RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 07
 Info:Rete di Indra e mahabharata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andy
Nuovo Utente


Marche


3 Messaggi

Inserito il - 31/10/2005 : 17:39:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve a tutti, volevo sapere se esiste una traduzione italiana del
mahabharata e dove la si può reperire, inoltre vorrei sapere gentilmente se è disponibile in rete una traduzione italiana dell'
avatamsaka sutra o qualche pubblicazione a riguardo, in particolare mi interessa conoscere meglio il concetto della "rete di indra" a cui si fà riferimento in questo sutra, che riguarda l'interconnessione dell'universo.Ringrazio chinque mi voglia aiutare. haribol!

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 02/11/2005 : 19:05:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro amico, Hare Krishna,
grazie per l'intervento e complimenti per l'interesse nelle scritture vediche, l'origine di ogni conoscenza dello scibile umano e divino.

In questo campo, la nostra associazione si avvale di ben 82 libri, scritti dal maestro spirituale fondatore, Bhaktivedanta svami Prabhupada.

Tra tutte le sue opere spicca in particolare lo Srimad Bhagavatam, che e' il commento originale dello stesso autore di tutti i veda (Srila Vyasadeva), anche delle opere che tu cerchi (non presenti, pero', nel nostro archivio).

Ti posso consigliare una lettura attenta di quest'opera per comprendere perfettamente tutte le dinamiche dell'universo, come la sua struttura, che e' spiegata particolarmente nel 5° Canto. Un riassunto di tale struttura e' presentato a questa pagina :
www.radiokrishna.com/cosmologia.htm

Ogni opera puo' essere richiesta alla redazione di RKC Terni, qui puoi trovarne il catalogo (clicca sul titolo per la presentazione del contenuto):
www.radiokrishna.com/libri_2/

Alcuni testi sono disponibili on line da leggere, ascoltare e scaricare: www.radiokrishna.com/books_online.php

Inoltre, per qualsiasi informazione siamo sempre disponibili qui alla redazione di RKC Pisa.

Buona lettura e Hare Krishna !

Gualberto Berti
Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina

andy
Nuovo Utente


Marche


3 Messaggi

Inserito il - 03/11/2005 : 18:10:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie delle informazioni e dei complimenti, naturalmente sono molto affasciato dalle scritture vediche, molte già lette (gitopanisad, alcune upanishad, mahabharata in prosa), moltissime da leggere(soprattutto il mahabharata se esiste in italiano); le ho trovate tutte molto ispiranti, colpisce senza dubbio il loro linguaggio portentoso, l'approccio scientifico nella descrizione della realtà, che per sintesi e rigore fà invidia a qualsiasi trattato scientifico moderno;
affascinante, inoltre, il fatto che a distanza di millenni descrivano delle dinamiche che viviamo ancora oggi(per es. le cause della pazzia).
haribol!
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 04/11/2005 : 13:17:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna Andy,
il tuo interesse per la Verita' ti fa onore, e la fiducia nelle scritture vediche e' un buon primo passo.
Il prossimo passo e' distinguere tra i due metodi di acquisizione della conoscenza, quello ascendente, seguito da coloro che interpretano a loro piacimento le scritture, propagandone una versione inesorabilmente contraffatta (a causa dei 4 difetti intrinsechi dell'anima condizionata:
1) Brahma - La tendenza a commettere errori
2) Pramada - La tendenza a cadere sotto l'illusione
3) Vipralipsa - La tendenza ad ingannare
4) Karanapatava - La limitatezza dei sensi),
e quello discendente, seguito da coloro che intendono accedere alla conoscenza perfetta, originale, inalterata fin dall'inizio della creazione cosmica, che si avvale di una catena disciplica di maestri spirituali autentici (ve ne sono 4 in tutto il mondo), in grado di diffondere tale conoscenza in modo privo di difetti, grazie al fatto di essere loro stessi situati sul piano trascendentale.

Bhaktivedanta Svami Prabhupada, il maestro spirituale fondatore del nostro movimento, e' il 32° anello di una di queste quattro successioni discipliche (quella chiamata Brahma-Gaudiya-vaisnava-sampradaya), le cui generazioni di maestri sono elencate a questa pagina:
http://www.harekrsna.it/libri_on_line/la_bhagavad_gita/prefazione.asp
percio' ti rinnovo il mio invito ad attingere informazioni spirituali genuine dai suoi libri, caratterizzati appunto dall'assenza di interpretazioni personali difettose, ed in grado di elevare gradualmente qualunque ricercatore sincero allo stesso livello trascendentale.

In seguito, se ti interessa, potremo parlare del metodo completo che permette di raggiungere IMMEDIATAMENTE tale livello, chiamato bhakti-yoga, che consiste nella recita del mantra Hare Krishna e nell'attenersi ad alcuni principi regolatori (come il vegetarianesimo, eccetera).

Ti ricordo che alcuni libri puoi trovarli anche on-line, sia per la lettura che per l'ascolto in modalita' radiofonica, sul nostro sito, alla pagina: http://www.radiokrishna.com/books_online.php

Inoltre, ovviamente siamo sempre a tua disposizione per ogni richiesta qui alla redazione di RKC Pisa, buon proseguimento, Haribol !

Gualberto Berti
Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 13/11/2005 : 00:37:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
affascinante, inoltre, il fatto che a distanza di millenni descrivano delle dinamiche che viviamo ancora oggi(per es. le cause della pazzia)
haribol!
A questo proposito vorrei farti notare una parte della spiegazione di Bhaktivedanta Svami, l'autore dei libri di cui parliamo, al verso dello Srimad Bhagavatam 3.26.37:

"... E' solo per l'azione dell'aria che il corpo si muove, e quando la circolazione dell'aria e' ostacolata, numerose sono le malattie che ne derivano. La paralisi, la depressione nervosa, la pazzia e molte altre, sono dovute alla cattiva circolazione dell'aria nel corpo.
La medicina ayurvedica si basa su questo principio per curare questo genere di malattie. Se fin dall'inizio ci preoccupiamo di assicurare una buona circolazione dell'aria nel corpo, queste malattie non potranno svilupparsi..."

La spiegazione continua con altri dettagli molto importanti, che non riporto qui per brevita', comunque ti rinnovo l'invito ad uno studio accurato di queste opere trascendentali, affinche' la tua sete di conoscenza sia giustamente appagata.

Buona lettura, Hare Krishna !

Gokula Tulasi das


Torna all'inizio della Pagina

andy
Nuovo Utente


Marche


3 Messaggi

Inserito il - 20/11/2005 : 23:53:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
[i]Messaggio inserito da RKC Pisa[/i]
A questo proposito vorrei farti notare una parte della spiegazione di Bhaktivedanta Svami, l'autore dei libri di cui parliamo, al verso dello Srimad Bhagavatam 3.26.37:

"... E' solo per l'azione dell'aria che il corpo si muove, e quando la circolazione dell'aria e' ostacolata, numerose sono le malattie che ne derivano. La paralisi, la depressione nervosa, la pazzia e molte altre, sono dovute alla cattiva circolazione dell'aria nel corpo.
La medicina ayurvedica si basa su questo principio per curare questo genere di malattie. Se fin dall'inizio ci preoccupiamo di assicurare una buona circolazione dell'aria nel corpo, queste malattie non potranno svilupparsi..."

La spiegazione continua con altri dettagli molto importanti, che non riporto qui per brevita', comunque ti rinnovo l'invito ad uno studio accurato di queste opere trascendentali, affinche' la tua sete di conoscenza sia giustamente appagata.

Buona lettura, Hare Krishna !

Gokula Tulasi das






Ti ringrazio per questa citazione, nel mio piccolo voglio citare un passaggio della Gita(non ricordo esattamente i versi) secondo me molto significativo:

"Contemplando gli oggetti dei sensi l'uomo vi si attacca, il desiderio insoddisfatto genera la collera, la collera attira l'illusione, e l'illusione comporta lo smarrimento della memoria e senza la memoria l'intelligenza si perde"

Secondo me questa è una bella descrizione con parole semplici dell'origine della nevrosi.
Hare krishna!
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 22/11/2005 : 17:21:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si, e' esatto.
I problemi "mentali" o "psicologici" insorgono in presenza di desideri materiali contrastanti all'interno del cuore di una persona, quando questa non sa come agire per soddisfarli tutti (cosa spesso impossibile, a causa del karma), percio' il risultato e' che la mente va in "corto circuito" ed abbiamo i vari comportamenti schizoidi, paranoici, distimici eccetera.

Se invece una persona realizza, anche gradualmente, la propria posizione di anima spirituale eterna, e comincia a convertire i suoi desideri da materiali a spirituali, tali problemi diminuiranno molto velocemente, perche' essa potra' relazionare con il mondo circostante e con gli altri in modo corretto, senza aspettarsi piu' del dovuto e tenendo la mente sotto controllo in maniera del tutto naturale.

Percio' noi invitiamo tutti a liberarsi da ogni problema mentale con il semplice metodo del bhakti-yoga, che inizia con la recita e l'ascolto del mantra:

HARE KRISHNA
HARE KRISHNA
KRISHNA KRISHNA
HARE HARE

HARE RAMA
HARE RAMA
RAMA RAMA
HARE HARE


Grazie del tuo contributo, ti saluto fraternamente, Haribol !

Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum