RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2006 : 20:52:43
|
Si, un tempo, fino a 5.000 anni fa, esistevano guerre combattute per ristabilire i VERI principi religiosi.
Gli ksatriya come Arjuna, cioe' i guerrieri, erano preposti a far rispettare i principi religiosi e percio' spesso dovevano combattere contro i malfattori e i nemici dello Stato, ma ovviamente non si trattava di "guerre di religione" come quelle odierne, tra credenti di una o dell'altra forma del Signore, o tra fazioni diverse della stessa fede.
Non c'era alcuna suddivisione di credo, l'intera popolazione della Terra seguiva la religione eterna, il sanatana-dharma, secondo la legge del Signore, da Lui stesso stabilita all'inizio della creazione materiale.
Quelle guerre era combattute dagli ksatriya allo scopo di mantenere un governo che rispondesse ai principi religiosi eterni, e non per interesse personale.
Oggi e' molto difficile comprendere questo concetto, anche solo intellettualmente, vista la confusione e la violenza che ci circonda, quasi sempre perpetrata per ragioni di interesse materiale. Tuttavia a quel tempo, quando la Bhagavad-Gita fu esposta, era cosi': la battaglia di Kuruksetra fu necessaria per ristabilire i principi religiosi e un governo virtuoso sul pianeta.
Hare Krishna
Gokula Tulasi das
|
|
|