RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Il Nettare della Devozione
 Capitolo 27
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea.m
Moderatore


Emilia Romagna


147 Messaggi

Inserito il - 06/04/2007 : 18:24:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna a tutti,

oggi vediamo il capitolo 27° intitolato “Sintomi di amore estatico”.

I sintomi di amore estatico per Krishna si manifestano attraverso alcune trasformazioni corporee, ma appaiono soprattutto nei devoti molto avanzati in coscienza di Krishna.

Ecco le principali manifestazioni di amore estatico:

- Danzare: a volte, come nel caso di Siva, la visione del Signore fa nascere il desiderio di danzare;

- Rotolarsi per terra: questo è il caso di Akrura che appena vide le impronte dei piedi di loto di Krishna cadde a terra e iniziò a rotolare su se stesso;

- Cantare a voce molto alta: a volte quando il grande devoto Narada canta il mantra Hare Krishna, lo fa con un tono di voce così elevato che sembra che il Signore in persona sia presente, allora tutti i demoni fuggono per la paura.

- Stirarsi: Talvolta Narada si stira per l’effetto dell’estasi provata in coscienza di Krishna, allora accade che il filo Brahminico si spezzi.

- Piangere forte: anche le lacrime sono un comune esempio di sentimenti estatici per Krishna.

- Sbadigliare;

- Respirare pesantemente;

- Dimenticare la presenza altrui: è il caso delle mogli dei Brahmana che corsero ad accogliere Krishna incuranti della presenza dei mariti e abbandonando tutti i doveri relativi alle cerimonie vediche.

- Emettere saliva;

- Ridere come un pazzo: questo folle riso è l’espressione di un vivo sentimento del cuore detto atta-hasa. Questi scoppi di risa sono paragonabili a una pioggia di fiori che cade dalla pianta della devozione che cresce nel cuore del devoto.

- Avere giramenti di testa;

- Eruttare.

Questi sentimenti trascendentali compaiono proporzionalmente al nostro livello di avanzamento nella coscienza di Krishna.

Tuttavia bisogna dubitare di quei devoti che manifestano apertamente questi sentimenti in pubblico con atteggiamenti eccentrici, infatti l’etichetta vaishnava vuole che tali sintomi siano mantenuti velati il più possibile, specialmente quando ci si trova di fronte a altre persone.

Fine

Grazie
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum