V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Hara.das |
Inserito il - 22/01/2010 : 15:23:48 Hare Krishna Gokula !
Perchè Sri Krishna tramite le Sue emanazioni plenarie di Sri Vishnu , i 3 purusha-avatara , pervadendo tutto l'universo fenomenico fin anche nei più piccoli atomi dà origine a questa pseudo realtà in cui ora ci troviamo ? Egli non ne avrebbe bisogno eppure ospita tantissimi jiva in varie realtà Karmiche ... perchè ?
Gloria eterna a Sri Krishna e a tutti i suoi grandi servitori
|
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
RKC Mayapur |
Inserito il - 23/01/2010 : 05:50:32 Caro Hara das, Hare Krishna, il Signore crea questa manifestazione materiale per soddisfare i desideri delle anime individuali che ne vogliono godere, e allo stesso tempo da' loro l'opportunita' di tornare nel mondo spirituale, in Sua compagnia.
Srila Prabhupada spiega questo punto in molti suoi commenti, per esempio al verso della Bhagavad Gita 3.10:
saha-yajnah prajah sristva purovaca prajapatih anena prasavisyadhvam esa vo 'stv ista-kama-dhuk
TRADUZIONE
"All'inizio della creazione il Signore di tutte le creature generò uomini ed esseri celesti, insieme con i sacrifici a Visnu, e li benedisse dicendo: "Siate felici con questi yajna [sacrifici] perché il loro compimento vi procurerà tutto ciò che desiderate per vivere felici e ottenere la liberazione."
SPIEGAZIONE di Bhaktivedanta Svami Prabhupada:
"L'universo materiale, creato da Visnu, il Signore di tutte le creature, offre alle anime condizionate la possibilità di tornare a Dio, nella loro dimora originale. Tutti gli esseri, nella creazione materiale, sono condizionati dalla natura materiale perché hanno dimenticato l'eterna relazione che li lega a Visnu, o Krishna, Dio, la Persona Suprema. Gli insegnamenti vedici hanno lo scopo di aiutarci a capire questa relazione, come spiega la Bhagavad-gita: vedais ca sarvair aham eva vedyah. Il Signore afferma che il fine dei Veda è quello di conoscerLo. E negli inni vedici si proclama che il Signore di tutti gli esseri viventi è Visnu, Dio, la Persona Suprema: patim visvasyamesvaram. Nello Srimad Bhagavatam (2.4.20), Srila Sukadeva Govami definisce il Signore, "pati", in molti modi:
sriyah patir yajna-patih praja-patir dhiyam patir loka-patir dhara-patih patir gatis cadhaka-vrisni-satvatam prasidatam me bhagavan satam patih
Il praja-pati è Visnu; Egli è il Signore di tutte le creature, di tutti gli universi e di tutti gli splendori, ed è il protettore supremo. Visnu ha creato questo mondo materiale affinché le anime condizionate imparassero a compiere gli yajna (sacrifici) per la Sua soddisfazione. Così, non dovendosi preoccupare troppo delle necessità materiali durante la loro permanenza in questo mondo, gli esseri possono vivere tranquillamente ed entrare nel regno di Dio dopo aver lasciato il corpo materiale. Questo è il piano del Signore per aiutare le anime condizionate. Compiendo gli yajna le anime condizionate diventano gradualmente coscienti di Krishna e si situano nella virtù. Le Scritture vediche raccomandano per l'età di Kali il sankirtana-yajna, il canto dei santi nomi di Dio, sacrificio spirituale stabilito da Sri Caitanya Mahaprabhu, che è Krishna stesso, per liberare tutti gli uomini di quest'epoca. Il sankirtana-yajna e la coscienza di Krishna vanno di pari passo. L'apparizione del Signore nella forma di un puro devoto, Sri Caitanya Mahaprabhu, venuto per propagare il Movimento del sankirtana, è menzionata nello Srimad Bhagavatam così:
krishna-varnam tvisakrishnam sangopangastra-parsadam yajnaih sankirtana-prayair yajanti hi su-medhasah
"Nell'età di Kali le persone provviste di sufficiente intelligenza adoreranno il Signore e i Suoi compagni compiendo il sankirtana-yajna." (S.B. 11.5.32) Gli altri yajna menzionati nelle Scritture vediche non sono facili da eseguire nell'età di Kali, ma il sankirtana-yajna, facile e sublime, serve a tutti gli scopi ed è raccomandato anche nella Bhagavad-gita (9.14). ---------------------
Anche il commento al verso 3.27, sempre della Bhagavad-Gita, ci spiega lo stesso fatto:
"[...] Il Signore ha creato il mondo materiale per dare alle anime condizionate la possibilità di soddisfare i loro desideri lascivi, ma dopo una serie interminabile di tentativi vani e frustranti, l'uomo comincia a interrogarsi sulla sua vera natura". [...] ----------------------
In conclusione, quando una persona si rende conto che tutti i suoi tentativi di trovare la felicita' in questo mondo di materia sono inutili, comincia ad interessarsi del proprio ritorno a Dio, nel mondo spirituale. Questo e' lo scopo finale della manifestazione cosmica materiale.
E questo scopo si puo' raggiungere praticando il bhakti yoga: www.radiokrishna.com/bhaktiyoga
Haribol !
Gokula Tulasi das
|
|
|