RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 04
 Perchè la parola di Dio è sempre "vecchia"?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francis
Utente Master


Lazio


257 Messaggi

Inserito il - 09/11/2004 : 23:15:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
So che la mia domanda puo' sembrare strana, o che non merita risposta.. pero' in tutte le religioni, il libro sacro è sempre "antico" per antonomasia.. la Bibbia, la Bhagavad Gita, il Corano.. (che forse è il piu' recente) hanno comunque secoli e migliaia di anni... Perchè Dio non rinnova le sue istruzioni? Questo gioverebbe anche alle religioni che eviterebbero di rimanere attaccate a tradizioni che spesso non sono religiose ma semplicemente sociali dell'epoca (come il burka o il velo islamico, ecc.) e consentirebbe alle stesse di essere accettate meglio dalla gente e non viste come "bigottismo" come purtroppo accade talvolta...

Grazie per la risposta

(se riterrete che ne merita una)

Un saluto al mio maestro (per qualche sera) Gokula ed al simpatico Andrea (dov'è??)

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2315 Messaggi

Inserito il - 10/11/2004 : 00:41:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Francis, Hare Krishna e bentornato sul forum di RKC !
Come stai ? Spero tutto bene.

La tua domanda e' molto importante, e la sua risposta e' la base della nostra filosofia: la parola di Dio non ha bisogno di essere rinnovata, perche' tutto quello che Egli dice e' spirituale, e come tale non soggetta a deterioramento, anzi eterna (anche il Signore Gesu' Cristo lo confermo' quando disse: "... passeranno i cieli e la terra, ma le mie parole non passeranno").

La vibrazione trascendentale, chiamata in sanscrito "sabda brahman" e' spirituale ed eternamente valida, non e' soggetta a cambiamenti spazio-temporali e puo' quindi essere applicata in ogni momento ed in ogni luogo, causando i medesimi effetti.

Bisogna piuttosto stabilire se una certa parola e' veramente proveniente da Dio, oppure se e' stata alterata da uomini con motivazioni di interesse personale (potere, denaro, eccetera), perdendo cosi' l'efficacia originale, in quanto non piu' la stessa (e' questo fatto che determina la confusione tra religione e tradizionalismo a cui tu ti riferisci).

Come ho accennato in una precedente discussione, quasi tutte le fedi attuali si basano su scritture che sono state modificate parecchie volte nel corso del tempo ( https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=586 ), percio' Dio ha recentemente aggiornato le Sue istruzioni dandoci il commento di Bhaktivedanta Swami Prabhupada alle piu' importanti opere classiche vediche, la Bhagavad-gita e lo Srimad-Bhagavatam, che si rivela particolarmente adatto ai nostri tempi (e nei prossimi 10 Millenni, secondo la previsione delle scritture).
La migliore prova della sua autorevolezza consiste proprio nel fatto che questa conoscenza proviene da Dio Stesso, attraverso la successione disciplica di maestri (Srila Prabhupada e' il 32° anello della catena chiamata Brahma-Gaudiya sampradaya, che risale a Krishna, puoi trovarla nella Bhagavad-Gita, alla pagina che precede la prefazione).

Non si tratta di cambiare la filosofia di base, che come gia' detto rimane valida eternamente, ma di adattare la sua applicazione all'epoca attuale: pero' non possiamo farlo adeguatamente senza essere privi di interesse personale, percio' questo compito e' affidato ai grandi maestri e saggi, perfettamente realizzati, come Srila Prabhupada e i suoi predecessori, che non avendo motivazioni materiali hanno spiegato le scritture in modo perfetto. Finche' ci atteniamo alle loro parole, la successione disciplica potra' essere mantenuta e il sabda brahman, la parola originale del Signore, potra' essere diffusa convenientemente, senza alcuna perdita di efficacia: prova ne sia che il metodo di realizzazione spirituale stabilito da Srila Prabhupada funziona perfettamente, e gia' molte migliaia di persone lo hanno sperimentato di persona: invitiamo tutti a fare altrettanto !

Alla prossima, Francis, stammi bene e Haribol !

Gokula Tulasi dasa
Torna all'inizio della Pagina

Francis
Utente Master


Lazio


257 Messaggi

Inserito il - 10/11/2004 : 23:08:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta... anche se manca un pezzettino.. Andrea è sempre con voi?

La successione disciplica è un buon sistema, pero' anche questo non è immune da errore... nel senso, chi mi dice che un certo maestro è nella catena disciplica? Non potrebbe dire cose differenti? Se io posso provare invece che dice le stesse cose, allora è segno che non c'era bisogno di lui perchè quelle cose erano già sapute.. se invece io non posso fare questo controllo allora chi mi dice che la catena è giusta?

(Scusa il contorcimento mentale, ma ho bisogno di capire..)
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2315 Messaggi

Inserito il - 11/11/2004 : 03:12:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Grazie per la risposta... anche se manca un pezzettino.. Andrea è sempre con voi?
Andrea non si sente da un po' di tempo, non saprei dirti cosa sta facendo in questo periodo, so che si e' preso una pausa di riflessione dal nostro gruppo.
Citazione:
La successione disciplica è un buon sistema, pero' anche questo non è immune da errore... nel senso, chi mi dice che un certo maestro è nella catena disciplica? Non potrebbe dire cose differenti? Se io posso provare invece che dice le stesse cose, allora è segno che non c'era bisogno di lui perchè quelle cose erano già sapute.. se invece io non posso fare questo controllo allora chi mi dice che la catena è giusta?

(Scusa il contorcimento mentale, ma ho bisogno di capire..)
E' una domanda intelligente: ci sono molte prove e riprove, basate soprattutto su tre parametri di controllo fondamentali, per stabilire l'appartenenza alla catena disciplica. Questi tre parametri sono chiamati guru, sastra e sadhu, e devono corrispondere perfettamente, affinche' si possa dire che il metodo e' autentico e risalente ad una successione autorizzata.

1) Il guru e' il maestro spirituale, colui che insegna la conoscenza trascendentale.
2) Gli sastra sono le scritture rivelate (secondo il paradigma vedico, vedi anche qui: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=272 ).
3) I sadhu sono le persone impegnate nella realizzazione spirituale secondo il metodo insegnato dal maestro e dalle scritture.

La prova che un maestro (il guru) sta diffondendo la conoscenza autentica della successione disciplica e' data dai risultati dei suoi insegnamenti, che devono essere conformi a quelli previsti dagli sastra (le scritture), e confermati da coloro che li seguono (i sadhu).

Facciamo un esempio pratico:

1) Guru: Bhaktivedanta swami, il fondatore del movimento Hare Krishna, ha diffuso un metodo di realizzazione spirituale con il quale chiunque, in modo sistematicamente riproducibile (quindi assolutamente scientifico), puo' modificare la propria vita ottenendo dei benefici tangibili.

2) Sastra: questi stessi benefici (la purificazione del cuore, la liberazione dalle sofferenze, l'eliminazione delle cattive abitudini, il raggiungimento della pace e della felicita', lo sviluppo dell'attaccamento e dell'amore per Dio, eccetera eccetera), sono ampiamente descritti negli sastra, in modo dettagliato, come risultato della corretta applicazione della conoscenza trascendentale.

3) Sadhu: da oltre 30 anni, Migliaia di persone in tutto il mondo seguono questi insegnamenti e sperimentano praticamente su loro stessi, e vedono manifestarsi negli altri, i risultati previsti dalle scritture e garantiti dal maestro spirituale.

Anche il maestro spirituale deve mostrare chiaramente di aver raggiunto i risultati previsti, e di essere impegnato molto seriamente sul sentiero che insegna: questo e' il significato di "acarya", colui che insegna con l'esempio, e Srila Prabhupada era un perfetto acarya, lo ha dimostrato in tutta la sua vita. Questa e' un'altra prova.

Un ulteriore prova consiste nel fatto che senza seguire la successione disciplica non si ottengono gli stessi risultati, per esempio il mantra Hare Krishna ne' alcun altro mantra hanno effetto, se non sono ricevuti da un maestro spirituale autentico.

Eccone la dimostrazione: quando Srila Prabhupada arrivo' a New York, nel 1965, comincio' a diffondere il canto del mantra Hare Krishna in particolare tra gli hippies, ricevendoli in un piccolo negozietto sulla seconda avenue.
Molti di loro diventarono devoti, cambiando la loro vita definitivamente, lo aiutarono nella sua missione, e in pochi anni soltanto l'Associazione Internazionale per la coscienza di Krishna si sviluppo' in tutto il mondo, fino a contare centinaia di centri e templi, abitati da migliaia di persone, anch'esse impegnate nel cambiamento (i sadhu di cui parlavamo prima).

Ma in realta' il canto del mantra Hare Krishna era gia' stato diffuso in quell'ambiente, diversi anni prima, in modo molto piu' ampio, da alcuni musicisti statunitensi, in particolare da Allen Ginsberg, il famoso autore di Howl (l'urlo), la piu' grande figura della beat generation americana. Allen era stato in India, aveva imparato il maha-mantra e da allora l'aveva sempre cantato regolarmente, ma nessuna persona (ne' lui stesso) ottenne alcun cambiamento grazie al suo canto. Questo dimostra come non ci sia alcun risultato senza attenersi alla successione disciplica, e dimostra anche chi appartiene o meno a tale successione.

Lo stesso dicasi per la Bhagavad-Gita di Bhaktivedanta Swami: prima della sua pubblicazione ne esistevano gia' moltissime edizioni, ma nessuna di esse e' stata in grado di ottenere un risultato cosi' evidente e sotto gli occhi di tutti.

(Il fatto e' che ci troviamo a vivere un momento storico veramente eccezionale, in cui uno dei grandi maestri, puri rappresentanti del Signore, e' apparso su questo pianeta per ristabilire i principi della religione, a beneficio dell'umanita'. I suoi, saranno i libri di Legge per i prossimi diecimila anni, e attraverso di lui, tutto il genere umano avra' l'opportunita' di ottenere la salvezza seguendo semplicemente questo metodo: il problema e' che non ne siamo abbastanza consapevoli, ma se studiamo a fondo la sua vita, le sue opere, e mettiamo in pratica i suoi insegnamenti, ne capiremo senz'altro l'importanza).

Per il momento spero di averti dato sufficiente materiale, pero', come sempre ti ripeto, tutto quello che posso dirti non varra' mai quanto una tua esperienza personale... :-)

Ti saluto e spero di sentirti presto, alla prossima, Hare Krishna !

Gokula Tulasi dasa
Torna all'inizio della Pagina

Francis
Utente Master


Lazio


257 Messaggi

Inserito il - 11/11/2004 : 22:41:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non ribatto, se no non finiamo piu'.... comunque grazie delle risposte che mi hai dato sino a qui.
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2315 Messaggi

Inserito il - 12/11/2004 : 01:03:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Va bene Francis, visto che ti piacciono i contorcimenti mentali, cambiamo tattica

Supponiamo che tu viva in un una stanza buia, e che io voglia convincerti che fuori c'e' la luce, basta che tu apra la porta: posso parlarti per anni, ma finche' non ti deciderai ad aprire la porta, non potrai vedere la luce.

La decisione e' tua, ribattere e contro-ribattere con me non ti servira' a niente, puoi trovare innumerevoli scuse per non voler aprire la porta (che non mi credi, che non ti fidi di me, che non ho prove per dimostrartelo, che non tu non hai mai visto la luce, che non hai alcun motivo di uscire, eccetera eccetera), ma finche' non lo farai, non potrai nemmeno intravedere la luce, non c'e' niente da fare.

Invece, se almeno provi ad aprire la porta, la luce sara' visibile. Se poi non ti dovesse piacere, puoi sempre richiudere la porta e ritornare a vivere nel tuo buio.

Similmente, questa conoscenza presuppone una iniziale sottomissione, almeno per ipotesi, al maestro spirituale.
In realta' anche per comprendere un qualsiasi altro ramo di conoscenza, sia spirituale che materiale, si deve accettare qualche autorita', fin dall'inizio: per esempio a scuola, i libri di testo e le spiegazioni dei professori si devono accettare e basta, se vogliamo ottenere il riconoscimento di quella scuola.

Anche semplicemente guidando la macchina, ogni volta che ci fermiamo davanti ad un semaforo rosso, stiamo accettando un'autorita'.

Quindi la mia analisi sulla tua situazione, come ti dissi gia' tempo fa, a riguardo del corso di Bhagavad-gita, e' che ancora non hai deciso di aprire la porta, percio' non puoi nemmeno intravedere la luce. Non c'e' niente da fare, e' una scelta che devi fare tu, nessuno puo' farla per te.

E' un punto preso da parte tua, riguardante il fatto di non voler inconsciamente accettare un'autorita': con varie scuse, stai cercando un modo per non accettare un'autorita' spirituale, nemmeno per ipotesi, ed e' questo che ti impedisce anche solo di intravedere i risultati che potresti ottenere, sebbene tu li abbia davanti agli occhi (ripeto, e' un meccanismo inconscio, non e' che tu lo faccia intenzionalmente).

Scusa se mi permetto di parlare cosi', ma ti conosco come una persona aperta e diretta, percio' ritengo di poterlo essere altrettanto, per il tuo beneficio.
Prova semplicemente questo metodo, e ne otterrai senz'altro i risultati, come tutti coloro che lo fanno: i contorcimenti mentali servono solo a perdere tempo prezioso.
Lungo la strada dell'avanzamento spirituale troverai tutte le risposte ai tuoi eventuali dubbi, e non ci sara' un solo punto che rimanga un mistero, te lo posso assicurare. Di qualcuno ti devi fidare, non hai altro modo di sapere cosa c'e' dietro la porta della tua stanza buia, prima di averla aperta, o almeno socchiusa.

A presto, Hare Krishna !

Gokula
Torna all'inizio della Pagina

Francis
Utente Master


Lazio


257 Messaggi

Inserito il - 13/11/2004 : 08:54:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io so che tu mi dici questo perchè sei in completa buona fede e perchè lo hai sperimentato personalmente... pero' debbo dirti che io non prendo mai niente a scatola chiusa... ti ripeto cio' che ti dissi già all'epoca.. io sono disposto a studiare la Bhagavad Gita perchè è anche interessante, ma mi si deve lasciare il beneficio del dubbio.. non posso accettare nulla a scatola chiusa.. almeno non ora..
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2315 Messaggi

Inserito il - 13/11/2004 : 09:42:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Certamente, si fa per discutere.
Grazie della tua comprensione, Hare Krishna !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum