V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Andrea.m |
Inserito il - 27/12/2006 : 12:05:04 Hare Krishna a tutti,
a beneficio del forum approfittiamo della domanda di Danzarasa sul Sanatana Dharma per approfondire ulteriormente l’argomento:
Innanzitutto Sanatana-Dharma significa religione eterna, esso non è destinato ad un certo genere di persone di un particolare luogo o epoca, ma a tutti gli esseri viventi senza distinzioni, poiché si rivolge direttamente all’anima.
Gli effetti psicologici di varie persone, di vari luoghi, e in diverse epoche ci hanno portato a designare noi stessi come indù, mussulmani, cristiani e buddisti.
Per questa ragione è possibile assistere a cambiamenti di religione: qualcuno che oggi è indù può, il giorno successivo, diventare mussulmano, e quest’ultimo cristiano o buddista.
Ma il punto fondamentale è che quando si raggiunge la conoscenza trascendentale e ci si stabilisce nel Sanatana Dharma, la vera religione eterna degli esseri viventi, solo allora si potrà raggiungere una pace vera e innegabile, e sperimentare la prosperità e la felicità nel mondo.
Il significato specifico del termine “Dharma” è “qualità propria di un particolare elemento”.
Così , il Dharma dell’acqua sarà la sua liquidità, quello del fuoco sarà il suo calore e così via.
Allo stesso modo il Dharma dell’anima individuale, cioè la sua particolare condizione o caratteristica, è quella di servire Dio, Sri Krishna.
Questa condizione è eterna, solo che nel mondo materiale è coperta dalle influenze dei guna e dalla volontà dell’essere individuale stesso di voler soddisfare i propri sensi piuttosto che quelli del Signore.
Nel Bhagavad Gita Krishna afferma: “Lascia ogni altra forma di religione e sottomettiti a Me”, questo è il significato di Sanatana Dharma.
Il Sanatana Dharma è eterno e non ha limiti di spazio tempo e luogo; esso consiste nel servire Krishna secondo gli insegnamenti di un maestro spirituale autentico, come in questo caso Srila Prabhupada.
Grazie al suo metodo perfettamente consono alle circostanze particolari di Kali yuga e del mondo occidentale, posiamo elevarci al piano spirituale e alla fine tornare a Krishna.
Il metodo consiste molto semplicemente nel cantare 16 giri di japa mala quotidiani, rispettare i 4 principi regolatori e nello studiare i suoi libri.
Questo può essere fatto da casa propria senza necessariamente cambiare la propria posizione sociale, ma semplicemente aggiungendo la coscienza di Krishna alle nostre pratiche quotidiane (purché queste non siano illecite ovviamente).
In questa ottica il devoto mangerà solo prasam (cibo offerto a Krishna), cercherà di organizzare i vari doveri quotidiani in modo da ritagliare uno spazio di tempo per studiare i libri e cantare i 16 giri di japa.
Per questo motivo Srila Prabhupada consiglia di alzarsi presto al mattino infatti, poiché queste ore sono particolarmente propizie e calme, il devoto può compiere i suoi doveri devozionali senza disturbare il normale svolgimento delle attività quotidiane e lavorative.
Il Sanatana Dharma è eterno e si applica con gioia, ma deve essere eseguito sotto la direzione di un maestro spirituale autentico; in questo modo l’essere individuale può risvegliare la sua eterna relazione con Krishna, ciò significa liberarsi dalle contaminazioni materiali e di conseguenza dalla sofferenza che esse procurano.
Grazie
|
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
danza rasa |
Inserito il - 05/01/2007 : 20:45:46 grazie andrea, hare krishna. |
|
|