RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 09
 reincarnazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione   

gopij108
Utente Normale



Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 18/08/2006 : 22:44:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
caro gokula tulasi sono una nuova aspirante devota vorrei sapere come avviene la reincarnazione e come si può interromperla
grazie gopij108

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 19/08/2006 : 19:05:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cara amica, Hare Krishna,
benvenuta sul forum di RKC e grazie per l'importantissima domanda.

In effetti e' proprio per fare domande come questa, che la vita umana e' intesa, essendo dotata di un'intelligenza introspettiva.

"Athato brahma jijnasa", cioe' "Ora che sei nella forma umana, fatti domande sulla Verita' Assoluta", dichiara la letteratura vedica, che risale all'inizio della creazione materiale.

Tutti i veda, che in altre epoche erano tramandati oralmente, sono stati messi per iscritto da Srila Vyasadeva, un avatara (manifestazione parziale) di Dio, circa 5000 anni fa, in lingua sanscrita, per favorire le persone della nostra epoca, dotate di minore memoria.
Recentemente il fondatore del movimento Hare Krishna, Bhaktivedanta Svami Srila Prabhupada, maestro spirituale della successione disciplica Brahma-Gaudiya Vaisnava-sampradaya ( http://www.harekrsna.it/libri_on_line/la_bhagavad_gita/prefazione.asp ) ha tradotto in inglese gran parte dell'opera principale di Srila Vyasadeva, il commento originale di tutti i veda, chiamato Srimad Bhagavatam, che insieme alla Bhagavad-Gita (le parole di Krishna, la suprema personalita' di Dio) costituisce la piu' profonda conoscenza dello scibile umano e divino. I suoi discepoli hanno poi tradotto i libri in altre lingue.

E' sulla base di questa conoscenza che possiamo descrivere il processo della reincarnazione, infatti Krishna stesso dice nella Bhagavad-Gita (2.13):

"Come l'anima incarnata passa, in questo corpo, dall'infanzia alla giovinezza e poi alla vecchiaia, così l'anima passa in un altro corpo all'istante della morte. La persona saggia non è turbata da questo cambiamento".

Nel commento a questo verso, Bhaktivedanta Svami Prabhupada spiega: "Ogni essere vivente è un'anima spirituale, distinta da tutte le altre. A ogni istante l'anima cambia corpo e si manifesta nella forma di un bambino, di un adolescente, poi di un adulto e infine di un vecchio. Ma l'anima rimane sempre la stessa e non subisce alcun cambiamento. Infine, alla morte del corpo, l'anima trasmigra in un altro involucro".

In particolare possiamo dire, per illustrare la reincarnazione in un'altro corpo materiale, che sono i ricordi dell'essere al momento della morte, che lo trasportano nel prossimo corpo. Il futuro corpo sara' adeguato alla triplice risultante delle azioni compiute nei corpi precedenti, attivita' empie, pie e miste. Esistono 8.400.000 diverse forme di vita, e l'anima individuale viene immessa in quella adatta al proprio karma, determinato dalle sue azioni e dai suoi desideri.
Tecnicamente parlando e' il corpo sottile, chiamato anche astrale, composto da mente, intelligenza e falso ego (cio' che crediamo di essere), e che non muore come il corpo grossolano, ma rimane presente ad ogni cambiamento, a portare l'anima nel prossimo corpo. E' in esso infatti che sono registrati tutti i desideri materiali e lo stato di coscienza di quell'anima, e sulla base di tali informazioni l'anima viene introdotta in un corpo adeguato, scelto tra le 8.400.000 diverse forme di vita. Cio' e' chiamato "trasmigrazione dell'anima".

Leggendo la Bhagavad-Gita (che trovi anche on-line sul nostro sito, insieme ad altri due libri, a questa pagina: http://www.radiokrishna.com/books_online.php ) troverai ogni altra risposta che ti necessiti, con molti dettagli, nonche' il metodo per interrompere questo processo, chiamato samsara (ciclo di nascite e morti), cioe' il servizio devozionale o bhakti yoga.
Seguendo i principi della bhakti potremo ravvivare il nostro corpo spirituale, eterno, e non essere piu' soggetti ai cambiamenti del corpo materiale.

Permettimi comunque di presentartelo brevemente, per quanto possibile in una discussione su forum. In poche parole si tratta di recitare un certo numero di volte al giorno il maha mantra:

Hare Krishna
Hare Krishna
Krishna Krishna
Hare Hare
Hare Rama
Hare Rama
Rama Rama
Hare Hare

e di frequentare regolarmente i testi vedici suddetti, di cui il fondamentale e' appunto la Bhagavad-Gita (on line sul nostro sito puoi trovare anche "Il libro di Krishna", un riassunto del 10° Canto dello Srimad-Bhagavatam, il summum bonum della conoscenza vedica, il cui oggetto e' Krishna, ed una breve biografia dell'autore: http://www.radiokrishna.com/books_online.php ).

I libri che formano la base della coscienza di Krishna sono tutti quelli scritti da Srila Prabhupada, circa 80 in inglese, di cui una cinquantina tradotti anche in italiano.
Sono acquistabili presso qualsiasi centro Hare Krishna o richiedibili direttamente a domicilio alla BBT Italia (che risponde al num. di telefono 055 8076414).

In questo modo, accettando Bhaktivedanta Svami come nostro maestro spirituale, e seguendo i suoi insegnamenti, riportati molto esaurientemente nei suoi libri, procederemo con passo sicuro verso la realizzazione spirituale e potremo ottenere la liberazione dal samsara, anche in questa stessa vita.

Un mantra di 16 parole come quello descritto prima, ripetuto per 108 volte costituisce un "giro" di japa, e lo standard spirituale stabilito dal maestro spirituale, Srila Prabhupada, e' di 16 giri al giorno, che richiedono da 1 ora e mezza a 2 ore circa.
Per questo i devoti si alzano molto presto al mattino, per compiere le loro pratiche spirituali senza troppi disturbi (per aiutarci a contare i "giri", usiamo una corona simile a quella cattolica, ma con 108 grani).

Tuttavia questo standard puo' essere raggiunto anche gradualmente, iniziando con pochi giri al giorno, per esempio 2 o 4, a seconda delle proprie capacita', ed aumentandoli quando possibile.
In seguito, potremo parlare di alcuni principi che velocizzano il raggiungimento dell'obbiettivo, come il latto-vegetarianesimo, l'astensione dagli intossicanti, dal gioco d'azzardo, dal sesso illecito, eccetera, comunque queste semplici pratiche sono gia' in grado di elevare considerevolmente la nostra coscienza, in modo da poter sperimentare il nostro eterno legame con Dio fin dall'inizio della nostra pratica, almeno parzialmente.

Naturalmente sara' utile corrispondere con qualcuno che segue il medesimo processo da qualche tempo, che ci possa guidare nelle varie tappe (che tuttavia sono sempre largamente spiegate nei testi menzionati), e a questo scopo e' stato appunto istituito il nostro servizio di counseling spirituale, con l'ausilio del sito e dei suoi molteplici servizi.

Su www.radiokrishna.com sono infatti disponibili delle risorse quali (appunto) i libri on-line, diverse stazioni radio e televisive, quasi 2000 tra programmi radio e brani musicali (autoprodotti) liberamente scaricabili, chat, forum, eccetera, che insieme al servizio via e-mail e telefonico, ci mantengono in contatto con le persone interessate e presentano la nostra filosofia agli ospiti.

Occasionalmente ci incontriamo per passare insieme una giornata dedicata alla spiritualita', in uno dei centri per la coscienza di Krishna, o per eventi particolari (sempre indicati sul nostro forum in questa sezione: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/forum.asp?FORUM_ID=33 ).

Tuttavia non c'e' un bisogno particolare di avvicinare persone o luoghi fisicamente, e' sufficiente seguire le istruzioni di Srila Prabhupada, recitare il mantra Hare Krishna come descritto e studiare la filosofia spiegata nei libri menzionati. La coscienza di Krishna e' una via individuale, si tratta di ristabilire una relazione personale con il Signore, e questo puo' essere fatto in ogni luogo o condizione, a patto di seguire un maestro spirituale autentico, come Srila Prabhupada.

Invitandoti a partecipare quando vuoi, sia a distanza che di persona, termino qui questa breve presentazione della coscienza di Krishna, rimanendo ovviamente a tua disposizione per qualsiasi domanda o richiesta, alla redazione di RKC Pisa.

Ti ringrazio di nuovo per il tuo interesse e ti faccio i miei
migliori auguri per la tua vita materiale e, soprattutto,
spirituale.

A presto, Hare Krishna !

Gualberto Berti - Gokula Tulasi das
(Redazione di RKC Pisa)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione   
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum