RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Guida alla Coscienza di Krishna
 I reali principi religiosi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Loretta (LakshmiPriya dd)
Moderatore


Emilia Romagna


185 Messaggi

Inserito il - 04/04/2005 : 00:43:57  Mostra Profilo
Hare Krishna a tutti, oggi parleremo dei reali principi della religione.

Il Signore Supremo insegna:

“Abbandona ogni forma di religione e semplicemente sottomettiti a Me”.

Sottomettersi a Dio, la Persona Suprema, e’ dunque il vero principio della religione.

La maggior parte della gente, specula con la mente, e cerca di fabbricarsi principi religiosi che sono sempre imperfetti, ma questo non e’ il “dharma“: dobbiamo imparare a distinguere tra dharma e adharma.

Il Bhagavad-dharma rifiuta il dharma che non e’ sostenuto dai Veda.
Esso comprende solo cio’ che e’ dato da Dio, la Persona Suprema.

Bhagavata-dharma significa accettare l’autorita’ di Dio, la Persona Suprema, sottomettersi a Lui e a tutte le Sue istruzioni: questo e’ il dharma.

Krishna insegna nella Bhagavad-Gita (15.15):

“Il vero scopo dei Veda, della conoscenza, e’ quello di conoscerMi”.

Colui che conosce perfettamente Krishna e’ liberato, come Egli Stesso insegna nella Bhagavad-Gita (4.9):

“O Arjuna, colui che conosce la natura trascendentale della Mia apparizione e delle Mie attivita’ non dovra’ piu’ rinascere nel mondo materiale quando lascia il corpo, ma raggiunge la Mia dimora eterna”.

Colui che comprende Krishna ed esegue i Suoi ordini e’ degno di ritornare a Dio, nella sua dimora originale.

Concludiamo dunque affermando che dharma, la religione, corrisponde a cio’ che e’ prescritto nei Veda, e adharma, l’irreligione, corrisponde a tutto cio’ che non e’ sostenuto dai Veda .

Il dharma non e’ stato "fabbricato", da Narayana. Come affermano i Veda, le regole del dharma "emanano" dal respiro stesso di Narayana, l’Essere Supremo. Narayana esiste eternamente ed eternamente respira, percio’ anche le istruzioni di Narayana, il dharma, esistono eternamente.

Srila Madhvacarya, l’acarya originale per coloro che appartengono alla Madhva–gaudiya-sampradaya (catena disciplica di maestri spirituali autentici), afferma:

“Le parole trascendentali dei Veda emanano dalla bocca di Dio, la Persona Suprema”.

I principi vedici quindi, devono essere considerati i principi vaisnava, in quanto all’origine dei Veda c’e’ Vishnu.

I Veda non contengono altro che le istruzioni di Vishnu, e colui che segue i principi vedici e’ un vaisnava.

Un vaisnava non e’ un componente di una comunita’ artificiale in questo mondo materiale; un vaisnava e’ colui che conosce veramente i Veda.


Grazie,

Loretta
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum