RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2329 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2004 : 11:37:56
|
Hare Krishna a tutti, vediamo ora la parte storico-filosofica del capitolo 5.
Cerchiamo innanzitutto di tenere a mente lo schema di lettura presentato nella discussione "Analisi dei capitoli 3, 4 e 5" ( che potete rivedere qui: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=509 ).
Riassumendo brevemente, nel 3° capitolo si parla di karma-yoga non ancora completamente libero dalle reazioni alle proprie attivita'.
Nel 4° capitolo si ricevono informazioni sulla conoscenza trascendentale.
In questo 5° capitolo Krishna spiega piu' in dettaglio i risultati dell'azione devozionale, libera dalle reazioni karmiche e fonte di felicita'.
1) Rinunciare all'azione e' inferiore all'azione devozionale (Versi 1-6).
2) I sintomi di una persona situata nella coscienza divina, trascendentale (Versi 7-26).
3) Accenno all'astanga-yoga come metodo per liberarsi dalla paura, dal desiderio e dalla collera (il successivo 6° capitolo lo spieghera' piu' dettagliatamente. Ricordiamoci pero' che questo tipo di yoga verra' rifiutato da Arjuna perche' difficilmente praticabile. La coscienza di Krishna include gia' l'astanga-yoga, di cui raggiunge direttamente il fine, infatti il Signore presenta tutti i diversi tipi di yoga perche' Arjuna possa rifiutarli, stabilendo la superiorita' della Bhakti, il servizio di devozione) - Versi 27-28.
4) La formula della pace: chi sa che Krishna e' a) il beneficiario di tutti i sacrifici e di tutte le austerita' b) il proprietario di tutti i pianeti e dei loro abitanti c) il miglior amico di tutti gli esseri viventi diventa sereno, e si libera dalle miserie materiali (Verso 29).
Approfondiremo tutti questi aspetti ed altri nello svolgimento dialettico, tra qualche giorno. Nel frattempo vi invito a leggere il quinto capitolo e a riassumerlo come di consueto.
Alla prossima, Haribol !
Gokula Tulasi dasa
|
|