Autore |
Discussione |
|
steb
Nuovo Utente
Lombardia
2 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2006 : 08:13:10
|
Ciao a tutti!
Vorremmo chiedere più che altro un consiglio:
Siamo sposati da circa 3 anni e sappiamo di avere qualche difficoltà ad avere un figlio, anche se - a detta di tutti i medici consultati - pare che la cosa non sia impossibile.
Abbiamo provato anche con la fecondazione artificiale, ma per ora, senza esito.
Le nostre domande sono fondamentalmente tre:
1)Come si pone la religione nei confronti della cosiddetta "fecondazione assisitita"?
2) Come fare a gestire, e magari superare il senso di impotenza e la rabbia che ne deriva (a volte rivolta anche verso Dio) che viene da ogni volta che, magari dopo esserci illusi per un paio di settimane, scopriamo che è ancora l'ennesimo insuccesso?
3) Come fare a gestire, e magari superare la rabbia e l'invidia rivolta verso le coppie che, on avendo alcuna difficoltà, hanno o aspettano figli? (Oltretutto questi sentimenti ci portano inevitabilmente ad isolarci per non essere "feriti" dagli amici che hanno già o aspettano bimbi).
Siamo favorevolissimi all'adozione, tra l'altro, senza preclusioni di sorta, ma i tempi in Italia sono purtroppo molto molto lunghi !!!
Vi ringraziamo in anticipo e ci scusiamo per il tempo che vi facciamo perdere..........
Stefano & Manuela
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2006 : 00:48:01
|
Cari amici, Hare Krishna, grazie del messaggio e delle sincere domande, a cui daro' una risposta riferendomi alle scritture vediche.
I principi religiosi a riguardo della procreazione sono enunciati dal Signore Stesso nella Bhagavad-Gita (7.11):
balam balavatam caham kama-raga-vivarjitam dharmaviruddho bhutesu kamo 'smi bharatarsabha
TRADUZIONE "Sono la forza del forte, scevra di desiderio e di passione. Sono l'unione sessuale che non è contraria ai princìpi della religione, o signore dei Bharata (Arjuna)".
SPIEGAZIONE (di Sua Divina Grazia Bhaktivedanta Svami Prabhupada): "La forza di colui che è forte deve servire a proteggere i deboli, non ad aggredire gli altri per un vantaggio personale. E la vita sessuale, secondo i princìpi della religione (dharma), non deve avere altro scopo che la procreazione di figli a cui si assicurerà lo sviluppo della coscienza di Krishna. Questa è la responsabilità dei genitori".
Percio' il punto fondamentale da considerare e' l'educazione che verra' data ai figli, e non tanto il modo con il quale questi figli sono concepiti.
Secondo le scritture vediche (Srimad Bhagavatam 9.14.46) ci sono 3 modi con cui si possono concepire figli: _ Attraverso il seme (Sukra) _ Attraverso il sacrificio del fuoco (Yajna) _ Attraverso l'iniziazione (Savitra)
Quindi appare chiaro che si puo' concepire normalmente, con assistenza medica-scientifica, oppure adottare o accettare figli in diversi modi, ma lo scopo dev'essere sempre quello di insegnare loro la coscienza di Krishna, affinche' possano utilizzare appropriatamente il corpo umano ricevuto, che e' destinato alla realizzazione spirituale.
Molti altri passi delle scritture confermano questa grande responsabilita' dei genitori, per esempio lo Srimad Bhagavatam (nel verso 6.5.20) ci avvisa che: "Vero genitore e' chi puo' salvare i propri figli dal ciclo di nascite e morti", e piu' in dettaglio ancora (nel verso 5.5.18): "Chi non puo' liberare dal ciclo di nascite e morti coloro che dipendono da lui, non dovrebbe diventare maestro, padre, madre, marito o essere celeste degno di adorazione".
Per prima cosa, dunque, e' necessario elevarsi al piano spirituale della coscienza di Krishna, attraverso il metodo trascendentale stabilito dalla successione disciplica di maestri autentici, che vi presento brevemente qui.
Questo metodo di purificazione della coscienza, chiamato Bhakti-Yoga, che molte migliaia di persone adottano oggi, in tutto il mondo, serve per realizzarsi spiritualmente e raggiungere la felicita'.
Niente paura, non ci sono posizioni fisiche difficili da praticare ne' esercizi di respirazione, Bhakti significa soltanto riprendere coscienza della nostra intima relazione eterna con il Signore, ascoltando di Lui da fonti attendibili.
Questo e' chiamato "sravanam", che in sanscrito significa "ascolto" (la parola yoga indica che ci si riferisce a Dio).
Il fatto principale da capire e' che tutti noi, esseri viventi, siamo anime spirituali eterne, di natura felice, gioiosa, piena di conoscenza, e che solo temporaneamente viviamo in un corpo materiale, legato a questo mondo e alle sue miserie. In realta' proveniamo dal mondo spirituale, dove non esiste alcuna sofferenza ma soltanto piena soddisfazione, in compagnia del Signore. Esiste infatti una relazione d'amore eterna tra Dio e le anime individuali come noi.
I sentimenti d'amore per Dio sono gia' presenti nel cuore di ogni essere, pero' adesso sono coperti dalla contaminazione materiale, percio' devono essere "ri-scoperti" con una pulizia del cuore da ogni impedimento: il metodo per procedere a tale purificazione e' quello di recitare regolarmente il nome del Signore, e di ascoltare i Suoi racconti, le Sue gesta, da persone autorevoli, che le riportano cosi' come sono, senza alterazioni di alcun genere.
Questo processo, in erba, esiste un po' in tutte le fedi religiose del mondo, purche' autentiche, tuttavia nel corso del tempo abbiamo assistito ad una manipolazione sempre crescente delle informazioni disponibili, percio' vediamo come processi di reale ed efficace purificazione siano al giorno d'oggi molto rari, e spesso inesistenti.
La nostra associazione invece si rifa' all'antica conoscenza vedica, quella originale, messa per iscritto in sanscrito circa 5000 anni fa, attraverso una successione disciplica di maestri spirituali, tutti estremamente ligi al dovere di mantenere intatta la conoscenza, successione che ha visto in Bhaktivedanta Svami Prabhupada, l'autore dei libri e fondatore del nostro movimento in Occidente, il suo 32° anello autentico.
Per la sua intercessione siamo ora in possesso di molti testi vedici autentici ed autorevoli (tutti i principali), ben tradotti in inglese (dal sanscrito originale, appunto) e magistralmente commentati, con particolare cura al nostro contesto moderno, cosicche' siamo in grado di offrire un metodo efficace e completo di realizzazione spirituale, con validissimi supporti e riscontri pratici personali immediati.
In poche parole si tratta di recitare un certo numero di volte al giorno il maha mantra:
Hare Krishna Hare Krishna Krishna Krishna
Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare
e di frequentare regolarmente i testi vedici suddetti, di cui il fondamentale e' appunto la Bhagavad-Gita (on line sul nostro sito potete trovare anche "Il libro di Krishna", un riassunto del 10° Canto dello Srimad-Bhagavatam, il summum bonum della conoscenza vedica, il cui oggetto e' Krishna, ed una breve biografia dell'autore: http://www.radiokrishna.com/books_online.php ).
Un mantra di 16 parole come quello descritto sopra, ripetuto per 108 volte costituisce un "giro" di japa, e lo standard spirituale stabilito dal maestro spirituale, Bhaktivedanta Svami, e' di 16 giri al giorno, che richiedono da 1 ora e mezza a 2 ore, piu' o meno.
Per questo i devoti si alzano molto presto al mattino, per compiere le loro pratiche spirituali senza troppi disturbi (per aiutarci a contare i "giri", usiamo una corona simile a quella cattolica, ma con 108 grani).
Tuttavia questo standard puo' essere raggiunto anche gradualmente, iniziando con pochi giri al giorno, per esempio 2 o 4, a seconda delle proprie capacita'.
In seguito, potremo parlare di alcuni principi che velocizzano il raggiungimento dell'obbiettivo, come il latto-vegetarianesimo, l'astensione dagli intossicanti, dal gioco d'azzardo, dal sesso illecito, eccetera, comunque queste semplici pratiche sono gia' in grado di elevare considerevolmente la nostra coscienza, in modo da poter sperimentare il nostro eterno legame con Dio fin dall'inizio della nostra pratica.
Naturalmente sara' utile corrispondere con qualcuno che segue il medesimo processo da qualche tempo, che ci possa guidare nelle varie tappe (che tuttavia sono sempre largamente spiegate nei testi menzionati), e a questo scopo e' stato appunto istituito il nostro servizio di counseling spirituale, con l'ausilio del sito e dei suoi molteplici servizi.
Su www.radiokrishna.com sono infatti disponibili delle risorse quali (appunto) i libri on-line, diverse stazioni radio e televisive, quasi 2000 tra programmi radio e brani musicali (autoprodotti) liberamente scaricabili, chat, forum, eccetera, che insieme al servizio via e-mail e telefonico, ci mantengono in contatto con le persone interessate e presentano la nostra filosofia agli ospiti.
Occasionalmente ci incontriamo per passare insieme una giornata dedicata alla spiritualita', in uno dei centri per la coscienza di Krishna, o per eventi particolari (sempre indicati sul nostro forum in questa sezione: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/forum.asp?FORUM_ID=33 ), naturalmente siete sempre i benvenuti.
Una volta stabiliti sul piano spirituale, si puo' programmare consapevolmente di svolgere il servizio di genitori, fornendo un corpo materiale ad altre anime spirituali, allo scopo di educarle in modo che possano liberarsi a loro volta dall'incatenamento materiale e tornare a Dio, nel mondo spirituale. A questo scopo esiste un sacrificio prescritto, chiamato Garbadhana-Samskara, costituito nella nostra epoca dalla recita di 50 giri di japa prima del concepimento. Questo serve a purificare la mente dei futuri genitori, in modo da ottenere figli qualificati.
Non e' consigliabile cercare di avere figli con altre motivazioni, o senza essere saldamente stabiliti sul piano trascendentale della coscienza di Krishna, in quanto la responsabilita' dei genitori e' molto, molto grande, come gia' spiegato.
Inoltre, con il processo della coscienza di Krishna, si superano facilmente anche tutte le problematiche da voi descritte, derivanti da desideri materiali, di riconoscimento, eccetera, in quanto la felicita' ottenuta attraverso le pratiche spirituali del bhakti-yoga permette di abbandonare automaticamente la ricerca della felicita' materiale, di gran lunga inferiore.
Percio' il suggerimento che possiamo dare alle persone nella vostra situazione, e' quello di praticare il bhakti yoga, per purificarsi cosi' da ogni desiderio materiale, e poter in seguito (eventualmente) decidere, con piena consapevolezza, di occuparsi di altre persone, come loro genitori.
D'altra parte la felicita' che tutti ricerchiamo, non si ottiene con alcuna azione materiale, ma soddisfacendo il Signore, seguendo le Sue direttive e le Sue disposizioni, percio' non dovremmo preoccuparci troppo di come otterremo l'appagamento dei nostri desideri, ma piuttosto di come potremo far felice Lui, ed in questo modo, di riflesso, anche noi diventeremo molto felici, come le foglie di un albero sono felici quando vengono innaffiate le radici (dell'albero), e non loro stesse una per una (perche' soltanto nel primo modo, potranno ottenere il giusto nutrimento).
Grazie ancora per l'intervento, vi saluto fraternamente e, rimanendo a vostra disposizione, vi auguro buona fortuna in coscienza di Krishna, Haribol !
Gualberto Berti Gokula Tulasi das
(RKC Pisa) |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2006 : 01:23:54
|
N.B. Il messaggio precedente e' stato aggiornato il: 05-04-06 ore 01.16 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|