RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 La Bhagavad-Gita cosi' com'e'
 CAPITOLO 1 - Svolgimenti
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RKC Mayapur
Amministratore

RKC

Estero


2329 Messaggi

Inserito il - 01/04/2004 : 09:12:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Diamo innanzitutto uno sguardo agli avvenimenti che furono teatro dell'opera che stiamo studiando: una lettura della pagina riassuntiva "Situazione della Bhagavad-Gita" di Srila Prabhupada ci dara' una visione d'insieme del contesto in cui si svolge questo meraviglioso dialogo tra Krishna, Dio, la persona suprema, e il Suo amico e devoto Arjuna, grande guerriero, che diventera' il principale artefice della sconfitta della parte avversa, sul campo di battaglia di Kuruksetra, nonostante la titubanza iniziale.


SVOLGIMENTO STORICO-FILOSOFICO

A) Introduzione
Krishna organizza la battaglia di Kuruksetra, intorno alla quale aleggia un'atmosfera particolarmente eccezionale (quasi tutti gli eserciti del pianeta sono presenti) per attirare l'attenzione di ognuno sulla Bhagavad-Gita.
Inoltre, questo episodio e' il culmine della missione di Krishna sulla Terra, sulla quale era disceso, dietro richiesta degli esseri celesti, per alleggerire il mondo dalla presenza dei demoni. Tutti coloro che morirono in questa battaglia, ottennero la liberazione.

B) Preparazione alla guerra (Versi 1-27)
Descrizione degli eserciti. Arjuna chiede a Krishna di condurlo sul campo di battaglia, per rendersi ben conto di chi saranno i suoi avversari.

C) Il dilemma di Arjuna (Versi 28-46)
Vedendo tutti i suoi familiari, e prevedendone la morte, Arjuna e' preso dallo sconforto e decide di non combattere.


SVOLGIMENTO DIALETTICO

In questo capitolo assumono particolare rilevanza i motivi per cui Arjuna vorrebbe abbandonare il suo dovere, che possiamo suddividere in 5 categorie, chiamate panca samsaya (i 5 dubbi di Arjuna):

[aiuto mnemonico: C-G-D-RK-I]

1) Compassione
Arjuna prova una grande compassione per tutti coloro che sarebbero stati uccisi nella battaglia (Versi 27-28)

2) Godimento
Non sarebbe auspicabile, secondo Arjuna, godere di un regno conquistato al prezzo della vita dei suoi familiari: infatti, non potrebbe piu' condivere la sua gioia con loro (Versi 31-35)

3) Distruzione
Questa guerra sarebbe stata il preludio di un futuro molto doloroso, perche' avrebbe portato irreligione e prole indesiderata nella societa' (Versi 37-43)

4) Reazioni Karmiche
Uccidendo tutte queste persone si sarebbe prodotto un bagaglio karmico cosi' grande, da non poter essere controbilanciato dalla conquista di un semplice regno terrestre (Versi 44-45)

5) Indecisione
Per uno ksatriya, un guerriero, e' veramente sbalorditivo essere indecisi sul combattere o meno, dovrebbe essere sempre pronto a compiere il suo dovere (Capitolo 2, Verso 6)


Krishna rispondera' ai dubbi di Arjuna in modo sistematico nel capitolo 2, discuteremo insieme come questo dialogo rappresenti uno studio approfondito delle motivazioni per cui tutti noi, anime individuali, agiamo o dovremmo agire. Questo sara' un punto fondamentale per poter cominciare ad applicare la conoscenza acquisita, nella nostra vita pratica.


WORK HOME SUGGERITI:

1) Riassunto conciso del capitolo 1
2) Questionario / esame sul capitolo 1
2) Lettura del capitolo 2
3) Individuazione delle risposte di Krishna ai 5 dubbi di Arjuna (segnare i versi per la successiva discussione)

Ignazio
Utente Medio



10 Messaggi

Inserito il - 02/04/2004 : 13:36:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Molto preciso e bello!Sto leggendo il capitolo.Grazie ancora.(è un pò difficile studiare bene ma ci provo).Hare Krishna!(un abbraccio a Francis per la sua tenacia!.Spero vivamente nel buon proseguo dello studio.Il primo capitolo mi era ostico fino a qualche tempo fa, ora riesco a capirlo meglio.Vorrei ricordare il valoroso Bishma che combattè contro il Signore sapendo che avrebbe perso.E' un grande devoto del Signore Krishna!Ancora grazie!Haribol!
Torna all'inizio della Pagina

andrea
Utente Attivo



53 Messaggi

Inserito il - 03/04/2004 : 18:26:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
.
Torna all'inizio della Pagina

