| 
                 RKC Mayapur 
                Amministratore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Estero 
               
  
                 2331 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/09/2009 :  10:41:41
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Caro Alfonso, Hare Krishna, grazie della domanda.
  Il significato del verso a cui ti riferisci e' spiegato da Srila Prabhupada in diversi commenti allo Srimad Bhagatavatam, per esempio in quello relativo al verso 6.3.20-21:
  "Nel Padma Purana e' detto: "sampradaya-vihina ye mantras te nisphala matah", senza seguire una delle quattro successioni discipliche riconosciute, il mantra e l'iniziazione saranno inutili.
  Ai giorni nostri ci sono molte apa-sampradaya, o "sampradaya" [successioni discipliche, n.d.r.] che non sono autorizzate, che non hanno legame con autorita' quali Brahma, Shiva, i Kumara o Laksmi.
  Le persone sono fuorviate da tali sampradaya. Gli shastra [le scritture, n.d.r.] dicono che prendere l'iniziazione in tali sampradaya e' un'inutile spreco di tempo, perche' questo non ci rendera' mai capaci di comprendere i veri principi religiosi". ----------------
  In altre parole, se non ci atteniamo ad un maestro spirituale che faccia parte di una delle 4 successioni discipliche autorizzate, anche se recitiamo qualche mantra non otterremo alcun effetto, almeno dal punto di vista spirituale.
  Nella specifica frase che riporti, infatti, si intende che se vogliamo ottenere qualche risultato dal mantra Hare Krishna, bisogna averlo ricevuto da un maestro spirituale autentico (appartenente a una delle sampradaya menzionate sopra, appunto).
  Per esempio, Srila Prabhupada appartiene alla Brahma-Gaudiya (vaisnava) sampradaya, elencata nell’introduzione della Bhagavad-gita cosi’ com’e’ (qui : http://www.harekrsna.it/libri_on_line/la_bhagavad_gita/prefazione.asp ):
  1) Krishna 2) Brahma 3) Narada 4) Vyasa 5) Madhva 6) Padmanabha 7) Nrihari 8) Madhava 9) Aksobhya 10) Jayatirtha 11) Jnanasindhu 12) Dayanidhi 13) Vidyanidhi 14) Rajendra 15) Jayadharma 16) Purusottama 17) Brahmanyatirtha 18) Vyasatirtha 19) Laksmipati 20) Madhavendra Puri 21) Isvara Puri (Nityananda, Advaita) 22) Sri Caitanya Mahaprabhu 23) Rupa (Svarupa, Sanatana) 24) Raghunatha, Jiva Gosvami 25) Krishnadasa 26) Narottama 27) Visvanatha Cakravarti  28) (Baladeva) Jagannatha 29) Bhaktivinoda Thakura 30) Gaura Kisora 31) Bhaktisiddhanta Sarasvati 32) Bhaktivedanta Svami Prabhupada
  Percio' chiunque canti il mantra Hare Krishna (o altri mantra da lui indicati) come stabilito da Srila Prabhupada, con la sincera intenzione di accettarlo come maestro e seguirne le istruzioni (principi e regole), ne otterra' la piena efficacia, perche' cio' costituisce gia' una sorta di iniziazione sostanziale, che potra' poi essere formalizzata con l'iniziazione "diksha".
  Abbiamo parlato di questo argomento in diverse discussioni sul forum, per esempio qui: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70 e qui: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=345
  Haribol !
  Gokula Tulasi das | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 |