Autore |
Discussione  |
|
Govinda
Utente Medio
 
29 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2014 : 19:41:47
|
Hare Krishna! Accettate i Miei dandavat, tutte le glorie ai devoti riuniti, per favore, posso avere informazioni su Krishna come nemico del demone Mura, non conosco questa storia, dove posso leggerla e dove posso sconfiggere Mura, grazie, Hari Bolo!
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2267 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 13:36:00
|
Caro amico, Hare Krishna, grazie della domanda.
Puoi trovare narrata la storia dell'uccisione del demone Mura nel capitolo 59 del Libro di Krishna, intitolato "La liberazione del demoniaco Bhaumasura".
Il Libro di Krishna di S.D.G. Bhaktivedanta Svami Prabhupada e' disponibile anche in formato PDF a questa pagina:
www.radiokrishna.com/books
Buona lettura, Haribol !
Gokula Tulasi das (RKC Mayapur)
|
 |
|
Govinda
Utente Medio
 
29 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 02:59:24
|
Hare Krishna! Caro Gokula Tulasi dasa, accetta i miei dandavat e riportali cortesemente a tutti i devoti di Mayapur. Ti ringrazio di avermi suggerito il link dove trovare Il Libro di Krishna che avevo in forma cartacea ma che ho regalato ad una cara amica di Bologna, Giovanna. Spero molto di incontrarti personalmente venendo io lì a Mayapur o se vieni tu in Italia, sarebbe molto bello. A presto caro amico, tutte le glorie ai puri devoti di Sri Krishna! Hari Bolo! |
 |
|
Govinda
Utente Medio
 
29 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 09:21:10
|
Caro Prabhuji, scusa se ti importuno ulteriormente ma volevo un chiarimento sul capitolo 54 del Libro di Krishna, "Krishna sconfigge tutti i principi e porta Rukmini a Dvaraka". Al rigo 198 (?) è scritto: Come tutti gli elefanti, per natura giocosi, anche quelli arrivati a Dvaraka si divertirono a strappare e gettare qua e là gli alberelli e gli arbusti che incontravano sul cammino, cosicché si vedevano sparsi tutto intorno alberi di banane e di betel; ma questo disordine dovuto all'euforia degli animali toglieva alla bellezza della città. Cosa vuol dire? Che il fatto che gli animali strappavano gli arbusti la città era meno bella? Ti prego, chiarisci questo punto, grazie, Hari Bolo! |
 |
|
RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2267 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 13:07:53
|
Caro amico, Hare Krishna, in effetti nella frase che citi c'e' un errore di battitura, e percio' non risulta di senso compiuto. La versione originale in Inglese, che fa fede, riporta:
"[...] The elephants assembled on this occasion also scattered the banana and betel nut trees, but in spite of such intoxicated action, the whole city, with the trees thrown here and there, looked very nice. [...]"
Quindi la traduzione in Italiano dovrebbe essere:
"Come tutti gli elefanti, per natura giocosi, anche quelli arrivati a Dvaraka si divertirono a strappare e gettare qua e là gli alberelli e gli arbusti che incontravano sul cammino, cosicché si vedevano sparsi tutto intorno alberi di banane e di betel; ma questo disordine dovuto all'euforia degli animali NULLA toglieva alla bellezza della città".
Significa che la citta' di Dvaraka era molto bella nonostante il disordine provocato dagli elefanti (nota che e' stata aggiunta la parola "nulla", cambiando cosi' il senso della frase).
Grazie per la segnalazione, la versione in PDF del Libro di Krishna e' sotto revisione proprio in questi giorni: contiamo di correggere molti errori che, purtroppo, possono sempre capitare.
Buon proseguimento di lettura, Haribol !
Gokula Tulasi das (RKC Mayapur)
|
 |
|
Govinda
Utente Medio
 
29 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 19:26:04
|
Hare Krishna! Grazie per l'esaudiente risposta, caro prabhu, volevo chiederti: puoi darmi qualche nozione sugli alberi del dolore che sono in Vrindavana, ho sentito parlare di loro su RKC, grazie. Hari Bolo! |
 |
|
Govinda
Utente Medio
 
29 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2014 : 19:28:03
|
Sono anche loro dei Kalpavriksha o no? |
 |
|
RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2267 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2014 : 04:08:52
|
Hare Krishna, S.D.G. Bhaktivedanta Svami Prabhupada parla brevemente dei kalpa-vriksha (alberi dei desideri) nell'introduzione del suo libro "Gli Insegnamenti di Sri Caitanya" in questi termini:
"[...] Nel mondo spirituale di Vrindavana le case sono fatte di pietre filosofali, le mucche sono mucche surabhi e danno latte in abbondanza, e gli alberi sono alberi dei desideri perché soddisfano ogni desiderio. A Vrndavana Krishna porta al pascolo le mucche surabhi ed è adorato da migliaia e migliaia di gopì, di pastorelle, che sono tutte dee della fortuna. Quando Krishna discende nel mondo materiale, questa stessa Vrndavana discende con Lui, proprio come il seguito accompagna un personaggio importante. Quando Krishna discende, discende anche la Sua terra, perciò Vrndavana non è considerata parte del mondo materiale. Per questa ragione i devoti prendono rifugio a Vrndavana in India, che è considerata una replica della Vrndàvana originale.
Qualcuno si potrebbe lamentare che là non si vedono kalpa-vrksa, gli alberi dei desideri, ma in realtà al tempo dei Gosvàmi essi erano presenti. Non è sufficiente avvicinarsi all'albero ed esprimere una richiesta; bisogna prima diventare devoti. I Gosvami vivevano sotto un albero per una notte soltanto, e gli alberi soddisfacevano tutti i loro desideri. All'uomo comune tutto ciò può sembrare incredibile, ma col graduale avanzamento nel servizio di devorione sarà possibile realizzarlo. Vrndavana può essere realizzata cosi com'è realmente dalle persone che hanno interrotto la ricerca del piacere che si può ottenere dalla materia. [...]"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|