RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 17
 Libri spirituali e difetti materiali
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RKC Mayapur
Amministratore

RKC

Estero


2318 Messaggi

Inserito il - 28/08/2009 : 20:05:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna a tutti, notando che alcune persone si avvicinano ai libri di Sua Divina Grazia Bhaktivedanta Svami Prabhupada, il fondatore dell'Associazione Internazionale per la coscienza di Krishna, con lo stesso atteggiamento che si ha per un libro qualunque, ordinario, vogliamo precisare che la conoscenza trascendentale, che questi libri presentano, non puo' essere acquisita in modo accademico o nozionistico, come avviene per gli argomenti contenuti nei libri materiali.

Si tratta infatti di una scienza altamente spirituale (la scienza di Dio, appunto), e per avervi accesso e' richiesta la purificazione del se', non una semplice memorizzazione o un'elaborazione intellettuale (sempre materiale) di informazioni.

All'inizio quindi e' normale non comprendere piu' di tanto gli argomenti trattati in questi libri, poiche' ci manca la purezza necessaria. Questo pero' non ci deve scoraggiare, infatti continuando la lettura degli stessi testi ripetutamente, con costanza, anche senza averne una chiara comprensione, saremo purificati dagli argomenti trascendentali che essi contengono, e gradualmente li comprenderemo sempre meglio.

A questo proposito si fa l'esempio di un malato di itterizia, il quale puo' essere curato con lo zucchero, che pero' egli sente di gusto amaro e spiacevole, all'inizio: tuttavia la cura per l'itterizia e' proprio assumere lo zucchero (candito o cristallizzato), e se il paziente continua a curarsi nonostante il gusto amaro, gradualmente guarira' dall'itterizia ed iniziera' a gustare il vero sapore, dolce, dello zucchero.

Inoltre, non e' richiesto che questi libri siano scritti in maniera perfetta, esternamente parlando, per portare un beneficio eterno.

Sapendo che questi libri trascendentali possono darci una visione spirituale, infatti, non ci si dovrebbe soffermare su alcuni difetti esterni, materiali, che possono contenere (errori di stampa, grammaticali, di stile letterario o linguistico e cosi' via), ma ci si dovrebbe piuttosto concentrare sull'estrema importanza degli argomenti trattati.

Cio' e' suggerito dallo stesso Srimad Bhagavatam:

"D'altra parte, le opere che descrivono le glorie trascendentali del nome, della fama, della forma e dei divertimenti del Signore supremo e infinito sono d'ispirazione completamente spirituale, e le parole sublimi che riempiono le loro pagine sono destinate a rivoluzionare le abitudini empie delle civilta' deviate di questo mondo.
Anche se la loro stesura presenta qualche irregolarita', queste scritture sono sempre ascoltate, cantate ed accolte da tutti gli uomini puri che sono animati da una profonda onesta'." [Srimad Bhagavatam, 1.5.11]

Srila Prabhupada afferma infatti, nel suo commento a questo verso, che "[...] Come un uomo sofferente di itterizia non e' attratto dai dolci, sebbene soltanto lo zucchero gli dia sollievo, cosi' gli uomini afflitti dalla malattia del piacere dei sensi non apprezzano, all'inizio, il sapore dello Srimad Bhagavatam, ma continuando nella lettura si libereranno dal loro male, e potranno cosi' gustarne il nettare. [...]
Anche se la nostra presentazione di questa meravigliosa opera contiene dei difetti, siamo sicuri che tutti gli uomini riserveranno allo Srimad Bhagavatam l'accoglienza che merita [...]", e che "Il nostro tentativo di presentarla in un linguaggio adatto, e' gia' destinato a fallire, tanto piu' che si tratta di una lingua straniera; nonostante il nostro sforzo sincero di presentare un testo conforme alle aspettative dei letterati, rimarranno molti errori. Ma siamo sicuri che nonostante tutte queste imperfezioni, i dirigenti della societa' considereranno soprattutto la serieta' dell'argomento e accetteranno ugualmente il messaggio qui presentato, perche' si tratta di un onesto tentativo di glorificare il Signore onnipotente.

Quando scoppia un incendio, gli abitanti della casa in fiamme corrono a chiedere aiuto ai vicini. Questi potranno anche essere stranieri e non comprendere la lingua delle sfortunate vittime, ma capiranno subito l'urgenza dell'aiuto richiesto. Lo stesso spirito di cooperazione e' necessario per diffondere il sublime messaggio dello Srimad Bhagavatam nell'atmosfera contaminata di questo mondo.

Dopo tutto si tratta di una scienza che studia le tecniche spirituali, e noi attribuiamo piu' importanza alle tecniche che al liguaggio usato per esporle. Se le vie spirituali tracciate da questa grande scrittura saranno recepite dal lettore, il nostro tentativo avra' dato i suoi frutti".



Haribol !

Gokula Tulasi das
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum