Autore |
Discussione  |
|
roby
Utente Medio
 
Lombardia
20 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 10:21:42
|
Hare Krishna! ..e buongiorno a tutti! ..stavo riflettendo su una questione... Ho sempre pensato che il fine non giustificasse i mezzi. Ma la motivazione di un azione non supera l'azione in sè stessa? Krishna, con l'esempio della battaglia di Kurukshetra, mi pare ci insegni proprio questo: da una parte la motivazione della difesa del principio religioso, dall'altra la necessità di una azione di guerra. Quindi, la motivazione non corrisponde al fine e l'azione ai mezzi? Vorrei confrontarmi con voi per capire meglio questo aspetto...grazie!
|
|
RKC Mayapur
Amministratore
    

Estero
2318 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 07:11:35
|
Caro Roby, Hare Krishna, la risposta breve e' no, niente di tutto questo.
Per capire cosa insegna Krishna occorre consultare un maestro spirituale autentico, e conoscere l'intero contesto (in questo caso la missione del Signore sulla Terra, 5000 anni fa).
Infatti la battaglia di Kuruksetra, teatro dell'esposizione della Bhagavad Gita, era UN momento particolare, specifico, e conclusivo appunto della Sua missione, e cio' che e' stato fatto allora, non puo' essere preso ad esempio oggigiorno, in condizioni totalmente diverse.
I governi non seguono piu' i principi religiosi (non sanno neanche se, esistano, e certamente non sanno quali siano ne' come applicarli), le guerre di oggi sono combattute per motivi materiali e non esiste praticamente la minima conoscenza spirituale nell'intero mondo, e soprattutto, il Signore NON e' presente in persona a dare ordini, percio' non si puo' fare alcun tipo di paragone significativo tra la situazione esistente al tempo di Krishna e quella odierna.
Ne abbiamo gia' parlato sul forum, per esempio in questa discussione: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1160 , che ti prego di leggere per capire il punto di cui si parla.
Capirai anche quindi, che non e' corretto introdurre un concetto come "il fine giustifica i mezzi", prettamente materiale (per come e' inteso oggi in generale), del tutto alieno invece, agli insegnamenti di Krishna.
Ci si deve attenere piuttosto alle spiegazioni del maestro spirituale, che ci chiariscono gradualmente tutti gli argomenti, in modo perfetto, completo e definitivo, nel loro significato diretto ed esplicito.
In casi come il tuo, si suggerisce di continuare la lettura del testo, ripetutamente, per approfondire ogni aspetto della conoscenza trascendentale e dissipare ogni dubbio che ci possa sorgere, temporaneamente, a causa di informazioni ancora insufficienti.
Buon proseguimento, Haribol !
Gokula Tulasi das |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|