RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 17
 La natura materiale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alfoncelen
Utente Medio



Campania


43 Messaggi

Inserito il - 21/08/2009 : 21:14:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna a tutti.

Caro Gokula, quando la natura materiale è non manifestata, l anima condizionata rimane cosciente?
Potresti spiegare l'esempio dell'albero baniano e il miraggio dell'acqua nel deserto?
Ti ringrazio...........Haribol


Alfonso

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2318 Messaggi

Inserito il - 23/08/2009 : 09:35:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Alfonso, Hare Krishna, grazie per le domande.

Quando la natura materiale non e' manifestata, le anime condizionate che non sono riuscite a liberarsi durante la creazione, tornano nel grembo di Maha Vishnu in uno stato di incoscienza, mantenendo pero' i loro desideri materiali e il livello di coscienza che avevano al momento della dissoluzione.

Quando la manifestazione successiva avra' luogo, esse riprenderanno esattamente la posizione che avevano in precedenza, per continuare il loro tentativo di godere della materia, sempre con la possibilita' di tornare a Dio, nel mondo spirituale, in caso decidano di praticare il bhakti yoga.

I due esempi che citi possono essere usati per diverse spiegazioni, se mi dai i riferimenti (dove li hai letti), posso parlarne piu' precisamente, in base al contesto.

Haribol !

Gokula Tulasi das

Torna all'inizio della Pagina

alfoncelen
Utente Medio



Campania


43 Messaggi

Inserito il - 23/08/2009 : 11:02:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
HARE KRISHNA a tutti

I due esempi li ho letti nell introduzione della BHAGAVAD-GITA pag. xxx da una spiegazione di S.D.G. Prabhupata quando cita alcuni
versi del SIGNORE sull immagine vera del mondo materiale.

Ti ringrazio

Haribol!

Alfonso
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2318 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 18:56:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna Alfonso, nell'introduzione della Bhagavad-Gita (pag. xxx) l'esempio dell'albero baniano rovesciato e' usato per indicare la posizione illusoria del mondo materiale, che e' un riflesso distorto di quello spirituale.

Se andiamo sulla riva di un fiume e guardiamo l'acqua, ci potranno essere riflessi degli alberi, pero' la loro immagine sara' speculare rispetto ai veri alberi (quelli reali, sulla terraferma).

Similmente, il mondo materiale e' "speculare", in un certo senso, a quello spirituale, ne e' una traccia, un'immagine somigliante, che pero' non ha sostanza reale: esiste solo in una dimensione illusoria, basata su attivita' temporanee.

L'esempio del miraggio dell'acqua nel deserto e' usato invece per indicare che la felicita' a cui (giustamente) aspira ogni anima condizionata, non si puo' trovare nel mondo materiale piu' di quanto non si possa trovare l'acqua in un miraggio: a volte ci si affanna per raggiungere un luogo nel deserto, credendo di trovarvi l'acqua, ma quando arriviamo sul posto, l'acqua non c'e', vi era soltanto riflessa, a causa di un'illusione ottica. Tuttavia l'acqua esiste, altrove.

Similmente, la felicita' che si puo' sperimentare in questo mondo, tramite la gratificazione sei sensi materiali, e' soltanto un riflesso di quella che esiste nel mondo spirituale, e non potra' mai essere soddisfacente, come l'acqua di un miraggio non potra' mai dissetarci veramente.


Haribol !

Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum