Autore |
Discussione |
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2006 : 04:34:49
|
Hare Krishna a tutti, stiamo preparando una pagina web che illustra a grandi linee la versione vedica, originale, della manifestazione cosmica spirituale e materiale, con annesse mappe stellari corrispondenti.
Praticamente e' un "tour" virtuale che rende l'idea del viaggio intrapreso dall'anima individuale, il jiva (noi stessi, che viviamo nel corpo materiale ma che non ne abbiamo, in realta', niente a che fare), in questo ambiente materiale, anch'esso descritto con i vari sistemi planetari, eccetera.
La pagina in italiano e' attualmente soltanto all'inizio della traduzione, ci occorrera' qualche tempo per terminarla (riportiamo comunque il link alla versione inglese completa), vi preghiamo di scusarci per l'inconveniente.
https://www.radiokrishna.com/cosmologia.htm
Ovviamente per qualsiasi domanda o richiesta, siamo a vostra disposizione, scrivete pure in questa discussione sul forum.
Grazie e... Buon viaggio !
Haribol Gokula Tulasi das
|
|
Francis
Utente Master
Lazio
257 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2006 : 22:19:20
|
interessante... domani lo leggo con calma e postero' qui le mie impressioni... |
|
|
Francis
Utente Master
Lazio
257 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2006 : 20:35:28
|
è presente anche un aspetto allegorico, oppure quanto riportato da questi testi ritiene di essere la descrizione reale della situazione? |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2006 : 01:14:28
|
Hare Krishna Francis, grazie della domanda.
Nelle scritture vediche ci sono rarissimi casi di narrazioni simboliche o allegoriche, e quei casi vengono sempre annunciati prima in modo chiaro, cosi' che tutti sappiano il contesto in cui porle.
Esse sono poi ulteriormente spiegate, di norma piu' volte e sotto diverse angolazioni, allo scopo di chiarire il motivo per cui sono state citate.
Nel caso di questa pagina si tratta invece di informazioni originali, riportate cosi' come sono dai maestri della successione disciplica, percio' devono intendersi alla lettera.
Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|
Francis
Utente Master
Lazio
257 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2006 : 21:32:43
|
dal link segnalato..
Citazione:
Io sono un jiva, un'anima spirituale, eterna particella del Signore. La mia "svarupa", il mio corpo spirituale, ha una forma simile ad uno dei corpi materiali di questo mondo, ma e' formato da eternita', conoscenza e felicita' (sac-cid-ananda). Sebbene io possa stare qui eternamente nell'amorevole compagnia del Signore e partecipare ai Suoi "Lila" (divertimenti), ho deciso di esplorare il mondo materiale, iniziando cosi' il mio viaggio...
domanda..
secondo te (mi rivolgo sempre a Gokula, ovviamente..) è possibile, con opportune tecniche, ricordare vite precedenti o addirittura questa origine? Ne parlano le scitture vediche? Grazie. |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 03:47:46
|
Hare Krishna, Francis, grazie della domanda.
Ci sono delle tecniche, o meglio c'erano, tempo fa: e' soltanto questione di memorizzazione, lo Srimad Bhagavatam descrive alcuni esempi di persone che ricordavano le vite materiali precedenti. Oggi si parla di "ipnosi regressiva" o di "risveglio", ma queste pratiche non hanno una reale incidenza significativa nella vita quotidiana.
Con il metodo del bhakti yoga invece, e' possibile cambiare significativamente la nostra vita, elevandosi dal piano materiale dell'esistenza a quello spirituale, detto brahma-bhuta, dove si vede con chiarezza ogni cosa riguardo a chi siamo, dove andiamo, da dove veniamo (il mondo spirituale).
D'altra parte con mezzi materiali, come la mente per esempio, non e' mai possibile tornare indietro fino a quando eravamo nel mondo spirituale, perche' la memoria, la visualizzazione meditativa, l'immaginazione, la deduzione o altre attivita' simili, sono tutte sul piano materiale e non possono accedere ad informazioni relative alla trascendenza. Tali informazioni possono solo discendere, attraverso una successione autentica di maestri spirituali, come succede appunto coni l bhakti yoga.
Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|
Davide1973
Utente Normale
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 10:55:34
|
Hare Krishna, accetta i miei omaggi Gokula Tulasi das. Ho letto con piacere sia la traduzione italiana sia una buona parte delle pagine in inglese che desidero ultimare al più presto in quanto trovo interessantissima. Ho letto che un un cielo chiamato Antariksa dimorano i fantasmi assieme ad altre entità citate e che questo cielo si estende oppure finchè c'è vento/aria?Vorrei capire meglio: cioè ha uno spazio indefinito /illimitato che varia a seconda del flusso dell'aria?
Altra i fantasmi: è scritto (non nel link bensì se non ricordo male sia nella Bhagavad Gita che nel Bhagavatam) che chi muore di morte violenta o si suicida rimane allo stato di fantasma. Cosa determina il tempo di permanenza in tale stato? Cosa "fa" un fantasma (so che la domanda potrà sembrare sciocca)durante la sua...vita? Esistono diversi "tipi" di fantasmi a seconda delle varie coscienze oppure no? MI spiego: possono esserci fantasmi "cattivi" e altri "buoni"?
Chiedo umilmente scusa per la serie di domande a raffica ma, senza un motivo che riesco ad individuare, sono sempre stato attratto da queste entità misteriose senza mai avere risposte precise o quantomeno soddisfacenti. A questo proposito spesso mi ritrovo a pensare ai milioni di esseri che vengono uccisi e alle migliaia di persone che si suicidano ogni giorno nel mondo.
Un saluto a tutti! Haribol. |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 16:55:37
|
Citazione: Ho letto che un un cielo chiamato Antariksa dimorano i fantasmi assieme ad altre entità citate e che questo cielo si estende oppure finchè c'è vento/aria?Vorrei capire meglio: cioè ha uno spazio indefinito /illimitato che varia a seconda del flusso dell'aria?
Hare Krishna Davide, e' soltanto un modo per dire che in quella regione di spazio (antariksa) c'e' il vento, o l'aria. Non e' indefinito ne' illimitato, e' disegnato sulla mappa.Citazione: Altra i fantasmi: è scritto (non nel link bensì se non ricordo male sia nella Bhagavad Gita che nel Bhagavatam) che chi muore di morte violenta o si suicida rimane allo stato di fantasma. Cosa determina il tempo di permanenza in tale stato? Cosa "fa" un fantasma (so che la domanda potrà sembrare sciocca)durante la sua...vita? Esistono diversi "tipi" di fantasmi a seconda delle varie coscienze oppure no? MI spiego: possono esserci fantasmi "cattivi" e altri "buoni"?
Srila Prabhupada spiega che i fantasmi generalmente arrecano disturbo, perche' desiderano impossessarsi di un corpo grossolano per godere dei sensi (altrimenti non possono in quanto il loro corpo e' esclusivamente sottile, cioe' composto da mente, intelligenza e falso ego).
I suicidi, poiche' hanno distrutto il loro corpo grossolano senza averne diritto (infatti il corpo non e' nostro, ma e' del Signore, a noi e' dato soltanto in prestito per un determinato scopo, che per l'essere umano e' la realizzazione spirituale), devono vagare per un certo periodo di tempo (sempre dovuto al loro karma) nel corpo sottile (o astrale), ma i loro desideri di gratificazione dei sensi rimangono, percio' quella di fantasma e' una condizione molto dolorosa. Soltanto le persone dedite ad attivita' fortemente colpevoli sono posti in corpi di fantasma. In seguito, a tempo debito, rinasceranno in corpi grossolani adeguati alle loro attivita' precedenti, secondo le leggi di causa ed effetto. Quindi non esistono fantasmi "buoni", praticamente: si tratta di anime sotto l'influenza dell'ignoranza. Il Bhagavatam ne elenca 10 principali categorie.Citazione: Chiedo umilmente scusa per la serie di domande a raffica ma, senza un motivo che riesco ad individuare, sono sempre stato attratto da queste entità misteriose senza mai avere risposte precise o quantomeno soddisfacenti. A questo proposito spesso mi ritrovo a pensare ai milioni di esseri che vengono uccisi e alle migliaia di persone che si suicidano ogni giorno nel mondo.
Un saluto a tutti! Haribol.
Non e' senza motivo, probabilmente sono residui delle tue vite precedenti, in cui ti interessavi di questi argomenti.
Comunque va bene, noi ti ringraziamo per le domande, siamo qui apposta.
Tuttavia ti suggerisco la lettura dei libri di Srila Prabhupada, in particolare dello Srimad Bhagavatam, dove troverai tutte le informazioni che ti necessitano, perfette spiegazioni della filosofia e le direttive per seguire il metodo autentico di realizzazione spirituale piu' potente, il bhakti yoga.
Infine, se ti andasse di tradurre in italiano la parte rimanente del sito web straniero in cui si parla di cosmologia, potremmo pubblicarne la traduzione sul nostro, cosi' da facilitarne la lettura anche ai nostri visitatori. Sarebbe un buon servizio devozionale per RKC.
Fammi sapere se sei disponibile, eventualmente ti scrivo i dettagli in privato. Grazie, Hare Krishna !
Gokula Tulasi das |
|
|
Davide1973
Utente Normale
Lombardia
8 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 10:19:33
|
Hare Krishna Gokula Tulasi das! Grazie infinite per le risposte esaurienti. Rispondo subito alla tua proposta di tradurre la parte rimanente del sito inglese sulla cosmologia: mi piacerebbe moltissimo collaborare anzi ne sarei veramente onorato. Cortesemente fammi sapere i dettagli per iniziare e darò il mio meglio con il sostegno di Krishna affinchè il lavoro sia fatto a dovere.
Premetto però che, non essendo un "professore" di inglese, vorrei ovviamente che le mie traduzioni venissero controllate perchè, anche se uso l'inglese per lavoro, certi argomenti (e conseguenti traduzioni) non sono propriamente di "uso quotidiano" nè lavorativo... Ti informo che non posseggo pc a casa, dunque posso usare solo quello dell'ufficio: spero non sia un problema ma te lo dico per correttezza, visto che il mio accesso alla rete è solamente dal lunedi al venerdi, il giovedi e venerdi solo di mattina perchè questi due pomeriggi sono fuori sede.
Aspetto tue notizie e grazie ancora. Haribol! |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2007 : 18:32:43
|
Caro Davide, Hare Krishna, grazie della disponibilita', certamente sara' un servizio devozionale molto utile.
Ti mando i dettagli via e-mail entro il fine settimana, scrivimi tu all'indirizzo rkcfi@radiokrishna.com, cosi' vedo il tuo indirizzo (non scriverlo qui sul forum, per motivi di spam e di sicurezza, grazie) e ti rispondo.
Non occorre fare un lavoro professionale, la sincerita' e' tutto, nella bhakti. Comunque certamente gli daremo un'occhiata ed eventualmente faremo le necessarie correzioni, prima di pubblicare la traduzione. Ti spiego tutto via e-mail, grazie ancora e a presto, Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2007 : 20:27:10
|
Hare Krishna a tutti, vi informiamo che grazie al servizio di Bhakta Davide, abbiamo adesso la pagina del planetario vedico disponibile interamente anche in italiano, a questo indirizzo:
www.radiokrishna.com/cosmologia.htm
Buona lettura, per ogni domanda in proposito siamo sempre a vostra disposizione, Haribol !
Gualberto Berti Gokula Tulasi das |
|
|
Francis
Utente Master
Lazio
257 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2007 : 18:24:40
|
ah, bene... ora è tutto in italiano..
volevo chiedere a Gokula, se all'interno della cosmologia vedica, sono contemplati gli astri o le galassie conosciute... per esempio.. la via lattea... è dato sapere a quale astro corrisponde di quelli indicati nel planetario vedico? Insomma.. c'è una corrispondenza stabilita? |
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2007 : 19:56:42
|
Hare Krishna Francis, bentornato sul forum e grazie della domanda.
Non c'e' una corrispondenza stabilita in quanto gli strumenti ed i sensi dell'uomo sono talmente imperfetti e limitati che gli e' impossibile conoscere a fondo anche soltanto il pianeta su cui vive, o il suo stesso corpo, che dire dell'universo.
Diciamo piuttosto che alcuni concetti del modello cosmico che la scienza moderna propone attualmente (perche' cambia spesso, come tutti sanno... ) possono essere ricondotti a qualcosa che effettivamente esiste, nella struttura dell'universo, magari con nome diverso o non esattamente come descritto.
Ti faccio qualche esempio, giusto per intenderci.
Secondo la scienza vedica, la Luna e' piu' distante del Sole, dalla Terra, ed e' abitata (e quindi il pianeta dove gli astronauti atterrano, ammesso che lo facciano veramente, non e' la Luna). Le eclissi di Sole e di Luna sono provocate dal pianeta Rahu, di cui gli scienziati non conoscono l'esistenza, e non da loro particolari posizioni (almeno, non solo).
La stella polare e' Dhruvaloka, il pianeta di Dhruva Maharaja, ed e' fissa nel nostro universo, tutti gli altri pianeti le ruotano intorno: questo l'hanno capito anche gli astronomi, come si puo' vedere da un normale planetario moderno (non possono sapere chi vi abita e che attivita' vi si svolgono, pero').
La via lattea potrebbe in qualche modo corrispondere all'oceano di latte, descritto nel 5° canto del Bhagavatam.
E cosi' via: alcune cose le vedono, gli uomini, ma si tratta sempre di una visione limita ed imperfetta, soggetta ad errori e ritrattazioni... Molto meglio basarsi sull'autorevolezza della successione disciplica di maestri spirituali autentici, che riportano la stessa conoscenza trasmessa da Dio all'inizio della creazione. Quella, e' perfetta.
Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|
JayaJaya
Utente Medio
Lazio
13 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 15:17:22
|
Hare Krishna ; il percorso di discesa e di degradazione avviene dunque gradualmente e in modo ben stabilito,per quel che riguarda la "caduta" dal regno spirituale ? il primo corpo che assumiamo dopo la caduta è sempre quello di Brahma? e dal pianeta di Brahma non si può "cadere" subito in una forma umana , ma bisogna necessariamente passare per Muniloka? ecc.
mi viene da fare questa amara considerazione : l'ho proprio voluta a tutti i costi, questa miserabile condizione di vita in cui mi trovo ;
|
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 04:21:47
|
Hare Krishna, grazie per le domande. Il primo corpo che assumiamo dopo la caduta dal mondo spirituale e' quello di Brahma, ma una volta in quel corpo possiamo ottenerne uno qualunque nell'intero Universo materiale, anche quello di un microbo, dipende dalle nostre attivita'.
Non e' obbligatorio scendere gradualmente attraverso tutti i sistemi planetari, possiamo saltare da una specie all'altra (tra le 8.400.000 che esistono), in base al nostro karma.
Una volta deciso di scendere in questo mondo, diventiamo soggetti alle sue Leggi, percio' il pericolo di ritrovarsi in condizioni difficili e' sempre presente. Per questo dovremmo fare "buon viso a cattiva sorte", e sfruttare al massimo l'opportunita' che ci offre la vita in forma umana di impegnarci nel servizio devozionale al Signore, cosi' da tornare nel mondo spirituale definitivamente.
Il metodo per ottenere questo risultato e' oggi facilmente praticabile, grazie al servizio di Srila Prabhupada, che ha stabilito uno standard molto semplice, alla portata di tutti: www.radiokrishna.com/bhaktiyoga
Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|
|
Discussione |
|
|
|