RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Guida alla Coscienza di Krishna
 La forma del Signore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Loretta (LakshmiPriya dd)
Moderatore


Emilia Romagna


185 Messaggi

Inserito il - 03/01/2005 : 22:28:58  Mostra Profilo
Hare Krishna a tutti, oggi desidero parlarvi della forma del Signore.

Nel verso 4.8.45 dello Srimad-Bhagavatam e’ scritto :

"[E’ descritta qui la forma del Signore]. Il viso del Signore e’ meraviglioso, ed ha eternamente un’espressione affascinante. Egli non appare mai dispiaciuto ai devoti che Lo contemplano, ed e’ sempre pronto ad elargire loro le Sue benedizioni.
I Suoi occhi, le Sue sopracciglia ben decorate, il Suo naso fine e la Sua ampia fronte hanno un grande fascino. La Sua bellezza supera quella di tutti gli esseri celesti".

Questo verso spiega chiaramente come bisogna meditare sulla forma del Signore.

La meditazione impersonale e’ un’invenzione artificiale del giorno d’oggi; nessuna delle scritture vediche la consiglia.

Nella Bhagavad-Gita, in riferimento alla meditazione, e’ usata l’espressione “mat-parah”, che significa “relativa a Me“.
Ogni forma di Visnu appartiene a Sri Krishna, perche’ Sri Krishna e’ la forma originale di Vishnu.

Talvolta qualcuno cerca di meditare sul Brahman impersonale, che e’ descritto nella Bhagavad-Gita come “avyakta“, non manifestato o impersonale.
Ma il Signore stesso precisa che coloro che provano attaccamento per questo aspetto impersonale del Signore si sottopongono a un compito molto penoso; nessuno infatti, puo’ concentrarsi sull’aspetto impersonale.

Ci si deve concentrare sulla forma del Signore che e’ descritta nelle Scritture Vediche.

Narada Muni dice (S.B. 4.8.46) :

“La forma del Signore e’ sempre giovane. Ogni membro e ogni parte del Suo corpo sono perfettamente formati, esenti da ogni difetto. I Suoi occhi e le Sue labbra hanno il colore rosato del sole che sorge. Il Signore e’ sempre pronto a dare rifugio alle anime sottomesse, e chi e’ cosi’ fortunato da poterLo contemplare, prova un sentimento di completa soddisfazione. Egli e’ sempre degno di essere il maestro delle anime sottomesse perche’ e’ un oceano di misericordia”.

La descrizione che Narada Muni (grande saggio e maestro spirituale, figlio di Brahma, che viaggia ovunque nel mondo materiale e spirituale, dove diffonde le glorie del Signore Supremo, Sri Krishna, cantando e suonando il suo strumento a corde chiamato vina) ci offre, non e’ immaginaria: la forma del Signore puo’ essere compresa attraverso il sistema parampara’.

I filosofi mayavadi affermano che dobbiamo immaginare la forma del Signore, ma cio’ e’ contrario alle parole di Narada Muni contenute qui.
Egli ci da’ la descrizione del Signore secondo fonti autorevoli . Egli stesso e’ un’autorita’, ed e’ in grado di recarsi sui pianeti di Vaikunthaloka e li’ vedere personalmente il Signore; percio’ la descrizione dell’aspetto del Signore non e’ immaginaria. I dipinti del Signore che vediamo nei testi sacri non sono immaginari. Non si tratta di un lavoro di fantasia.

La descrizione dell’aspetto fisico del Signore viene data attraverso la successione dei maestri spirituali, proprio come nel caso di Narada Muni, il quale vede il Signore e descrive le Sue fattezze corporee .

Queste descrizioni dovrebbero dunque essere accettate .


Grazie, a presto

Loretta
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum