RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Il Nettare della Devozione
 Capitolo 26
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea.m
Moderatore


Emilia Romagna


147 Messaggi

Inserito il - 05/04/2007 : 10:07:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hare Krishna a tutti,

oggi vediamo il 26° capitolo intitolato “ Fattori che stimolano l’amore estatico”.

Tutto ciò che è in relazione a Krishna deve essere considerato trascendentale perché in diretto contatto con Dio, la Persona Suprema.

Essere attratti dalle qualità di Krishna e da tutto ciò che è in relazione con Lui, significa essere attratti da Krishna stesso, poiché nessuna vera differenza li separa.

Tutti questi fattori stimolano ed intensificano il nostro amore per Krishna e per questo sono considerati veri e propri ricettacoli d’amore per Govinda, Krishna.

1) L’età di Krishna viene considerata secondo tre periodi distinti:

- Il periodo Kaumara va dal giorno del Suo avvento fino alla fine del quinto anno ed è dedicato particolarmente ai divertimenti affettuosi che Egli scambia con i Suoi genitori;

- Il periodo Kaisora va dall’undicesimo al quindicesimo anno, in questa età il corpo di Krishna diventa radioso e si orna di segni particolari come il contorno rosato degli occhi.
Nel corso dell’età Kaisora gli sforzi di Krishna mirano a preparare la danza-rasa con le gopi e a distruggere i mostri malefici che infestano Vrindavana.

- All’inizio del sedicesimo anno Krishna diventa uno Yauvana, un giovane, e rimane così senza più cambiare. A questo punto Egli conclude i divertimenti a Vrindavana per recarSi a Mathura e a Dvaraka dove manifesta altre attività trascendentali.

2) Krishna è sempre piacevolmente vestito e adornato di vari ornamenti come la polpa di sandalo e le ghirlande di fiori.

Egli porta anche numerosi gioielli come gli orecchini, la collana e una corona.

Tutti questi attributi magnifici acquisiscono maggiore bellezza per il fatto di essere in diretto contatto con il corpo di Krishna, infinitamente affascinante.

3) Krishna è famoso anche per la Sua straordinaria abilità di flautista, la vibrazione che emana da questo straordinario strumento ha il potere di attrarre ogni essere vivente e immergerlo nell’amore trascendentale per Krishna.

Egli possiede numerosi tipi differenti di flauti e li suona a seconda delle varie occasioni.

4) Anche il Suo corno di bufalo, i campanellini che porta alle caviglie e la Sua conchiglia detta Pancajanya sono tutti elementi trascendentali capaci di stimolare l’amore per Krishna.

5) Le impronte dei Suoi piedi di loto sono un altro fattore di estasi per i devoti molto elevati, i piedi di Krishna mostrano alcuni segni caratteristici come lo stendardo, la folgore, il pesce, il bastone e il fiore di loto.

6) La pianta Tulasi è l’arbusto preferito da Krishna, ed in particolare Egli ne apprezza i boccioli.
Spesso i devoti fabbricano ghirlande con le foglie di questa pianta per ornare la Murti del Signore.

7) Talvolta alla vista di un puro devoto del Signore si può sentire una gioia traboccante invadere il proprio cuore.

8) Esistono numerose celebrazioni che favoriscono il ricordo di Krishna, uno di questi è Janmashtami durante il quale si ricorda l’avvento di Dio.

In queste occasioni i devoti si riuniscono nei centri della coscienza di Krishna per glorificare il Signore mediante numerose attività, prime fra tutte il canto del santo nome e la predica della conoscenza trascendentale.

Fine

Grazie




  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum