RKC Mayapur
Amministratore
Estero
2311 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2005 : 23:59:48
|
ESTRATTO DALLA CORRISPONDENZA DI RKC TERNI
--------------------------------
... Desidero chiederti un ulteriore chiarimento su come impegnare o meglio concentrare la mente, durante la recitazione sul japa, e durante la giornata. Ti spiego, durante il japa io tengo davanti la foto di Vishnu a quattro braccia, e quando giro, la mia mente pensa a quella forma particolare di Krishna mentre canto il mantra sul japa mala, se non riesco penso ai Suoi divertimenti alle Sue istruzioni alle Sue qualita' ecc... Durante la giornata mi impegno a fare altrettanto. Ora non so piu' se e' corretta questa forma di meditazione, perche' ........ mi ha detto che devo concentrare la mente sul maha mantra almeno quando recito sul japa, il che' mi sembra molto piu' difficile (perche' mi porta a un vuoto mentale) di come sono abituata a fare. Prabhupada dice che dobbiamo meditare sulla forma personale del Signore Supremo.
-----------------------------
Cara...., Ti prego di accettare i miei omaggi. Tutte le Glorie a Srila Prabhupada. Ti ringrazio per avermi scritto. Spero che nel tuo avanzamento in Coscienza di Krishna tutto proceda per il meglio. Rispondo subito alla tua richiesta di chiarimento. Srila Prabhupada ci ha insegnato che non bisogna dare una grande importanza alle perplessita' che la mente manifesta durante la pratica della Coscienza di Krishna, in particolare quando queste perplessita' sorgono mentre ci troviamo nello stadio in cui la nostra Coscienza di Krishna e' ancora dormiente. La cosa importante e' continuare a seguire le istruzioni pratiche che Srila Prabhupada ci ha dato, con attenzione e determinazione e con la certezza che cosi' facendo i devoti sono soddisfatti, Srila Prabhupada e' soddisfatto, tutta la Guru Parampara e' soddisfatta e Krishna e' soddisfatto. La pratica della Coscienza di Krishna non richiede particolari capacita' o qualita' (controllo della mente - grande intelligenza - profonda cultura - abilita' speciali ed altro) ma unicamente la nostra sincerita', volonta' e determinazione nel seguire le istruzioni del Maestro Spirituale, Srila Prabhupada, in associazione con i devoti sinceri. L'esempio e' quello di un piccolo bambino che semplicemente sforzandosi di imparare a camminare e parlare, rende molto soddisfatti i genitori e tutti gli altri che lo stanno osservando, anche se da un punto di vista "accademico" si potrebbe dire che parla male e cammina male. :-)
In ogni caso, quando Srila Prabhupada dice che dobbiamo concentrarci sulla forma personale di Krishna, vuole sottolineare, con grandissima enfasi, che Sri Krishna e' una Persona, o meglio la Suprema fra le persone. Percio' non dobbiamo "immaginare" la Causa di tutte le Cause come una grande energia senza aspetto e forma, ma costantemente ricordarci che Sri Krishna ha identita' che comprende sensi, gusti e desideri. Ogni suo aspetto e' trascendentale, cioe' non soggetto alle limitazioni ed ai difetti causati dal contatto con l'energia materiale, ma questo non significa che sia impersonale come pretendono i filosofi impersonalisti. Inoltre, proprio perche' Sri Krishna e' l'assoluto in persona, ogni Suo aspetto, qualita', attivita' ecc. e' completamente non differente da Lui stesso. In altre parole ogni forma di Krishna e' proprio Krishna ! Per i puri devoti che possiedono la visione trascendentale nulla esiste che sia impersonale e realmente separato da Krishna. Il Maha Mantra non e' un suono vuoto e impersonale, e' la FORMA SONORA di Krishna. E' Krishna stesso in persona che si manifesta nella forma del Maha Mantra - Hare Krsna Hare Krsna Krsna Krsna Hare Hare Hare Rama Hare Rama Rama Rama Hare Hare. Non e' solamente un suono che "indica Krishna" ma e' Krishna in persona che, come dice Srila Prabhupada, mentre canti sta danzando sulla tua lingua (le parole testuali sono: "When you chant Hare Krsna you must know you are touching Krishna with your tongue" - "Devi sapere che quando canti Hare Krsna stai toccando Krishna con la tua lingua"). Quindi, nel cantare il Maha Mantra Hare Krishna, ed in modo particolare i 16 giri al mattino, la cosa migliore e' prestare un buon ascolto al suono del Maha Mantra pronunciando bene tutte le parole. Questo significa "concentrare la mente" sul Maha Mantra. Tutto qui. Non c'e' necessita' alcuna di fare ulteriori sforzi come artificialmente cercare di "visualizzare" la forma di Krishna (a quattro o a due braccia) nella mente. La forma di "meditazione" che Srila Prabhupada ci ha insegnato, non e' quella di sederci in un luogo isolato e, completamente estraniati da cio' che accade intorno a noi, forzare in modo artificiale la nostra mente a concentrarsi su una forma di Krishna senza mai vacillare. Ovviamente non e' sbagliato ed e' giusto usare gli occhi per guardare Krishna, ma cio' non deve diventare una specie di ossessione che addirittura porta confusione (certamente questo non e' il tuo caso ma prevenire e' meglio che curare). Sri Krisna e' molto piu' soddisfatto dal nostro semplice desiderio di lasciarci volontariamente usare da Srila Prabhupada come strumenti di diffusione della Coscienza di Krishna. Non c'e' bisogno di diventare confusi. La pratica della Coscienza di Krishna e' molto semplice. Leggi i libri di Srila prabhupada ed associati con i devoti sinceri il cui unico desiderio e' soddisfare Srila Prabhupada seguendo le sue istruzioni senza nulla aggiungere, sottrarre o modificare e che sono liberi dalla tendenza a criticare. Il fatto che durante il giorno pensi a Krishna, alle Sue qualita', ai Suoi divertimenti, alle Sue istruzioni ed in generale alla filosofia di Krishna e' un ottima cosa. Questo impedira' ai nonsensi di entrare nella tua mente. Rimani semplice e non dare troppa importanza a queste perplessita'. Hare Krishna Tuo servitore al servizio di Srila Prabhupada Tridandi dasa
|
|