RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 09
 perchè... (sulla reincarnazione, n.d.r.)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zag
Utente Medio



15 Messaggi

Inserito il - 12/12/2006 : 14:37:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
secondo voi:perchè nascono bambini con gravi malformazioni, e altri invece no??? perchè alcuni nascono con gravi malattie, o addirittura:
come vi spiegate quelle vite che nascendo muoiono???!!! (bambini nati e morti dopo poki secondi) Quali azioni hanno potuto commettere in quei pochi momenti di vita???? attendo delucidazioni,



Fabio.

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 12/12/2006 : 23:47:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Fabio, Hare Krishna, grazie per la domanda.

Tuttavia la conoscenza che viene diffusa dall'Associazione internazionale per la coscienza di Krishna non e' frutto della nostra opinione personale, ma proviene dalla successione disciplica di maestri spirituali, di cui Bhaktivedanta Svami Prabhupada rappresenta il 32° anello autentico.

Questa conoscenza fu esposta la prima volta dal Signore Stesso all'inizio della creazione materiale, ed e' stata in seguito messa per iscritto, in forma adatta agli uomini del nostro tempo, circa 5000 anni fa dal grande saggio Vyasadeva.
Recentemente Bhaktivedanta Svami Prabhupada ha tradotto le principali opere di Vyasadeva in Inglese, commentandole (spiegandole ulteriormente) per il nostro beneficio, scrivendo circa 80 libri.

E' sulla base di tale opera che possiamo rispondere alla tua domanda.

L'anima e' eterna, mentre il corpo materiale e' temporaneo: che duri pochi istanti, come la vita di alcuni insetti, o Milioni di anni, come la vita degli esseri che vivono sui pianeti superiori al nostro, ogni corpo materiale e' destinato a morire.

Il tempo di permanenza dell'anima nei diversi corpi materiali e' predestinato dal karma (la somma delle reazioni alle attivita' compiute in precedenti vite) dell'anima stessa, e puo' derivare da molte, moltissime vite precedenti, percio' non e' soltanto l'attivita' compiuta nella vita presente che dev'essere considerata negli esempi che citi.

Esempi che, comunque, non sono significativi, infatti non esistono soltanto le forme di vita umane, bensi' altri Milioni di forme (animali, vegetali, eccetera) in cui l'anima puo' essere introdotta a causa del suo karma.
In un certo corpo, un'anima individuale eterna vivra' per un certo periodo di tempo, dopodiche' sara' trasferita nella sua prossima destinazione, e questo eternamente (almeno finche' non decidera' di tornare a Dio, nel mondo spirituale, seguendo il giusto metodo).

Quindi non ha molto senso considerare importanti soltanto pochi attimi (o anni) di vita in un certo corpo materiale, di fronte all'eternita' dell'anima.
Dovremmo piuttosto seguire il procedimento per liberare noi stessi e gli altri (anche quelli che per sfortuna, in questa vita non hanno la capacita' di impegnarsi volontariamente in qualcosa, per malattia, malformazione, eccetera) dal continuo ciclo di nascite e morti, e tornare a vivere felici eternamente nel mondo spirituale, in compagnia del Signore Supremo, nella nostra posizione originale.

Questo metodo e' il bhakti yoga, il servizio devozionale, che comincia con il canto e l'ascolto del mantra Hare Krishna e delle glorie e dei divertimenti del Signore.
Anche l'offerta di cibi adatti (vegetariani) al Signore, prima di consumarli, e' un grande servizio spirituale, che permette di beneficiare noi stessi e gli altri, meno fortunati, che non possono fare da soli per qualche motivo.
Perfino animali e piante possono prendere grande beneficio dalla distribuzione di questo cibo (prasadam).

Tutto questo ed altro e' spiegato molto bene nei libri di Srila Prabhupada, i cui principali puoi anche visionare, scaricare o ascoltare on-line dal nostro sito (la Bhagavad-Gita e' specialmente adatta a chi desidera conoscere gli argomenti basilari della coscienza di Krishna: http://www.radiokrishna.com/books_online.php ).

Ti invito ad approfondirne la lettura per avere una chiara visione del meccanismo del karma.

Haribol

Gokula Tulasi das
(RKC)


Torna all'inizio della Pagina

zag
Utente Medio



15 Messaggi

Inserito il - 13/12/2006 : 13:22:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusate se kiedo ancora (ma per ora nn ho molto tempo per approfondire la vostra religione, tuttavia credo ke in futuro acquisterò il testo della "Bhagavad-gita") volevo kiedervi:

1) mi è stato detto ke ci si reincarna a seconda di come ci si è comportati nelle vite precedenti: ma se mi comporto male e mi reincarno in un topo, poi come potrò mai riscattarmi? Quali buone azioni può commettere un topo (o uno scarafaggio, zanzara etc...) per guadagnarsi una migliore reincarnazione? gli animali seguono il proprio istinto non ragionano... quindi??? Seguendo quali criteri può, ad esempio, un topo reincarnarsi in una lucertola???

Allora mi kiedo: la reincarnazione degli animali è decisa da Dio soltanto, dunque questi non possono contribuire in alcun modo al miglioramento della propria anima (essendo animali), oppure no? è una trasmigrazione quasi "meccanica?"
2) Quindi, solo quando si è esseri umani si può "attivamente" contribuire al miglioramento della propria anima e ambire al ricongiungimento con Dio?

3)spesso parlate di ricongiungerci a Dio, come? attraverso il parinirvana?
Perchè mi pare che esistano due tipi (forse erro) di Nirvana.
Il nirvana raggiunto in vita (che estingue il dolore) e il parinirvana (ciò l'estinzione totale approvata da Dio)
in breve, volevo sapere: per parinirvana, o completa estinzione cosa intendete (ammesso ke krishna lo preveda, sono ignorante in questo, però Buddha ne parla quindi ve lo kiedo ugualmente...)
Ci si estingue tornando a Krishna? quindi non si cessa di essere come sostiene Buddha?
Perchè buddha parla quasi di annullarsi totalmente e sparire nel vuoto, mentre voi parlate di "ricongiungerci a dio", quindi << siamo >> e continueremo ad esserlo?

spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se so di saperne ancora troppo poco di Krishna e di tutto ciò ke lo riguarda...

Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 14/12/2006 : 12:20:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro amico, Hare Krishna, grazie delle domande interessanti.

Per la misericordia del Signore, che ha cosi' strutturato l'universo materiale, la trasmigrazione dell'anima nei corpi animali e' automaticamente ascendente, cioe' dalle forme animali piu' basse si sale sempre piu', fino a raggiungere di nuovo la forma umana, unica possibilita' di scegliere consapevolmente la nostra prossima destinazione, che puo' essere di nuovo inferiore, in caso di attivita' peccaminose, o superiore (sui pianeti celesti), in caso di attivita' virtuose.

Dalla forma umana e' anche possibile tornare direttamente a Dio, nel mondo spirituale, e mettere cosi' termine al ciclo ripetuto di nascite e morti: cio' puo' essere ottenuto in 3 modi diversi, corrispondenti ai 3 livelli di realizzazione della Verita' Assoluta.
Cito qui parte della spiegazione al verso 2.2 della Bhagavad-Gita:

"Si distinguono tre stadi nella realizzazione della Verità Assoluta: Brahman, lo Spirito impersonale e onnipresente; Paramatma, l'aspetto di Dio localizzato nel cuore di ogni essere; e Bhagavan, la Persona Suprema, Sri Krishna. Lo Srimad Bhagavatam rivela questi tre aspetti della Verità Assoluta:

vadanti tat tattva-vidas
tattvam yaj jnanam advayam
brahmeti paramatmeti
bhagavan iti sabdyate

"La realizzazione della Verità Assoluta comporta tre stadi, che sono conoscibili da colui che l'ha attuata fino in fondo. Questi tre aspetti—Brahman, Paramatma e Bhagavan— formano un Essere Unico." (S.B. 1.2.11)

Per illustrare questi tre aspetti della realizzazione della Verità Assoluta prendiamo l'esempio del sole, che possiede anch'esso tre aspetti: i raggi, la superficie e l'astro in sè. Il neofita studia solo i raggi, lo studente più istruito esamina la superficie, mentre il più avanzato riesce a entrare nell'astro stesso. Lo studente comune che si accontenta di studiare la luce del sole come presenza diffusa, cioè l'irradiamento impersonale del sole, può essere paragonato a colui che riesce a realizzare solo l'aspetto Brahman della Verità Assoluta. Lo studente più avanzato, invece, giunge a osservare il disco solare, che corrisponde all'aspetto Paramatma della Verità Assoluta, mentre lo studente capace di entrare nel cuore dell'astro corrisponde a colui che ha realizzato l'aspetto personale della Verità Assoluta. Sebbene coloro che cercano la Verità abbiano tutti il medesimo oggetto di studio, i bhakta sono gli spiritualisti più avanzati perché conoscono Bhagavan, cioè l'aspetto supremo della Verità Assoluta. I raggi, il disco solare e la vita sull'astro sono intimamente connessi tra loro, ma costituiscono tre campi di studio differenziati secondo i tre livelli di comprensione.
-----------------------------------

Il nirvana e il parinirvana che tu citi corrispondo ad una certa conoscenza del Brahman impersonale, il primo stadio di realizzazione della Verita' Assoluta, ed e' vero che permettono, nel caso dello studente giunto veramente alla perfezione (cosa molto rara, oggigiorno, specialmente in Occidente) l'uscita dal ciclo di nascite e morti, tuttavia l'anima e' attratta dall'attivita', e poiche' nel Brahman (o nel Nirvana) non vi e' attivita' spirituale, essa sara' prima o poi di nuovo attratta dall'attivita' materiale e tornera' a reincarnarsi in questo mondo.

In conclusione, la liberazione impersonale e' temporanea ed instabile, finche' non si ottengono informazioni sulla Persona Suprema, Dio.

Il Signore Buddha ha parlato soltanto del primo stadio della Verita' Assoluta perche' cosi' richiedeva la Sua missione, in quel particolare contesto storico-sociale.
Pur essendo perfettamente illuminato e consapevole di ogni cosa, Egli ha rivelato solo una parte della Sua conoscenza, per quanto la situazione lo richiedeva, cosi' come una lampadina accesa rivela soltanto una parte della potenza della centrale elettrica.

Da quel tempo, il Signore e' tornato sul pianeta diverse volte ed ha mandato altri Suoi rappresentanti per completare (anche) la missione di Buddha, percio' ai giorni nostri e' possibile ottenere facilmente la realizzazione del 3° ed ultimo stadio della Verita' Assoluta, Bhagavan, la Persona di Dio, seguendo il processo del Bhakti yoga.
Questo tipo di "ricongiunzione" con Dio e' l'unico definitivo, in quanto permette di tornare in Sua personale compagnia, nel Suo regno (il mondo spirituale, su un pianeta spirituale), da dove non sara' piu' necessario tornare a reincarnarsi nella materia.

Eravamo gia' la', ma l'abbiamo dimenticato, e ora la nostra coscienza e' assorta nella materia, ma con il metodo del bhakti yoga, o servizio devozionale, possiamo riprendere la nostra posizione originale al fianco del Signore. Dipende soltanto dal nostro impegno nel seguire il metodo giusto.

Nel mondo spirituale vi sono attivita', l'anima e' eterna e non si estingue mai, percio' non si puo' parlare di estinzione totale, in ultima analisi.

L'estinzione di cui parla il Signore Buddha e' relativa, come dicevamo, al primo stadio della Verita' Assoluta (il Brahman), e non e' definitiva. E' anch'essa temporanea.
Se vogliamo la liberazione definitiva, dobbiamo realizzare il 3° stadio della Verita' Assoluta, Bhagavan, la Persona Suprema, Krishna, che comprende automaticamente gli altri due stadi precedenti (Brahman e Paramatma), e cio' e' molto facile praticando il Bhakti yoga, che inizia con il canto del mantra

Hare Krishna
Hare Krishna
Krishna Krishna
Hare Hare
Hare Rama
Hare Rama
Rama Rama
Hare Hare

Sempre a tua disposizione, Haribol !

Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum