RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CORSI DI STUDIO
 Filosofia Vedica (Vaisnava)
 Scomparsa e apparizione di Krishna

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è ON
* Il Codice Forum è OFF

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Andrea.m Inserito il - 01/03/2006 : 18:02:35
L’APPARIZIONE E LA SCOMPARSA DEL SIGNORE NEL MONDO MATERIALE

Hare Krishna a tutti, oggi parliamo di come Krishna e tutte le Sue emanazioni compaiano e scompaiano dal mondo materiale.

I principali motivi che portano Dio a manifestarsi nel mondo materiale sono proteggere i Suoi devoti e ristabilire i principi religiosi.

Quando una delle diverse forme di Krishna o Krishna Stesso, appaiono nel mondo, non tutti riescono a vederLe e a comprendere la Sua natura divina.

Nella Bhagavad-Gita infatti è detto: “Io non Mi rivelo mai agli sciocchi e agli ignoranti. Per loro rimango nascosto dalla Mia potenza interna, perciò essi non sanno che Io sono non nato e infallibile”. (B.G. 7.25)

Possiamo notare a favore di ciò, che quando Krishna venne nel mondo materiale, dovette scontrarsi contro molti uomini e demoni, i quali non potevano certamente comprendere la Sua natura divina.
Chi infatti sarebbe così sciocco da mettersi contro Dio, la invincibile Persona Suprema ?

Questo accade perché tutti gli uomini nascono nell’illusione e nell’ignoranza, quindi spesso non sanno neanche quali dovrebbero essere le opulenze di Dio, Krishna.
Situati in questa ignoranza, spesso accade che degli imbroglioni si presentino e dicano “Eccomi, io sono il tuo dio !”. E manifestando qualche potere particolare, ma insignificante, riescono a ricevere una certa adorazione da parte di uomini ignoranti.

Chi dice di essere Dio, deve mostrarlo a tutti manifestando la sua forma universale, e solo allora sarà riconosciuto come Dio.
Secondariamente, tutte le discese di avatara o di Krishna nel mondo materiale, sono menzionate nelle sacre scritture.
In più, nessun guru può permettersi di dire di essere Dio, e se ciò accade deve essere considerato un imbroglione.
Il guru è un rappresentante di Dio, e ambisce a gustare i divertimenti coniugali di Radha e Krishna, considerandosi sempre un Loro servitore: un puro devoto non può dire di essere Dio.

Molti filosofi pensano che Krishna, Dio, si rivesta di un corpo materiale al momento della Sua apparizione nel mondo condizionato.
Tale teoria, tipica degli impersonalisti, è falsa, perché se così fosse, Krishna dovrebbe essere soggetto a maya, l’illusione, e quindi maya diventerebbe più forte di Krishna stesso.

La realtà invece è che Dio, o le Sue emanazioni, quando discendono nel mondo materiale, non sono MAI soggetti alle influenze dei guna o a quelle del karma.
Krishna può scegliere in che tipo di forma manifestarsi, non è costretto ad assumerne una secondo il karma.

Tuttavia, gli uomini comuni e ignoranti, spesso giudicano Krishna solamente come un grande uomo del passato, e non riescono a capire come abbia potuto nascere dal grembo di madre Devaki.
In realtà, Krishna non è stato creato dall’unione di Devaki con Vasudeva, ma ha deciso di apparire come loro figlio, per un Suo divertimento personale.

Anche l’avatara cinghiale, spesso crea confusione nella mente delle persone ignoranti: esse non riescono proprio a comprendere come Krishna, Dio, la Persona Suprema, abbia potuto assumere tale forma.
La risposta, è che Dio decide di apparire in varie forme, a seconda dei Suoi piani e divertimenti, tuttavia, che assuma la forma umana o quella di un cinghiale, Egli rimane sempre trascendentale.
Possiamo dire questo, perché in qualsiasi manifestazione appaia, Krishna manifesta sempre poteri eccezionale, che solo Dio potrebbe avere.

Sappiamo infatti che come avatara cinghiale, sollevò la terra che stava precipitando nell’oceano garbhodaka e la riposizionò nella propria orbita.

Nella Sua apparizione in forma umana, avvenuta circa 5000 anni fa, pur essendo un neonato, compì azioni straordinarie, come quella di uccidere il demone Putana, e all’età di sette anni sollevò una intera collina con la sola forza del mignolo.

Tutte queste azioni possono essere compiute solamente da Krishna, la Suprema Personalità di Dio.

Per quanto riguarda la Sua scomparsa, anche essa è trascendentale, infatti avviene secondo la Sua volontà, e non è determinata da altri fattori.
A volte, le manifestazioni divine, sembrano lasciare questo mondo come uomini comuni, ma in realtà questo è solamente un loro divertimento.

Dobbiamo inoltre considerare che quando Krishna manifesta i Suoi divertimenti in questo mondo materiale, viene accompagnato da tutti i Suoi compagni eterni come le gopi o i pastorelli.
Persino le mucche, i vitelli e tutti gli altri esseri viventi che lo circondano fanno parte del Suo seguito personale.

L’apparizione e la scomparsa di Krishna negli universi materiali, sono paragonate a quella del sole.
Così come il sole tramonta in un luogo, per sorgere in un altro, Krishna termina i Suoi divertimenti in un universo per manifestarli in un altro.

Grazie

(fine)

RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum