stefanos
Utente Normale
Emilia Romagna
6 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2006 : 16:53:54
|
Hare Krishna La mia domanda è in riguardo ad alcuni versi della Bhagavad Gita. Nel contenuto della Bhagavad-Gita Krishna dice ad Arjuna:"Mai ci fù tempo in cui non esistavamo, io,tu e tutti questi re;e mai nessuno di noi cesserà di esistere".Ma è anche detto che noi siamo stati creati da Lui, oppure che siamo frammenti infinitesimali dell'anima Suprema. Come viene spiegata questa apparente contraddizione? grazie. Hare Krishna
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2006 : 00:05:38
|
Caro Stefano, Hare Krishna e grazie per la tua intelligente domanda.
Per capire il verso che citi bisogna distinguere tra anima spirituale, individuale, parte infinitesimale di Krishna, NON creata ma EMANATA (costantemente) dal corpo di Krishna, che siamo noi, e corpo materiale, creato da Brahma per ordine di Krishna.
Quando Krishna parla di eternita', si riferisce all'anima individuale, che non e' stata creata e percio' non ha mai avuto inizio e non avra' mai fine.
Quando invece si parla di creazione, ci si riferisce al corpo materiale, che ha un'inizio ed una fine. Il corpo pero' e' soltanto un'involucro materiale e non ha a che fare con noi stessi, anime individuali eterne.
Percio' non si tratta di una contraddizione, ma di un uso impreciso di termini linguistici. Puo' darsi che nella traduzione italiana della Bhagavad-Gita si trovi qualche errore del genere, tutta via il senso con cui si deve capire il contesto e' quello spiegato.
Buon proseguimento di lettura, alla prossima, Haribol !
Gokula Tulasi das
|
|
|