Francis
Utente Master


Lazio


257 Messaggi

Inserito il - 04/04/2004 : 14:14:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sarò rimandato a settembre...
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2329 Messaggi

Inserito il - 04/04/2004 : 14:44:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, il questionario sara' pronto tra poco, intanto spero che abbiate finito il riassunto conciso (serve perche' rimanga impresso lo svolgimento storico filosofico, mentre il questionario aiuta a ricordare quello dialettico).

Potete mandarmelo via e-mail, cosi' che possa rendermi conto dei progressi fatti dal gruppo di studio: se volete posso darvi anche una valutazione, con voto da 1 a 10 alla vecchia maniera ahahah ().
Naturalmente il riassunto piu' apprezzato sara' quello piu' breve, a parita' di concetti inclusi, e di chiarezza di esposizione. Mandate tutto all'indirizzo rkcpi@radiokrishna.com
Il migliore lo pubblichiamo sul forum, che ne dite ?

Per Settembre speriamo di aver terminato il corso, cosi' possiamo iniziare quello sullo Srimad Bhagavatam

Gokula
Torna all'inizio della Pagina

RKC Mayapur
Amministratore

RKC


Estero


2329 Messaggi

Inserito il - 05/04/2004 : 12:41:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a coloro che hanno gia' inviato il riassunto conciso, vi propongo adesso il questionario / esame, che ci servira' per fissare ancora meglio i concetti fondamentali contenuti nel capitolo 1.
La risposta dovrebbe contenere i versi di riferimento, ed eventualmente una breve spiegazione con parole proprie.
Naturalmente il questionario dovrebbe essere compilato senza l'ausilio del testo (in un vero esame si fa cosi' :-), ma dato che questo e' il primo corso di studio che affrontiamo, lo useremo in realta' come ripasso generale, quindi se non vi ricordate qualcosa, confrontatelo sulla Bhagavad-Gita.
Quando avete finito, pubblicatelo sul forum e ne discuteremo insieme.

QUESTIONARIO SUL CAPITOLO 1

1) A cosa pensava Dhritarastra quando fece le sue domande a Sanjaya ?

2) Qual'era lo scopo di Duryodhana nel parlare a Dronacarya ?

3) Perche' Duryodhana era certo che Bhisma e Dronacarya gli avrebbero dato il loro pieno sostegno ?

4) Descrivi il suono delle conchiglie dei combattenti di entrambi i campi

5) Quali erano i segni che preannunciavano la vittoria di Arjuna ?

6) Perche' Arjuna chiama Krishna "Acyuta" ?

7) Perche' Arjuna chiama Krishna "Govinda" ?

8) Perche' Arjuna chiama Krishna "Madhava" ?

9) Perche' Krishna dice ad Arjuna di "osservare tutti i Kuru" ?

10) Cos'e' il "varna-sankara" ?

11) Cos'e' il "garbhadhana samskara" ?

12) Qual'e' il modo migliore di adempiere ai doveri verso gli antenati ?

13) Cosa pensava gli sarebbe successo, Arjuna, se avesse combattuto ?

14) Analizza la compassione di Arjuna

15) Cosa succede quando i membri anziani di una famiglia vengono uccisi ?

16) Quali sono i sei tipi di aggressori degni di essere uccisi ?

17) Collega con una freccia il nome sulla sinistra alla descrizione corretta sulla destra:

Dritharastra            Segretario dello zio di Arjuna
Duryodhana            Figlio di Arjuna
Dronacarya             Zio di Arjuna
Sanjaya                 Nonno di Arjuna
Dhristadyumna         Padre di Arjuna
Abhimanyu             Cugino di Arjuna
Bhisma                  Madre di Arjuna
Bhima                    Fratello della moglie di Arjuna
Pandu                    Insegnante di Arjuna
Pritha                    Fratello di Arjuna

--------------------------------

Aprite un'altra discussione per dare una risposta, oppure inviatela in redazione, all'indirizzo rkcpi@radiokrishna.com Buono studio, Haribol !

Gokula Tulasi das

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum