RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 IL FONDATORE - LIBRI E LEZIONI DI SRILA PRABHUPADA
 LEZIONI SULLO SRIMAD BHAGAVATAM (in Italiano)
 Srimad Bhagavatam Canto 1 Capitolo 1 Versi 9-10
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Sangita Dasi
Moderatore



104 Messaggi

Inserito il - 15/02/2025 : 14:44:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
RKC - RADIO KRISHNA CENTRALE PRESENTA:

Lezioni* di Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedanta Svami Prabhupada su

Lo Srimad Bhagavatam



TRADUZIONE E TRASCRIZIONE IN ITALIANO A CURA DI SANGITA DEVI DASI



LEZIONE*
di Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedanta Svami Prabhupada
Tenuta a Auckland (Nuova Zelanda), il 20 Febbraio 1973

SRIMAD-BHAGAVATAM
CANTO 1 CAPITOLO 1 VERSO 9

tatra tatranjasayusman
bhavata yad viniscitam
pumsam ekantatah sreyas
tan nah samsitum arhas

tatra: di ciò ; tatra: di ciò ; anjasa: reso facile ; ayusman: benedetto con una lunga vita; bhavata: da te stesso; yat: qualunque cosa; viniscitam: accertato; pumsam: per le persone in generale; ekantatah: assolutamente; sreyah: bene ultimo; tat: quello; nah: per noi; samsitum: per spiegare; arhasi: meritano.

"Ti preghiamo dunque, tu che godi di una lunga vita, di rivelarci, in un modo facilmente comprensibile, ciò che consideri il bene ultimo e assoluto per tutti gli uomini". (SB 1.1.9)

Prima di tutto, la cosa più importante è che Suta Gosvami è stato scelto perché ha ricevuto la conoscenza da Vyasadeva e da altri saggi in modo perfetto grazie alla sua sottomissione e serietà. Questa è la prima qualifica. Così i saggi chiedono: "Qual è il modo migliore per ottenere il più alto obiettivo della vita?" La risposta è 'anjasa' [renderlo facile]. Nel prossimo verso sarà spiegato perché in quest'epoca sono richieste cose facili. Una difficile esecuzione della vita spirituale, austerità e penitenze, non è possibile. Le persone sono così cadute che non possono accettare alcun tipo di severa austerità. Pertanto, la pratica del metodo yoga non è assolutamente realizzabile in quest'epoca. Come spiegato più volte, la pratica yoga, yama-niyama [disciplina e osservanze], è assai difficoltosa. L'inizio è yama-niyama, il controllo e il non essere licenziosi [il primo principio dello yoga è l'astensione dalla vita sessuale]. La vita nella pratica yoga inizia con 'yoga indriya samyam', ossia, il vero scopo dello yoga è di controllare i sensi. I nostri sensi sono molto forti. Abbiamo discusso molte volte sul punto che anche il più grande uomo erudito cade vittima del piacere dei sensi. Anche il più grande uomo colto. Perciò negli sastra si raccomanda (SB 9.19.17):

matra svasra duhitra va
na viviktasano bhavet
balavan indriya-gramo
vidvamsam api karsati

"Non si dovrebbe sedere sullo stesso seggio nemmeno con la propria madre, figlia o sorella, perché i sensi sono così forti che perfino una persona molto elevata nella conoscenza può essere attratta dal sesso".

'Matra' significa con la madre; 'svasra', con la sorella; 'duhitra', con la figlia. Na viviktasano bhavet, "Non sedetevi mai in un luogo solitario nemmeno con vostra madre, con vostra sorella o con vostra figlia". Perché, 'balavan indriya-gramah', tutti i sensi (indriya-gramah) e soprattutto il sesso, sono così forti che, 'vidvamsam api karsati', sebbene uno sia molto colto e istruito, è comunque attratto. Perciò questo è il principio di base della nostra vita condizionata: il sesso. Siamo in questo mondo materiale... Mondo materiale significa ottenere un corpo materiale, e corpo materiale significa essere soggetti alle tribolazioni della natura materiale. Questa è la vita condizionata. Appena si ottiene un corpo materiale, si devono subire i dolori e i piaceri di questo corpo. Nessun piacere, molti dolori. Si è soggetti a tutto questo e si deve soffrire. Matra-sparsas (Bg.2.14), la percezione sensoriale. Appena si ottiene un corpo materiale, immediatamente, a seconda dei cambiamenti stagionali, a volte è freddo e a volte molto caldo, così la natura materiale è in continuo cambiamento; e poiché il corpo materiale è suscettibile agli influssi di tali cambiamenti, si proverà un continuo alternarsi di piacere e dolore.
Nessun piacere, sempre dolore. Lo stesso calore è piacevole in alcuni momenti e allo stesso tempo può essere un supplizio in altri momenti; come nella stagione invernale e in quella estiva. Il calore quindi può essere allo stesso tempo piacevole o doloroso. Krishna consigliò ad Arjuna (Bg 2.4): "Non essere soggetto ai cambiamenti di gioia e dolore, sitosna-sukha-duhkha-dah, perché vanno e vengono come i cambiamenti di stagione, agamapa 'yino. Non prenderlo troppo sul serio. Quando ci sono condizioni di vita inversa, non essere disturbato perché verranno e se ne andranno". Perciò la nostra vera attività è la coscienza di Krishna. Come si può sviluppare la coscienza di Krishna nel modo più semplice? 'Tatra tatranjasayusman bhavata yad viniscitam' (SB 1.1.9). Questa domanda è posta da una persona auto realizzata, non da un uomo ordinario. 'Tad vijnanartham sa gurum evabhigacchet' (MU 1.2.12). [Per conoscere la scienza trascendentale, bisogna avvicinare un maestro spirituale]. Ecco un guru perché ha imparato da Vyasadeva e da altri saggi; quindi si chiede a lui, non a una persona ordinaria.

Ayusman, una persona benedetta da lunga vita [come Vyasadeva]. Sebbene fosse giovane, chiedeva ai grandi brahmana e saggi eruditi: "Qual è il metodo più semplice per raggiungere il più alto obiettivo della vita?" Pumsam ekantatah sreyas (SB 1.1.9): Qual è il bene ultimo e assoluto per tutti gli uomini? Ekantatah significa assoluto, e sreyas significa beneficio. Esistono due tipi di benefici: uno è detto 'preyas' e l'altro è detto 'sreyas'. Preyas significa "immediatamente molto piacevole". Piacere sensoriale. La soddisfazione dei sensi è molto piacevole in modo immediato. Ma sreyas significa "obiettivo finale", in modo definitivo. Proprio come un bambino, per lui preyas significa che vuole giocare, non vuole andare a scuola; ma il suo sreyas significa che deve andare a scuola, deve essere istruito in modo che la sua vita futura sia sicura. Questo è sreyas. Pertanto la nostra vita, questa forma di vita umana, dovrebbe essere usata per sreyas [obiettivo finale]. Perciò, pumsam ekantatah sreyas. Non dovremmo essere attratti da preyas [il piacere sensoriale immediato], ma l'educazione moderna è così avversa che incoraggia preyas. Non solo in questo paese, ma ovunque.

I ragazzi e le ragazze non sono controllati, anzi incoraggiati sul tema della vita sessuale immatura. Preyas. Vogliono che si dica: "Bene, fallo, prendi le pillole e divertiti". Ciò è pericoloso. Per questo motivo, la generazione si sta degradando, perché non sono indirizzati a sreyas; ma semplicemente puntano a preyas, al piacere immediato. Non sanno che una vita sessuale immatura rovina il cervello e indebolisce. Tutto si rovina. Nella vita dello studente, il sistema brahmacari è ottimo. Se si mantiene il brahmacari senza alcuna vita sessuale, il cervello diventa molto potente. Riesce a ricordare, la memoria diventa acuta e i sensi corporei diventano molto saldi. E così la sua vita diviene stabile per i futuri sreya. Tuttavia, al momento questo non viene insegnato. Ma qui i rishi, i grandi saggi, chiedono: pumsam ekantatah sreyas, tan nah samsitum arhasi: "Descrivi gentilmente ciò che dovremmo accettare". Questa è la vera indagine. Tutti dovrebbero indagare sul bene ultimo della vita: come interrompere la ripetizione di nascita e morte, vecchiaia e malattia. Questo è il beneficio ultimo della vita. Ma non lo sanno. Continua..

Devoto (spiegazione): "La Bhagavad-gita raccomanda di venerare l'acarya. Gli acarya e i gosvami aspirano sempre al bene dell'uomo, in particolare al suo benessere spirituale, che include anche quello materiale."

Prabhupada: Sì. Come i nostri acarya, sad-gosvami, che lasciarono il loro importante servizio, il ministero, e per ordine di Caitanya Mahaprabhu andarono a Vrindavana. Ma a quale scopo, per dormire e mangiare? No. A casa loro avevano più tempo per dormire, ma a Vrindavana dormivano solo mezz'ora o due ore. Attualmente, quando un uomo invecchia, ha bisogno di più riposo; ma la civiltà vedica raccomanda meno riposo e più lavoro. Così i gosvami furono incaricati da Caitanya Mahaprabhu... Ora Vrindavana è una bella città, ma al tempo di Caitanya Mahaprabhu era solo un grande campo, non c'era nulla. Tutti i luoghi dei divertimenti di Krishna erano scomparsi. Non svaniti, non erano visibili. Caitanya Mahaprabhu vide una piccola cavità nel terreno con un po' d'acqua e disse: "Questo è il Radha-kunda". E così fu scoperto il Radha-kunda. Quindi i Gosvami lavoravano molto duramente e si occupavano di attività speciali, nana-sastra-vicaranaika-nipunau [Studiavano molto a fondo tutte le Scritture rivelate al fine di stabilire i princìpi religiosi eterni per il bene dell'umanità].

Erano molto esperti nello studio scrupoloso di tutte le letterature vediche. Nana-sastra, non una conoscenza ordinaria. Nana-sastra-vicaranaika-nipunau. Come Rupa Gosvami, che ha raccolto molti versi e citazioni dai vari sastra e ha compilato il Bhakti-rasamrita-sindhu—che abbiamo tradotto nel Nettare della devozione. Perché qualsiasi cosa che sia data in passato sotto l'evidenza vedica, sarà sempre accettata come corretta. Quindi nana-sastra-vicaranaika. Hanno raccolto tutti i riferimenti vedici e li hanno inseriti nel Bhakti-rasamrita-sindhu per stabilire che la bhagavad-bhakti, il servizio devozionale al Signore, è lo scopo ultimo della vita. Nana-sastra-vicaranaika-nipunau sad-dharma-samsthapakau. Sad-dharma, non asad-dharma. Asad-dharma significa riferirsi al corpo; e i karma-kandiya sono impegnati nell'asad-dharma, non nel sad-dharma. Perché il corpo è asat.

Antavanta ime deha nityasyoktah saririnah (Bg. 2.18): "L'anima è indistruttibile, eterna e senza dimensioni; soltanto i corpi materiali che assume sono soggetti alla distruzione". Ime deha, tutti questi corpi sono antavat, deperibili e quindi asat (imperituri). 'Asato ma sad gama' [cerca di raggiungere la piattaforma trascendentale; non rimanere su ciò che è impermanente]. Questa è l'ingiunzione vedica. Non siate dipendenti da ciò che è temporaneo, asat, dalle comodità della vita corporea. Sad-gama, cercate di far rivivere la vostra vita eterna. Queste sono le ingiunzioni vediche. Perciò il Bhagavata dice: yasyatma-buddhih kunape tridhatuke sa eva go-kharah (SB 10.84.13): Chiunque accetti questo corpo come il suo vero sé, non è migliore di un animale. Go-kharah—go significa mucca e kharah significa asino. In tutta la letteratura vedica è spiegato come far rivivere l'anima spirituale che ora è intrappolata in un corpo materiale. Questo è il sad-dharma, è sanatana-dharma. "Sad" significa sanatana, che esiste eternamente. Ciò che è "sat" è eterno. Ciò che è "asat" è temporaneo.

Così i Gosvami erano impegnati nello studio di tutte le diverse letterature vediche. Nana-sastra-vicaranaika-nipunau. Erano molto esperti nello studio scrupoloso che è stato inserito nel Bhakti-rasamrita-sindhu, così come in molti altri libri. Perché? Sad-dharma-samsthapakau. Sad-dharma significa "vita spirituale", non questo corpo materiale.... Proprio come i moderni scienziati materiali stanno scoprendo tante cose semplicemente per le comodità del corpo e non per un avanzamento spirituale. Perciò asat. Narottama dasa Thakura dice, sat-sanga chadi kainu asate vilasa: "Ho rinunciato al sat-sanga, l'associazione in cui posso imparare sul progresso spirituale della vita. Asata vilasa, e ora sono impegnato a godere di questo asat, il corpo, ovvero i sensi". Sat-sanga chadi kainu asate vilasa: "Sono rimasto impigliato nelle azioni e reazioni delle attività interessate". Questa è la deplorevole posizione della civiltà attuale.

sat-sanga chadi kainu asate vilasa
te-karane lagilo ye karma-bandha-phansa
(Gaura Pahu, da Prarthana)

Le persone rimangono intrappolate. Non sanno che dovranno accettare un altro corpo, finché la mente sarà assorbita in questo karma—le attività corporee. E c'è un rischio. Non si sa, se saremo in grado di accettare un corpo umano. Ci sono 8.400.000 corpi, si dovrà accettare qualsiasi corpo, così come ci è stato dato dalla natura. Prakriteh kriyamanani gunaih karmani. Mi sto associando con le diverse influenze materiali e prakriti sta registrando tutto; e automaticamente sarà registrato il tipo di corpo che si avrà nella vita successiva. Poiché, prakriteh kriyamanani gunaih karmani sarvasah ahankara-vimudhatma (Bg. 3.27): "L'anima sviata dal falso ego crede di essere l'autrice delle proprie azioni, che in realtà sono compiute dalle tre influenze della natura materiale". Karanam guna-sango 'sya sad-asad-yoni-janmasu (Bg. 13.22): "Dovuto al contatto con le influenze della natura, incontra piaceri e sofferenze nei vari tipi di corpi". Perché uno nasce in una famiglia elevata, ricca o in una famiglia povera o tra gli animali inferiori, e un altro come essere celeste?

Qual è la ragione, karana? La ragione è karanam guna-sango 'sya. Si è associato con un particolare tipo di influenza materiale, quindi deve accettare un particolare tipo di corpo. Karanam guna-sango 'sya. Per questo motivo istruiamo i nostri studenti: "Associatevi con le buone qualità". La migliore qualità di associazione è il servizio devozionale, quindi i devoti; perché sono trascendentali, al di sopra della virtù. Come voi che vivete in questo tempio. Secondo il sistema vedico, questa posizione è al di sopra della virtù. Vita nella foresta significa associarsi con la virtù, perché non c'è contaminazione materiale nella semplice vita di foresta. Perciò in passato i saggi e le persone sante vivevano nella foresta. Questa è la virtù. Se invece si vive in città, si è in associazione con la passione. In città, se uno vive in un bordello, in un negozio di liquori o dove si fa gioco d'azzardo, allora questa è associazione con l'ignoranza. Tre tipi di guna. Ma se uno vive nel tempio, questa è trascendenza, è Vaikuntha. Ci si deve così staccare dall'associazione dei tre guna.

Krishna consigliò ad Arjuna, 'traigunya-visaya veda nistraigunyo bhavarjuna' (Bg. 2.45): "Mio caro Arjuna, diventa trascendentale rispetto ai tre guna". Sa gunan samatityaitan brahma-bhuyaya kalpate (Bg. 14.26): "Chi si impegna nel servizio di devozione trascende le tre influenze della natura e raggiunge il livello del Brahman". Chi può trascendere questi tre guna? Coloro che si elevano oltre la virtù. In questo mondo materiale la virtù dovrebbe essere una bella qualità, ma anche la virtù qui è temporanea. C'è la possibilità di essere influenzati o infettati dalle altre qualità, sattva-rajas-tamo guna—si deve almeno trascendere il rajas-tamo guna. 'Tada rajas-tamo-bhavah kama-lobhadayas ca ye' (SB 1.2.19): "Appena il servizio di devozione si stabilisce in modo irrevocabile nel cuore, gli effetti di passione e ignoranza, come la lussuria, il desiderio e l'avidità, svaniscono dal cuore. Allora il devoto si situa nella virtù e diventa felice". I sintomi di rajas-tamo, le qualità di passione e ignoranza, sono kama e lobha, lussuria e avidità.

