RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 13
 Domanda [sul sufismo, n.d.r.]

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è ON
* Il Codice Forum è OFF

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Tonigrigio Inserito il - 07/07/2008 : 14:23:52
Cortesemente vorrei sapere se il sufismo è una ramificazione vedica.
Grazie per l'attenzione.
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
RKC Mayapur Inserito il - 09/07/2008 : 15:42:07
Caro amico, Hare Krishna, benvenuto sul forum di RKC e grazie della domanda.

Naturalmente la filosofia sufi ha origine nei veda, come ogni altra filosofia esistente.
Infatti la conoscenza vedica originale risale all'inizio della creazione materiale e comprende ogni ramo dello scibile umano e divino.

I 6 sistemi filosofici principali descritti nei veda, e le loro conclusioni sull'origine della manifestazione cosmica, sono:

1) Il karma mimansa, diffuso da Jaimini, sostiene che l'origine e' il compimento delle attivita' interessate.

2) Il sankhya, diffuso dall'ateo Kapila (non il figlio di Devahuti), sostiene che l'origine e' la natura materiale.

3) Il nyaya, diffuso da Gautama e Kanada, sostiene che l'origine e' la combinazione di atomi.

4) Il mayavada (impersonalismo), diffuso da Astavraka, sostiene che l'origine e' il Brahman impersonale.

5) Lo yoga di Patanjali, che sostiene una forma immaginaria del Signore come origine.

Tutte queste 5 filosofie respingono la superiorita' della persona suprema e nessuna di esse, in realta', diffonde la conoscenza originale data dal Signore, percio' sono tutte imperfette.

La filosofia perfetta e' infatti:

(6) Il vedanta, diffuso da Vyasadeva, che sostiene Dio, la persona suprema, come origine di ogni cosa.


A riguardo del sufismo, il nostro maestro spirituale fondatore, Bhaktivedanta Svami Prabhupada scrive:

"La scrittura rivelata dei musulmani e' il Corano. Esiste una sampradaya (linea disciplica di maestri) musulmana conosciuta come Sufi.
I sufi accettano l'impersonalismo, credendo nell'unicita' dell'entita' vivente con la Verita' Assoluta. Il loro slogan supremo e' "analahak". La linea disciplica Sufi deriva certamente dagli impersonalisti (seguaci) di Sankaracarya".

[Caitanya Caritamrita, Madhya Lila 18.190, spiegazione]

L'impersonalismo sostenuto da Sankaracarya, deriva a sua volta dalla filosofia diffusa da Astavraka, di cui al punto 4 della lista summenzionata, e quindi, ha certamente origine nei veda, nonostante non ne sia la conclusione piu' elevata.

La conclusione piu' elevata dei Veda e' la filosofia del Vedanta, la coscienza di Krishna.

Cordiali saluti, Haribol !

Gualberto Berti
(Gokula Tulasi das)

RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum