RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2005 : 18:10:34
|
ESTRATTO DALLA CORRISPONDENZA DI RKC PISA
-------------------------------------
Caro ........., Hare Krishna.
Come tu stesso accenni (piu' in basso nella lettera), la frequentazione di un tempio non e' obbligatoria, e nemmeno l'iniziazione formale, per poter fare comunque dei validi progressi in coscienza di Krishna. Fondamentale e' solo il fatto di seguire le regole ed i principi stabiliti da Srila Prabhupada, che corrisponde ad una iniziazione sostanziale vera e propria: in particolare, quando si recitano almeno 16 giri di japa al giorno, e si seguono i 4 principi regolatori, con l'intento di servire Krishna in modo favorevole, si e' considerati a tutti gli effetti discepoli (siksha) di Srila Prabhupada, e si e' elevati al piano di Brahma-Bhuta, il livello spirituale dell'esistenza. In questo modo e' gia' possibile percepire un radicale cambiamento nella nostra vita, in termini di serenita', liberta' dalle sofferenze e dagli attaccamenti materiali, felicita' e graduale aumento del desiderio di servire Krishna. Uno studio attento dei libri di Srila Prabhupada, specialmente della Bhagavad-gita e dello Srimad-Bhagavatam, ci forniranno la conoscenza trascendentale necessaria per continuare a progredire in coscienza di Krishna senza problemi.
E teoricamente, potremmo tornare nel mondo spirituale anche senza alcuna iniziazione formale (diksha), tuttavia, a causa della nostra condizione impura, delle nostre cattive abitudini e delle nostre attivita' colpevoli precedenti, per facilitare il nostro avanzamento e' fortemente consigliato avvicinare un maestro spirituale autentico e chiedergli l'iniziazione diksha, in modo da essere liberati dal karma precedente ed essere aiutati tangibilmente nel processo di purificazione e di progresso nella coscienza di Krishna. Ad ogni modo, e' una decisione che non richiede urgenza ostentata, anzi dev'essere ben ponderata, perche' al momento dell'iniziazione si fa il voto solenne di mantenere i propri voti e di dedicare l'intera vita al servizio di Krishna e del maestro spirituale.
Comunque, non e' questione di vivere al tempio o meno, infatti anche i membri della congregazione, purche' seguano i principi e le regole, sono devoti a tutti gli effetti e possono essere regolarmente iniziati. C'e' tutta una normativa che riguarda lo sviluppo della congregazione, di cui fa parte ormai oltre il 99% dei devoti. La residenza in un tempio non e' un requisito necessario all'ottenimento dell'iniziazione, magari possiamo approfondire il discorso in un altra discussione sul forum, se lo desideri.
--------------------------------
Personalmente pensavo che siccome è un pò di anni che sono in coscienza di krsna avrei potuto essere iniziato. Ma adesso non mi fido, siccome ho potuto vivere lontano da un tempio e svolgere il mio servizio devozionale ugualmente, senza dove accettare nessuna iniziazione e nessun guru, penso che accantonerò l’idea di poter prendere l’iniziazione. Il vero sannyasi è srila prabhupada, lui è il nostro guru, lui è veramente immacolato, lui mi ha dato la vera iniziazione, illuminando la mia vita con la coscienza di krsna.
-----------------------------------------------
Come ti dicevo all'inizio, il fatto di aver accettato Srila Prabhupada come proprio guru e di seguirne le istruzioni sinceramente, costituisce una sorta di iniziazione sostanziale, sufficiente a progredire spiritualmente. Tuttavia, potendo, prima o poi tale iniziazione sostanziale andrebbe confermata con quella formale. E' come apporre l'etichetta su una bottiglia: il contenuto e' valido comunque, ma se c'e' l'etichetta tutti possono saperlo. Altrimenti si rischia di non essere riconosciuti, e di non poter predicare convenientemente.
---------------------------------------------
Che senso ha prendere l’iniziazione da una persona che serve prabhupada e seguire i suoi consigli quando puoi seguire direttamente quelli del santo maestro?
----------------------------------------------
La funzione del diksha e' quella di facilitare il nostro avanzamento, liberandoci da tutto il karma precedente al momento dell'iniziazione. Teoricamente e' possibile eliminarlo anche se cantiamo solo Hare Krishna sinceramente, tuttavia l'esperienza ci mostra come praticamente tutti noi abbiamo bisogno di aiuto, percio' ad un certo punto e' consigliato prendere l'iniziazione diksha. Inoltre la relazione che si instaura con il maestro diksha, facilita il discepolo ad acquisire il suo stesso sentimento di servizio devozionale, e permette anche un avanzamento piu' rapido, dovuto al fatto di soddisfare una persona piu' elevata di noi. Nella ISKCON, comunque, le istruzioni da seguire rimangono sempre quelle di Srila Prabhupada. Anche gli stessi guru iniziatori, devono seguire quelle di Prabhupada. Questa e' una peculiarita' particolare dell'Associazione voluta da Srila Prabhupada, che differisce dalla Gaudiya math, per esempio, dove ogni guru da' i suoi insegnamenti, che possono anche essere leggermente diversi. Per evitare ogni confusione, Prabhupada ha stabilito che le sue istruzioni siano valide per chiunque faccia parte della ISKCON, sia maestri che discepoli, presenti e futuri.
Spero di averti risposto, alla prossima, Haribol !
Gokula Tulasi das
|
|