RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Guida alla Coscienza di Krishna
 Lo scopo della vita umana
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Loretta (LakshmiPriya dd)
Moderatore


Emilia Romagna


185 Messaggi

Inserito il - 05/02/2005 : 20:45:59  Mostra Profilo
Hare Krishna a tutti, oggi parleremo dello scopo principale della vita umana.

La vita umana e’ destinata soprattutto alla realizzazione del se’.
Il “se’” indica sia l’Anima Suprema, sia l’anima individuale, cioe’ Dio, la Persona Suprema, e l’essere individuale.

Quando una persona si interessa maggiormente del corpo e della gratificazione dei sensi, si crea degli ostacoli sulla via della realizzazione del se’.
E’ l’influenza di maya (letteralmente "cio’ che non e’", o illusione, l’energia illusoria del Signore) che ci fa diventare piu’ interessati alla gratificazione dei sensi.

Invece di interessarci della gratificazione dei sensi, dovremmo indirizzare le nostre attivita’ verso la soddisfazione dei sensi dell’Anima Suprema.
Tutte le nostre attivita’ che si oppongono a questo principio sono certamente contrarie ai nostri interessi.

Nello Srimad-Bhagavatam 4.22.32 e’ detto:

“L’ostacolo piu’ grande al nostro vero interesse e’ pensare che altri argomenti siano piu’ piacevoli della realizzazione spirituale”.

Inoltre nel verso 4.22.33 Sanat-Kumara afferma:

arthendriyarthabhidhyanam
sarvarthapahnavo nrnam
bhramsito jnana-vijnanad
yenavisati mukhyatam

“Il pensiero costante, proprio della societa’ umana, di guadagnare denaro e di usarlo per la gratificazione dei sensi, porta alla distruzione del vero interesse di ognuno. Quando ci si priva della conoscenza e del servizio devozionale, si entra nelle specie di vita piu’ basse, come quelle delle piante e degli alberi”.

Jnana, conoscenza, significa comprendere la propria posizione costituzionale, e vijnana si riferisce all’applicazione pratica di questa conoscenza.

Nella forma umana bisogna raggiungere la posizione di jnana e di vijnana; e’ nostro dovere e nostro diritto non sprecare questa grande opportunita’, per sviluppare la conoscenza e metterla in pratica, con l’aiuto di un maestro spirituale e degli sastra.

Per legge di natura, le nostre attivita’ devono essere gradualmente indirizzate verso il servizio devozionale, ma esistono dei filosofi che invece di purificare le loro attivita’, cercano di ridurle a zero. Questa assenza di attivita’ e’ rappresentata dagli alberi e dalle colline; questa e’ la forma di punizione inflitta dalla natura.
Se non adempiremo correttamente la missione della nostra vita, con la realizzazione del se’, la natura ci castighera’ riducendoci all’inazione, nella forma di alberi e colline.

In pratica, per chi desidera sfuggire dagli artigli dell’esistenza materiale, e’ consigliabile non agire in modo da ostacolare il regolare processo di avanzamento nella vita spirituale e verso la liberazione.

Il metodo vedico di gratificazione dei sensi e’ programmato in modo tale da permettere lo sviluppo economico e la gratificazione dei sensi, e simultaneamente anche il raggiungimento della liberazione.

La civilta’ vedica ci offre tutta la conoscenza negli sastra, e se viviamo in modo regolato, sotto le direzioni di sastra e guru, tutti i nostri desideri materiali saranno soddisfatti e simultaneamente saremmo in grado di dirigerci verso la liberazione.


Grazie,

Loretta
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,76 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum