RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 06
 Società moderna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione   

steb
Nuovo Utente


Lombardia


2 Messaggi

Inserito il - 23/06/2005 : 08:53:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefano, abito a Milano e lavoro su un' ambulanza.
Vorrei solo capire il perchè del nervosismo della cattiveria e dell'intolleranza reciproca che pervade la società moderna.
Anche nel mio lavoro, vedo constantemente che il dolore e la malattia abbattutasi (perchè è così percepita= da un uomo, crea in lui e nei suoi familiari nervosismo, ansia ed intolleranza verso tutto e tutti. Non solo, ma ho notato che qualunche problema abbia la gente, cerca di scoprirne la causa adducendola a qualcun altro - molto spesso il Dio cristiano - come se così, oltra a dare una spiegazione alla disgrazia capitata, si potesse anche "esorcizzarla".
Persino tra colleghi, noto che si gode se qualcun altro ha un problema, non per pura cattiveria, ma perchè "mors tua, vita mea"!
Ma allora dove sono finite tenerezza, tolleranza, saggezza e tutti quegli aspetti della vita che la rendevano degna di essere vissuta?

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 23/06/2005 : 13:23:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Stefano,
Hare Krishna, grazie molte di averci scritto e delle importanti domande.

Il motivo radicale della graduale perdita di qualita' virtuose (che accenni alla fine del post) e dell'aumento di qualita' negative da parte del genere umano e' semplicemente l'invidia per Dio, che si ripercuote anche verso tutti gli altri esseri.

La mancanza di Dio come oggetto di adorazione, o almeno di ricerca spirituale, fa si' che l'invidia verso di Lui imperversi sempre piu' nei rapporti con gli altri esseri, in maniera riflessa.

Il fatto poi di "addossare la colpa" delle nostre cosiddette disgrazie al Signore, significa ignorare che Egli non ha alcun contatto con il mondo materiale, pur avendolo creato e pur emanando costantemente l'energia necessaria per mantenerlo.
Dio non puo' essere accusato di quanto accade all'essere vivente, a causa delle proprie attivita'. Quando Dio ha creato il mondo materiale, ha creato anche la legge del karma che lo governa, ed e' proprio quando vengono ignorate le direttive di questa legge che le sofferenze si presentano. Altrimenti la sofferenza non e' prevista, nel piano del Signore.

Ma se si pretende di ottenere da Dio la soddisfazione dei nostri desideri, senza pero' conoscere alcunche' di Lui e della Sua volonta', e senza seguire le Sue leggi, e' ovvio che non possiamo aspettarci che Egli esaudisca i nostri desideri, che ci protegga dalle calamita' e che tutto ci vada bene nella vita.

Principalmente bisogna tener conto che ogni essere vivente ha scelto di venire in questo mondo materiale per imitare Dio. Tutti stanno provando ad essere una specie di dio, ognuno nel proprio ambiente, per esempio in famiglia, sul posto di lavoro, tra gli amici, tra colleghi, ecc.
Quando non ci riesce, o se qualcuno o qualcosa ostacola la soddisfazione dei propri desideri, il piccolo essere umano si arrabbia, diventa frustrato e riversa la sua collera su Dio e su tutti gli altri, secondo lui colpevoli di non aver soddisfatto i suoi desideri.
E' un atteggiamento simile al capriccio di un bambino, che pero' non tiene conto delle reali condizioni in cui ci troviamo, in questo mondo materiale.

Infatti la possibilita' di dominio delle risorse materiali da parte dell'uomo, oltre ad essere temporanea e comunque piena di sofferenze, dipende dal karma, che e' un'autorita' superiore (essendo di origine divina), percio' praticamente nessuno riesce mai ad ottenere tutto quello che vuole. Manchera' sempre qualcosa, anche perche' essere Dio non e' la nostra vera posizione, percio' non potremo mai essere veramente felici tentando di occupare una posizione che non e' la nostra. Forse potremo illuderci per un po', ma presto arriveranno delle condizioni avverse che ci faranno soffrire. E allora di nuovo ci lamenteremo.

Questi cambiamenti ciclici di cosiddetta felicita' e successiva sofferenza, sono paragonati ai cambiamenti di stagione, a cui non c'e' rimedio finche' non riusciamo a superare il condizionamento materiale, e a riprendere la nostra vera posizione di anime spirituali, nel mondo spirituale, in compagnia del Signore, nella piu' completa conoscenza e felicita' eterne.
Tutta la manifestazione cosmica materiale serve appunto (anche) a farci capire che la vera felicita' non vi puo' essere trovata, percio' le persone intelligenti si dedicano alla realizzazione spirituale, trovandovi soddisfazione, serenita', felicita' e quant'altro occorre per essere completamente appagati, anche vivendo nel mondo materiale.

Il metodo proposto dalla nostra associazione e' molto semplice, praticabile facilmente da chiunque. Inizia con il canto del mantra Hare Krishna e con la lettura dei libri di Bhaktivedanta svami, il maestro spirituale autentico fondatore del movimento (alcuni sono scaricabili ed ascoltabili on-line dal nostro sito).
Anche un piccolo impegno su questa via, porta grandi benefici eterni. Ti invito a farne l'esperienza, e per ogni richiesta rimango ovviamente a tua disposizione.

Spero di risentirti presto, grazie ancora, ciao !

Gualberto
(Gokula Tulasi das)

P.s. E' normale non trovarsi bene con persone che invidiano Dio. Per questo e' consigliato di frequentare la compagnia di spiritualisti, cosi' da purificare ed elevare la nostra coscienza. Con loro, possiamo trovarci bene ed essere soddisfatti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione   
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum