RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 06
 Guide Spirituali
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Viandante
Utente Medio



Piemonte


20 Messaggi

Inserito il - 04/09/2005 : 12:23:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un saluto,e ben ritrovati,una domanda,chi sono i maestri spituali?Mi spiego meglio,mi pare che devo trovare un maestro spirituale che mi guidi nella personale conoscenza,Devoti particolari(molto spesso sento dire il mio maestro spirituale ecc.ecc.

E poi il grado,o il fine della iniziazione.
Per quanto riguarda me,a stentoni sto lentamente proseguendo con la consapevolezza della conoscenza.
Grazie e omaggi a tutti i devoti di RKC.

Hare Ckrisna

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 05/09/2005 : 02:04:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Angelo, Hare Krishna, grazie per l'intervento e per l'importante domanda.

Il maestro che guida nella conoscenza e' chiamato siksha-guru, e per coloro che servono nel movimento Hare Krishna, tale maestro e' Bhaktivedanta Svami Prabhupada.

Il maestro spirituale e' eterno, ed e' a livello dell'assoluto, percio' non c'e' ALCUNA differenza sostanziale tra la sua persona e i suoi insegnamenti. Si parla infatti di persona o di libro Bhagavata, che sono ESATTAMENTE equivalenti. Piu' in dettaglio, la presenza fisica del maestro spirituale e' detta VAPU, e le sue istruzioni sono dette VANI.
VAPU e VANI sono identici, tuttavia la presenza fisica del maestro non e' sempre disponibile, mentre le sue istruzioni si, percio' Srila Prabhupada ci esorta ad avvantaggiarci di queste ultime, e non particolarmente della presenza fisica del maestro, con le parole che scrive nell'epigrafe conclusiva della Sri Caitanya Caritamrita (Antya Lila II - Conclusioni):

"Oggi, Domenica 10 Novembre 1974, data che corrisponde al decimo giorno di Karttika dell'anno 488 dell'era di Caitanya, nell'undicesimo giorno della Luna calante, la Rama-Ekadasi, abbiamo terminato la traduzione in inglese della Sri Caitanya Caritamrita di Krishnadasa Kaviraja Gosvami, secondo l'ordine autorevole di Sua Divina Grazia Bhaktisiddhanta Sarasvati Thakura Gosvami Maharaja, il mio amato, eterno maestro spirituale, guida e amico. Sebbene secondo una visione materiale Sua Divina Grazia Srila Bhaktisiddhanta Sarasvati Thakura Prabhupada abbia lasciato questo mondo materiale l'ultimo giorno di Dicembre del 1936, io considero Sua Divina Grazia ancora presente accanto a me mediante vani, le sue parole.

Ci sono due modi di stare insieme, con vani e con vapu. Vani indica le parole, e vapu indica la presenza fisica. La presenza fisica a volte c'e', e a volte no, ma la presenza di vani perdura in eterno. Dobbiamo dunque trarre vantaggio da vani, non dalla presenza fisica.
La Bhagavad-gita, per esempio, e' il vani di Sri Krishna. Anche se Krishna era presente di persona 5000 anni fa e ora, da un punto di vista materialistico, non e' piu' fisicamente presente, la Bhagavad-Gita esiste tuttora". [...]

Srila Prabhupada si e' anche preoccupato di lasciarci il suo vani, in modo che possiamo rimanere sempre in sua compagnia, scrivendo piu' di 80 libri, di 400 pagine ciascuno: per impegnarsi nel servizio devozionale non vi e' bisogno di altro che di seguire seriamente le poche e semplici istruzioni (vani) che egli spesso menziona, in particolare la recita attenta di 16 giri di japa al giorno, il mantenimento dei 4 principi regolatori e uno studio regolare dei suoi libri, specialmente della Bhagavad-Gita e dello Srimad-Bhagavatam.

Chi fa questo, e' considerato a tutti gli effetti suo discepolo (siksha), e puo' sperimentare da subito un reale progresso spirituale, senza alcun bisogno di altri maestri.
In piu' la ISKCON, l'Associazione Internazionale per la coscienza di Krishna, secondo le disposizioni di Srila Prabhupada stesso, ha istituito una serie di aiuti per potersi impegnare piu' facilmente nelle attivita' spirituali menzionate prima, attraverso i templi, i centri, la congregazione, i maestri spirituali chiamati diksha (iniziatori), eccetera.

La funzione del diksha-guru, il maestro spirituale iniziatore, e' quella di liberare il discepolo dal suo karma precedente, per facilitarlo cosi' nel suo impegno spirituale.
Nel Movimento Hare Krishna, tuttavia, anche i maestri spirituali iniziatori si devono attenere alle istruzioni di Srila Prabhupada, e devono agire come rappresentanti di quest'ultimo, ripetendo esattamente i suoi stessi insegnamenti, cosi' come sono riportati nei suoi libri.

Prendere l'iniziazione rappresenta una sorta di conferma del proprio serio impegno nel servizio devozionale, che e' un valido aiuto per un piu' rapido progresso spirituale, sebbene non sia indispensabile in senso assoluto.
Tuttavia non e' richiesta urgenza, bensi' ponderatezza, nell'accettare i voti dell'iniziazione, che durano per tutta la vita.
Con il tempo, durante la frequentazione dell'ambiente devozionale (templi, centri, eccetera), si verranno a conoscere i vari guru iniziatori della ISKCON, e si potra' scegliere quello che piu' ci sembra compatibile, in base alle caratteristiche personali, di predica, di conoscenza eccetera, senza mai dimenticare che tutti loro si devono comunque attenere alle istruzioni di Srila Prabhupada. Piu' vi si attengono, e piu' ne sono rappresentativi e quindi affidabili.

Percio' caro Angelo, non ti preoccupare, quello dell'iniziazione e' un aspetto da affrontare successivamente, per il momento e' sufficiente cercare di seguire al meglio che possiamo le istruzioni basilari di Srila Prabhupada, per cominciare a vedere i primi cambiamenti nella nostra vita, in termini di serenita', comprensione spirituale e felicita'.

Ti informo poi che abbiamo gia' parlato diffusamente dell'iniziazione, ti invito a leggere anche le altre discussioni sul forum. La cosa migliore e' che tu inserisca la parola chiave "iniziazione" nel motore di ricerca interno, che trovi qui: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/search.asp , metodo utile anche per altre ricerche (cambiando la parola chiave, ovviamente).

Ti verrano indicati alcuni link alle discussioni gia' pubblicate. Per ogni altra richiesta siamo sempre a tua disposizione qui a RKC Pisa, buon proseguimento e a presto, Haribol !

Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum