RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 UTILITA'
 Guida alla meditazione sul mantra Hare Krishna
 Schiena eretta mentre si recita il japa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è ON
* Il Codice Forum è OFF

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gargam Inserito il - 27/06/2016 : 13:53:37
Hare Krishna,mi sembra di ricordare che nella Bhagavad Gita ci sia un verso dove Krishna dice come bisogna meditare sulla sua Persona,e dove si dice che la schiena va tenuta sempre eretta mentre si recitano i giri di japa. È così? E nel caso invece si possa anche meditare e cantare i giri con la schiena incurvata, resta comunque vero che è più efficace il japa se uno riesce a farlo con la schiena eretta?
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
RKC Mayapur Inserito il - 29/06/2016 : 00:13:47
Caro amico, Hare Krishna,

ben ritrovato sul forum di RKC e grazie per le domande.

Il verso della Bhagavad Gita che citi si riferisce alla pratica del dhyana yoga, un tipo di meditazione che non puo' piu' essere praticata in kali yuga poiche', a parte le molte altre difficolta', richiede Migliaia di anni per essere portata a termine, e il corpo umano attuale, non dura tutto quel tempo.

Arjuna rifiuto' tale metodo giudicandolo inattuabile, gia' 5.000 anni fa, infatti in seguito Krishna gli presento' il bhakti yoga, l'unico veramente efficace anche ai nostri giorni.

Nell'ambito del bhakti yoga, la recita del "japa", del maha mantra Hare Krishna, per una misericordia speciale del Signore Caitanya, in questo periodo storico e' pienamente efficace, indipendentemente dalle condizioni in cui viene cantato.

Non vi e' alcuna necessita' di prestare attenzione alla posizione della schiena o al fatto che gli occhi sia aperti o chiusi, sebbene si consiglino schiena eretta e occhi semichiusi, per ridurre il rischio di addormentarsi durante la recita.

Ma tali condizioni non influiscono affatto nel risultato del canto. Sono soltanto suggerimenti per evitare di perdere la concentrazione o di addormentarsi. E volendo, si possono raggiungere gli stessi risultati (non addormentarsi, per esempio) anche in altri modi, per esempio camminando durante la recita, come molti devoti fanno.

Ognuno deve semplicemente trovare il modo piu' adatto a se' stesso, per recitare i "giri" di japa nel modo piu' concentrato possibile.

Buona pratica e un caro saluto, Haribol !

Gokula Tulasi das
(RKC Mayapur)

RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum