Namamrita
Moderatore
  
99 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2004 : 23:40:11
|
5 parti di farina - 1 parte di burro - un po' di yogurt - acqua q.b.
Fare un impasto elastico e stenderlo a cerchi abbastanza sottili del diametro di circa 8 cm. Riempire i cerchi con il ripieno preparato in precedenza e chiudete l'impasto (come quando si chiude un sacchetto)
tirandolo su da tutti i lati e girandolo su se stesso per togliere l'eccedenza.
I kachori possono essere fritti in abbondante ghi o cotti al forno anche se il risultato sarà diverso.
Ripieno: il kachori solitamente ha un ripieno di patate fritte o bollite e poi elaborate con spezie varie di vostro gusto. Solitamente si mette oltre alle varie spezie anche dello zenzero e del limone che gli dà un gusto caratteristico.
Ripieno di formaggio con spezie e noci (potete mettere anche dell'origano
per dare un tocco all'italiana).
Ripieno di dal: 150 g. di urad dal lasciato in ammollo per tutta la notte,macinatelo con un macinaspezie e rosolatelo in poco ghi per qualche minuto con cumino, zenzero ,curcuma, assafetida e coriandolo. Fate delle palline e usatele come ripieno.
|
|