Finché c'è lussuria e avidità... Lussuria significa "brama del sesso opposto"; e ingordigia significa "mangiare più di quanto si possa digerire". Quando ci sono queste due cose, lussuria e ingordigia, significa che si è guidati da ignoranza e passione. Quando la virtù è in primo piano, allora possiamo capire chi è Dio, chi sono io, che cos'è questo mondo. Questa è la conoscenza. E al di sopra di tutto questo, sul piano trascendentale, non c'è solo la conoscenza ma anche la sua applicazione pratica nella vita. L'applicazione pratica della conoscenza è detta #347;uddha-sattva. Solo teoricamente si sa che "Dio c'è "; e quando ci si impegna nel servizio del Signore, questo è suddha-sattva. Perciò la domanda è, pumsam ekantatah sreyas tan nah samsitum arhasi: "Ora siamo molto ansiosi di ascoltare da te, per favore spiegaci qual è il metodo più semplice per raggiungere il più alto obiettivo della vita". Questa è la domanda. Leggi la spiegazione.

Devoto: "Gli acarya e i gosvami aspirano sempre al bene dell'uomo, in particolare al suo benessere spirituale, che è automaticamente seguito dal benessere materiale."

Prabhupada: Sì. Il benessere spirituale è il nostro movimento per la coscienza di Krishna. Se la società diventa cosciente di Krishna o spiritualmente avanzata, il cosiddetto progresso materiale ci sarà automaticamente. Non ci sarà scarsità. Per fare un esempio pratico, noi abbiamo circa cento centri e siamo semplicemente impegnati nelle attività della coscienza di Krishna; quindi, per quanto riguarda le nostre necessità materiali, non siamo in una situazione sfavorevole. Viviamo in una bella casa, mangiamo del buon cibo, abbiamo bei vestiti e i devoti hanno un bell'aspetto, con visi luminosi. Che c'è di sbagliato? Non sono impegnati a guadagnare denaro o ad andare in ufficio o in fabbrica o in tante altre fonti di reddito, ma dipendono da Krishna e Krishna li rifornisce. Krishna dice, 'yoga-ksemam vahamy aham tesam nityabhiyuktanam' (Bg. 9.22): "Ma a coloro che Mi adorano con devozione meditando sulla Mia forma trascendentale, Io soddisfo le necessità e preservo ciò che possiedono".

Se qualcuno è completamente impegnato nel progresso spirituale della vita, allora, yoga-ksemam vahamy aham: "Io soddisfo le loro necessità e preservo ciò che possiedono". Yoga-ksemam significa rifornire ciò che non si possiede; e ksema significa proteggere ciò che si possiede, o attività benefica. Proprio come un bambino che dipende completamente dai genitori. Loro sono presenti e si preoccupano: "Ora mio figlio ha bisogno di questo". Non potete frabbricare tutto ciò che avete o che mangiate; ma è fornito da Krishna. Eko bahunam yo vidadhati kaman. Tutto viene fornito. Per quanto riguarda la vita animale e umana, nella vita animale le necessità sono mangiare, dormire, accoppiarsi e difendersi. C'è tutto. Mangiare: c'è abbastanza frutta sugli alberi. Gli uccelli si divertono a volare da un albero all'altro per mangiare. Dormire: hanno un nido e di notte dormono senza essere disturbati. Quindi l'accoppiamento, hanno vita sessuale. E per difendersi sanno come fare—se sono attaccati, si alzano in volo immediatamente.

Nei parchi, se passa qualcuno, i cigni saltano subito nell'acqua. Sanno come difendersi. Stamani un topolino è uscito a raccogliere un pezzetto di dolce. Così l'intelligenza è presente anche negli animali inferiori, persino nelle formiche. Pertanto l'avanzamento della civiltà, come rendere questo corpo confortevole, non è un progresso della civiltà. Questo tipo di civiltà è presente anche nei cani e nei gatti. Loro lo sanno. Nessuno deve andare all'università per imparare a mangiare, a dormire, a fare sesso, a difendersi. Nessuno ha dovuto andarci. Non c'è bisogno di istruzione per questo. È già tutto presente. Se mi attaccate, mi difendo immediatamente. Vedete? È naturale. Perciò, 'ekantatah sreyas' [il bene supremo e assoluto] significa non rovinare questa forma di vita umana solo per soddisfare le propensioni animali. Cercate di avanzare nella coscienza spirituale. Ciò è chiamato 'ekantatah sreyas'. Continua a leggere.

Devoto (spiegazione): "Gli acarya danno quindi indicazioni sul benessere spirituale degli uomini in generale."

Prabhupada: Questi è l'acarya. L'acarya non scrive libri di psicologia sessuale, di filosofia di Freud. Questi non è un acarya, è un mascalzone. L'acarya dà indicazioni su come avanzare nella coscienza spirituale. Poi?

Devoto: "Prevedendo l'ignoranza degli uomini del kali-yuga, età di ferro e di discordia, i saggi pregano Suta Gosvami di riassumere tutte le Scritture a beneficio di questi uomini condannati sotto ogni aspetto".

Prabhupada: Le indicazioni devono essere apprese dalle Scritture; ma ci sono molte scritture. Perciò acarya significa che studia tutte le Scritture, come i Gosvami, e ne prende l'essenza per poi darla ai suoi discepoli: "Agite in questo modo". Perché sa quali istruzioni dare e come gestirle, in modo che il suo obiettivo finale, ekantatah sreyas, sia raggiunto. Perciò l'acharya sa come aggiustare le cose, mantenendo al tempo stesso il passo con l'ingiunzione spirituale. Questi è l'acarya. Non è che la stessa cosa debba essere applicata ovunque: Egli è desideroso di coinvolgere le persone nel vero beneficio della vita, ma i mezzi possono essere diversi. Ad esempio, il mio Guru Maharaja permise per la prima volta ai sannyasi di guidare un'auto. Un sannyasi non viaggia mai in auto, capite? Non per la gratificazione dei sensi. Né dovrebbe andare in aereo... Un sannyasi dovrebbe camminare. I sannyasi giainisti non salgono mai su un'auto, lo sapete bene. Ma ora, anche loro usano le auto.

Per esempio, io sono venuto dall'India e sto predicando. Se dicessi: "Sono un sannyasi, non andrò in auto o in aereo, ma camminerò". Che tipo di predica sarebbe? Capite? Perciò dipende dall'acarya come regolare le cose. Il mio guru Maharaja disse: "Bene, vai a predicare in auto, non importa". I Gosvami sono andati a Vrindavana, dove hanno praticato le austerità più severe, vivendo sotto un albero. Se, in questa epoca, consiglio di vivere sotto un albero, sarà molto difficile predicare. Nessuno è abituato a questo tipo di austerità. Bisogna dare loro, per quanto possibile, una sistemazione confortevole, altrimenti non verranno. Non accetteranno. Così questo è un adattamento. L'acarya sa come adattare le cose. Il vero scopo è di far acquisire la coscienza spirituale o la coscienza di Krishna. Mantenendo il proprio obiettivo su questo punto, si può fare qualche concessione, per quanto possibile, tenendo il passo con i tempi e le circostanze. Poi?

Devoto: "I saggi quindi chiesero di conoscere qual è per l'uomo il bene ultimo, il bene assoluto. La triste sorte degli uomini di questa era è descritta come segue".

Prabhupada: Lo stato di condanna al momento attuale, come l'intero mondo e l'intera atmosfera siano condannati, è descritto nel verso successivo.

VERSO 10

prayenalpayusah sabhya
kalav asmin yuge janah
mandah sumanda-matayo
manda-bhagya hy upadrutah

"In questa età di ferro, età di Kali, o dotto saggio, gli uomini vivono solo pochi anni, sono sempre irascibili, pigri, disorientati, sfortunati e soprattutto continuamente turbati".

Questa è la situazione. La prima condizione è prayenalpayusah, la breve durata di vita. Come ho detto più volte, oggi in India, la durata media della vita si è ridotta. Anche in questo paese la vitalità e la forza si stanno riducendo. Più il Kali-yuga avanza, più la vitalità e la forza del pianeta si riducono... Quindi la durata della vita si ridurrà. Ora vediamo che si vive settanta, ottanta anni, e volte novanta, ma gradualmente gli anni di vita si ridurranno; tanto che a trent'anni un uomo sarà considerato molto vecchio. La condizione successiva è mandah, pigrizia. Non sono istruiti, non sanno qual è lo scopo della vita. E sumanda-matayo, e se uno è un cosiddetto "spirituale in modo superficiale", sarà attratto da qualsiasi baba, qualsiasi dio, qualsiasi yogi o guru, e lo seguirà. Sumanda-matayo, pigri e fuorviati. Così sono nate tante sette religiose, sebbene in origine ci fosse solo la religione vedica. E tutte queste religioni si sono fatte una storia. La religione cristiana, maomettana, buddista, jainista, questa o quella religione, questo "ismo" e quell'ismo, sono tutte storie.

E la storia è limitata nel tempo. Ma la religione vedica non ha né inizio né fine. Perciò, sumanda-matayo. Tutti teorizzano, "Nella nostra religione si dice questo". Qualunque sia la vostra religione, il vero scopo è capire Dio. Fino a che punto avete capito Dio? Praticamente nulla; ma solo formule e dogmi e questo e quello di cui sono pieni, quindi sumanda-matayo, pigri e fuorviati. E manda-bhagya (SB 1.1.10), quasi tutti sono sfortunati. Non hanno nemmeno i mezzi per soddisfare lo stretto necessario della vita: mangiare, dormire, accoppiarsi. E sono anche carenti. Mandah sumanda-matayo manda-bhagya hy upadrutah. E al di là di tutto c'è sempre un disturbo, che sia la guerra, la carestia, il terremoto o l’inondazione. Sapete che recentemente a New York c'è stata un'inondazione? Così la situazione è molto complicata. E in tale condizione di vita, come si possa intraprendere un tipo di autorealizzazione molto seriamente, è quasi possibile. Bene, grazie mille.
Devoti: Tutte le glorie a Srila Prabhupada!




Fine
------------------

Altro sull'autore, Sua Divina Grazia A.C. Bhaktivedanta Svami Prabhupada

Biografia:
www.radiokrishna.com/vsp_online.php

Altre opere: www.radiokrishna.com/books_online.php

Lezioni Audio: www.radiokrishna.com/rkc_archive_new/index.php?q=s&sm=fi&s=lezioni+di+srila+prabhupada&x=8&y=6

Canzoni, Bhajans ecc.: www.radiokrishna.com/rkc_archive_new/index.php?q=f&f=%2FMusica+-+Music+A-K%2FBhaktivedanta+Swami+Prabhupada

------------------

Vuoi continuare la lettura o approfondire la tua conoscenza dello Srimad Bhagavatam ?
Visualizzala o scaricala gratuitamente !

Presentazione: www.facebook.com/note.php?note_id=234702044697

Lettura/download PDF: www.radiokrishna.com/fclick/fclick.php?fid=4

Puoi anche leggere degli articoli preparatori allo studio dello Srimad Bhagavatam sul forum di RKC:

https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/forum.asp?FORUM_ID=41

oppure puoi ascoltare la lettura integrale dell'opera su youtube:

www.youtube.com/watch?v=gnsAjTDpJE8&list=PLFu_3gS0YRazQj7OO2cVf24hqCZzVhIK4

Buon ascolto, Hare Krishna !

La redazione di Radio Krishna Centrale

------------------

DISCLAIMER *
Le lezioni, a volte sono riportate sottoforma di estratto, per una presentazione adatta anche ai lettori estranei agli argomenti trattati, o in generale al metodo del bhakti yoga, la coscienza di Krishna.
Cio' allo scopo di evitare possibili fraintendimenti, sul significato di alcuni termini e concetti espressi, non sempre corrispondenti alle accezioni linguistiche attuali, e quindi talvolta, causa di una comprensione errata o distorta delle vere intenzioni, del maestro spirituale fondatore.

Il testo integrale originale (in Inglese) delle lezioni, e' comunque reperibile in rete su vari siti esteri.


   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum