RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2226 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 09:17:52
|
Caro Hara das, Hare Krishna, complimenti per il tuo attaccamento a Srila Prabhupada, cosa certamente favorevole, tuttavia, al nostro livello non e' cosi’ importante conoscere esattamente la posizione costituzionale del maestro spirituale, ne’ la propria: non potremmo neanche capirle, finche' viviamo in un corpo materiale condizionato dalla materia.
Per questi argomenti, riservati alle anime liberate, valgono piu' o meno le stesse considerazioni che abbiamo presentato in questa discussione (a riguardo della svarupa siddhi): https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1530 , e in quest'altra (a riguardo delle preghiere siksastaka): https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1532
Ed in effetti Srila Prabhupada ha rivelato soltanto pochissimi dettagli in proposito, segno evidente che non abbiamo bisogno di altro (se cosi’ non fosse, negli 82 libri di 400 pagine ciascuno che ha scritto durante la sua vita, avrebbe potuto senza dubbio parlarne molto di piu').
Si comprende principalmente il valore e l'autenticita' di un maestro spirituale dalle opere che compie, dalla conoscenza trascendentale e dalle qualita' personali che dimostra di possedere e dall’efficacia del metodo che presenta: questi aspetti contribuiscono certamente a rinforzare la nostra fiducia in lui, piu’ che la conoscenza della sua esatta posizione nel mondo spirituale (non significativa, ai fini del nostro avanzamento spirituale). L'umilta' vaisnava, inoltre, richiede che anche se fosse veramente, una persona liberata e situata su un piano completamente trascendentale, un devoto non lo mostri agli altri, per non turbarli, per non far loro commettere offese inutili, e anche per non scoraggiare chi e' piu' indietro nel cammino spirituale.
Srila Prabhupada ha mostrato questo comportamento in modo esemplare, a nostro beneficio, pur essendo egli in realta', sempre immerso nella piu' alta forma di amore e devozione per Krishna, percio' non si trovano che vaghi accenni alla sua posizione di puro devoto, nei suoi lasciti, e praticamente nessuno sulla sua posizione di compagno personale del Signore.
Invece di fare ricerche in tal senso, e’ consigliato piuttosto di impegnarsi con serieta’ nel metodo del bhakti yoga che egli ci ha gentilmente indicato ( www.radiokrishna.com/bhaktiyoga ), accettandolo come maestro spirituale istruttore, e gradualmente ogni cosa si rivelera’ ai nostri occhi.
Per quanto riguarda le predizioni sulla venuta di Srila Prabhupada, ve ne sono diverse in varie scritture ed opere degli acarya (maestri spirituali precedenti), ne abbiamo parlato per esempio nelle seguenti discussioni:
https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=915
https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=928
https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1399
Puoi inoltre ascoltare dal nostro archivio audio una lezione di sua santita’ Jayapataka Svami, maestro spirituale iniziatore della Associazione Internazionale per la coscienza di Krishna, che riporta un passaggio riguardante direttamente Srila Prabhupada, presente nell’opera “Sri Caitanya Mangala” di Locana das Thakura (uno dei biografi del Signore Caitanya), in cui ci si riferisce a lui come al “senapati bhakta”, ossia al predestinato “comandante (o generale) che riunira’ i devoti di tutto il mondo [dopo la venuta di Sri Caitanya e di Sri Nityananda, che avrebbero predicato nella sola penisola indiana, n.d.r.]”.
Puoi ascoltare o scaricare il file della trasmissione da questo link: www.radiokrishna.com/rkc_archive_new/index.php?q=s&sm=fi&s=apparizione+di+sri+caitanya&x=9&y=4 , il passaggio di cui si parla e’ citato nei primi 6 minuti.
Tuttavia ripeto, sono le qualita’ e la conoscenza dimostrate, e l’efficacia del metodo stabilito, che ognuno puo’ sperimentare personalmente su se’ stesso, a infondere la fiducia per il maestro spirituale, piu' che la posizione da cui proviene, per noi comunque incomprensibile, attualmente, al nostro livello ancora neofita.
Capiremo ogni cosa gradualmente, nel corso della pratica, impegnandoci con serieta' e sincerita' a seguire le sue istruzioni.
Haribol !
Gokula Tulasi das |
 |
|