RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ALIMENTAZIONE VEGETARIANA
 DOMANDE E RISPOSTE
 Dieta vegana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orlando
Utente Medio


Sicilia


24 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 21:17:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
[parte cancellata dal moderatore]
....
A volte ho pensato di passare alla dieta vegana: cioè non mangiare praticamente niente di origine animale(compreso il latte).

La dieta vegana non è seguita per modo ma per motivi etici.Forse sapete gia' la condizione e il destino delle mucche e dei loro figli negli allevamenti intensivi.

Vorrei sapere cosa ne pensate della dieta vegana.

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 02:16:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Orlando, Hare Krishna,

la cultura vedica naturalmente fa un larghissimo uso di latte, poiche' questo alimento, quando prodotto e consumato in condizioni ottimali, dona forza, vitalita' e intelligenza, tuttavia dobbiamo considerare il contesto in cui viviamo attualmente.

Secondo molte ricerche scientifiche e statistiche, il latte commerciale venduto ai nostri giorni non presenta delle vere proprieta' nutrizionali, che vengono distrutte o alterate dai vari processi di lavorazione quali pastorizzazione, omogenizzazione, riscaldamento ad altissima temperatura (UHT) ecc., ma anzi, risulta alla fine tossico, pericoloso e causa di malattie per l'organismo umano.

Migliore, sotto questo punto di vista, e' senza dubbio il latte crudo, possibilmente appena munto, ma questo prodotto e' difficile da reperire, e spesso la sua fonte non presenta garanzie di sicurezza sufficienti.

Percio', a meno di potersi permettere il mantenimento di una mucca in proprio, una dieta vegana ben equilibrata e' senz'altro consigliata, almeno per motivi salutistici.

Tanto piu' che perfino la A.D.A., l'associazione dietetica nazionale americana, nota per la sua serieta' e pignoleria, ha recentemente dichiarato (nel 2009) che un'appropriata dieta vegetariana o vegana non comporta alcuna carenza nutrizionale, neppure a neonati, come abbiamo visto in questa discussione:
https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1402

Se poi vogliamo approfondire le ragioni per cui una dieta senza consumo di carne e di latte e' preferibile, a causa della situazione mondiale dei nostri giorni, ve ne sono alcune presentate dalle Nazioni Unite, che invitano al veganesimo l'intera popolazione della Terra, puoi trovarle in questa discussione: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1473

Se e quando la cultura vedica sara' stabilita sul pianeta, come nei tempi antichi, tutti questi problemi saranno risolti automaticamente, e il latte sara' l'alimento basilare dell'uomo, come e' naturale che sia, ma fino a quel momento occorre usare buon senso e discernimento, per evitare cibi dannosi come il cosiddetto latte, che oggigiorno ha soltanto l'apparenza esterna del latte, ma chimicamente e' formato da elementi del tutto diversi e deleterei per il corpo umano.

Quando i Veda dicono che bisogna nutrirsi di latte il piu' possibile, per sviluppare i tessuti fini del cervello, allo scopo di aumentare l'intelligenza ecc., intendono il VERO latte, ottenuto accudendo le mucche in condizioni ottimali (certamente senza mandarle al macello piu' tardi), e appena munto, senza alcuna alterazione. Quel latte, possiede alte capacita' nutritive grossolane e sottili, mentre il "latte" commerciale di oggi, completamente alterato dal punto di vista chimico, spesso additivato e venduto sullo scaffale frigo del negozio o del supermercato dopo diversi giorni (a causa del trasporto, dell'immagazzinamento ecc.), non ne possiede, o ne possiede ben poche, ed e' anzi sicuramente nocivo per la salute, come le statistiche, le ricerche scientifiche e le innumerevoli testimonianze di persone guarite da malattie anche gravi, dopo aver cessato il consumo di latte, stanno ampiamente a dimostrare (basta una breve ricerca in rete per rendersi conto della situazione).

Non si puo' neanche dire che quello commerciale odierno sia esattamente "latte", sebbene gli assomigli dal punto di vista esterno, visivo (* Aggiornamento - vedi per esempio il link sottostante).

Ognuno di noi faccia quindi le proprie valutazioni e decida secondo coscienza ed intelligenza, con le informazioni di cui dispone (se necessario cercandone altre), prendendosene la piena responsabilita'.


Haribol !

Gokula Tulasi das
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2311 Messaggi

Inserito il - 28/04/2012 : 12:44:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
(* Aggiornamento)
Link a documentazione relativa a studi sui danni derivanti dal consumo di latte "commerciale", a cura del dott. Lorenzo Acerra:

http://www.promiseland.it/2009/01/25/tra-latte-materno-e-latte-commerciale/




[DISCLAIMER - RKC non condivide necessariamente tutte le affermazioni contenute nell'articolo o nel sito citato]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum