Andrea.m
Moderatore
   
Emilia Romagna
147 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2006 : 21:19:00
|
Hare Krishna a tutti.
Oggi parleremo della paura.
Nel mondo materiale, tutti hanno paura. Non esiste nessuna persona che possa dire “io sono protetto al 100%, io non ho paura”, è impossibile per un materialista ateo raggiungere questa posizione.
Soprattutto in questa era, possiamo vedere che le persone subiscono violenze di tutti i tipi, perfino guardare la televisione è ormai fonte di paura.
Per le strade, esistono persone che sono disposte ad ammazzare per sole poche centinaia di euro, ci sono malattie inguaribili come il cancro, vi sono tensioni sociali, politiche ecc…
Una persona intelligente, dovrebbe temere tutto questo, eppure vediamo che le persone fanno finta di niente, spesso non si chiedono “perché tutto questo malessere ?” “come porvi rimedio ?” e perpetuano la loro esistenza nelle tenebre dell’ignoranza.
La vita umana però, non è fatta per rimanere ignoranti: i veda dicono "uttisthata jagrata prapya varan nibodhata" che significa “O essere umano, per favore alzati ! Non dormire più. Hai l’opportunità di un corpo umano, utilizzala”.
Se abbiamo capito che la vita materiale è fatta di sofferenza e di paura, per utilizzare al meglio il corpo umano, dobbiamo chiederci da cosa deriva la sofferenza e come eliminare la paura. Porsi queste domande è segno di intelligenza.
La sofferenza deriva dal contatto dei sensi con la materia. I sensi chiedono sempre di più, sempre di più, e poiché non possono essere soddisfatti, soffriamo.
Pur ammettendo di poter soddisfare i sensi in modo completo, proveremmo comunque la paura di dover un giorno abbandonare questo alto livello di gratificazione.
La paura infatti deriva dal senso di precarietà in cui si trova l’anima incarnata. Poiché tutti sanno che il corpo non è eterno, provano costantemente la paura di morire.
Non si può essere senza paura se non si è pienamente coscienti di Krishna. L’anima condizionata ha paura a causa della sua memoria corrotta, nata dall’oblio della relazione eterna che la unisce a Krishna, quindi è necessario ristabilire questa relazione per liberarsi dalla paura.
La paura nasce con la preoccupazione dell’avvenire, così, la persona cosciente di Krishna non ha paura poiché il suo futuro è luminoso. Essa infatti cammina sul percorso tracciato dagli Acharya che l’hanno preceduta e così facendo è sicura di tornare a Dio.
Che paura potrà mai avere una persona che è sicura di tornare a Dio ? Conoscere Krishna è il metodo per liberarsi da ogni angoscia.
Allo stato condizionato, siamo tutti illusi da maya, e questa illusione provoca la paura: è necessario quindi liberarsi da questa influenza impegnandosi nel trascendentale servizio di devozione a Krishna, capendo di essere un’anima spirituale eterna e non un corpo materiale.
La paura è la naturale condizione dell’uomo privo di conoscenza spirituale.
Questa affermazione, può essere provata molto semplicemente. Persino a livello materiale, quando una persona è ignorante, si trova solitamente in condizioni molto tristi, è sempre timorosa perché tutti la possono imbrogliare facilmente e spesso non riesce a vedere le cose nella giusta prospettiva.
Prediamo l’esempio di un bambino piccolo: vedendo un film violento, certamente si spaventerà e inizierà a piangere perché non sa che è solamente un film e quindi è tutto inventato, e poiché non riesce a vedere le cose nella giusta prospettiva, soffre.
Lo stesso ragionamento vale per il piano spirituale, chi non conosce Dio, Krishna, non riesce a vedere tutto ciò che lo circonda nella giusta prospettiva, e quindi si illude di poter godere, di avere dei titoli prestigiosi, eccetera.
Poiché non si conoscono le leggi di Dio, le Sue energie e tutto ciò che Gli appartiene, non possiamo comprendere come agire per evitare di soffrire e di avere costantemente paura.
È necessario quindi cercare di capire la Bhagavad-Gita, perché essa contiene tutte le informazioni necessarie per comprendere Dio e le Sue molteplici energie, comprendendo questo capiremo anche noi stessi e tutto ciò che ci circonda.
Nella Bhagavad-Gita, Krishna rivela Se stesso, per questo è così preziosa, chi può essere così pazzo da non voler ascoltare le glorie di Krishna, sapendo che Egli è Dio ?
Grazie a questa conoscenza, raggiungeremo la pace, l’equilibrio e inizieremo una vera vita umana priva di paura.
Grazie
(fine)
|
|