RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Il Nettare della Devozione
 Capitolo 40
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea.m
Moderatore


Emilia Romagna


147 Messaggi

Inserito il - 01/12/2007 : 12:19:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna a tutti,

oggi affronteremo lo studio del capitolo 40, riguardante la devozione reverenziale dei figli e dei servitori di Krishna, Dio, La Persona Suprema.

Il sentimento di devozione reverenziale è espresso molto bene sia dal comportamento dei figli di Krishna, sia dai Suoi servitori personali a Dvaraka.

Per quanto riguarda i figli di Krishna, di cui i principali sono Pradyumna, Carudeshna e Samba, essi si sentivano sempre protetti dal Signore, e Vi avevano stabilito un legame così intenso che dipendevano da Lui persino per quanto riguardava il nutrimento.

Infatti le scritture raccontano che quando pranzavano con Krishna, a volte essi aprivano la bocca affinché Krishna Stesso li nutrisse.

In altre occasioni Krishna mostrava il Suo affetto a uno dei Suoi figli prendendolo sulle ginocchia e respirandone il profumo della testa, gli atri figli, che assistevano alla scena, piangevano al pensiero delle innumerevoli azioni virtuose che il loro fratello aveva dovuto compiere in passato per godere di un tale privilegio.

I servitori di Dvaraka invece adorano sempre Krishna in qualità di Persona Suprema, affascinati dalle Sue infinite perfezioni e con grande venerazione.

Talvolta accade anche che il comportamento dei figli del Signore diventi molto simile a quello dei Suoi servitori.
È narrato infatti che essi evitavano accuratamente di tossire o ridere in Sua presenza, ubbidivano sempre agli ordini del Padre e offrivano costantemente i propri omaggi.

Ricapitolando:

- il sentimento che consiste nel vedere Krishna come il proprio superiore si chiama “venerazione”;
- quando poi si aggiunge la percezione che Krishna è anche Colui che protegge, l’amore spirituale cresce, prendendo il nome di “devozione reverenziale”;
- se quest’ultima a sua volta s’intensifica, viene definita “amore puro per Dio nella devozione reverenziale”.

Ricordiamo infine che la posizione di questi devoti è molto elevata, e non dovrebbe assolutamente essere imitata in modo artificiale da nessuno.

Chi si comporta altrimenti, ossia imitando il comportamento o la relazione che i puri devoti hanno con Krishna pur non avendo effettivamente acquisito una tale elevazione,viene definito sahajya.

La posizione di un devoto dovrebbe essere invece quella di seguire sempre gli insegnamenti di un maestro spirituale autentico, e tramite essi tornare a Krishna nel mondo spirituale.

È solamente il fatto di seguire le istruzioni di un autentico puro devoto che può qualificarci per tornare da Krishna, nel mondo spirituale.

Ed è a questo scopo che è stato istituito il Movimento per la Coscienza di Krishna, ossia per dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderino, di seguire un metodo di realizzazione spirituale autentico: il Bhakti yoga.

Questo metodo è stato consigliato da Dio Stesso, nella Bhagavad-Gita, come via perfetta e sicura per tornare rapidamente a Lui, ed è stato egregiamente descritto e diffuso nel mondo occidentale da Sua Divina Grazia A.C Bhaktivedanta Srila Prabhupada, 32° anello della catena disciplica Brahma-Gaudiya-sampradaya, catena disciplica autentica in quanto discendente direttamente da Krishna, Dio, La Persona Suprema.

Opere come la Bhagavad Gita, il Nettare della Devozione, lo Srimad Bhagavatam e tantissime altre, eminentemente tradotte e commentate da SDG A.C Bhaktivedanta Srila Prabhupada, costituiscono una vera e propria guida pratica ed autentica per chiunque voglia intraprendere,anche temporaneamente, il Bhakti yoga, e rendersi così conto della propria posizione costituzionale di eterno servitore di Dio, Sri Krishna.

Fine

Grazie
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum