V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
RKC Mayapur |
Inserito il - 23/08/2004 : 10:11:38 Hare Krishna, vediamo adesso di approfondire la conoscenza contenuta nel 4° capitolo, con particolare riferimento alla sua applicazione pratica.
1) Versi 1-3: Storia e valore della scienza spirituale a) Richiamo all'autorita' (la successione disciplica di maestri) b) Solo un devoto puo' capirne il mistero trascendentale
2) Versi 4-6: Differenza tra l'essere individuale e Dio a) Anu e Vibhu (infinitesimale / onnipotente) b) Ksara e Aksara (fallibile / infallibile) c) Jiva e Isvara (dimentica / ricorda e conosce tutto)
3) Versi 7-8: I motivi della discesa di Isvara (ristabilire i principi religiosi)
4) Versi 9-15: Janma karma ca me divyam - evam yo vetti tattvatah... La comprensione che da' la liberazione: Krishna crea il mondo materiale, ma non e' mai vittima della Sua creazione. L'anima individuale, invece, rimane legata dalle reazioni alle proprie attivita'. Chi comprende questo, torna nel mondo spirituale. 5) Versi 16-23: Karma, akarma e vikarma: azione, inazione e azione proibita
6) Versi 24-33: Tipi di sacrifici: a) Culto dei Deva b) Adorazione del Brahman impersonale c) Brahmacaryato (celibato) d) Vita familiare regolata e) Yoga di Patanjali f) Sacrificio dei beni materiali (carita') g) Austerita' h) Astanga Yoga i) Studio dei Veda l) Pranayama, Hatha Yoga m) Visita dei luoghi santi
Krishna descrive vari tipi di sacrifici, eseguiti da diverse classi di uomini. Essi aiutano ad elevarsi, tuttavia solo la misericordia di un puro devoto puo' veramente qualificare una persona al compimento della coscienza di Krishna (Bhakti-Yoga)
Il sacrificio compiuto con conoscenza vale di piu' e produce: a) Qualita' (dell'attivita') b) Consapevolezza del perche' si agisce (e protezione dal rimorso) c) Per i devoti: comprensione del verso 2.40 (non si perde niente)
7) Versi 34-35: La vera discriminante: il parere dell'autorita' Importanza primaria di accettare e seguire un maestro spirituale autentico
8) Versi 36-39: Il vero atto espiatorio: la conoscenza dell'anima, di Dio e della loro relazione (il servizio devozionale)
9) Versi 40-42: Chi dubita di questo, non sara' mai felice
Come vedete, gli argomenti decritti da Krishna hanno un senso anche cronologico, e mirano a diversi obbiettivi. Alla fine di questo capitolo viene lasciato uno spazio per farci sentire liberi di fare le nostre scelte (ora che le alternative sono state illustrate in dettaglio).
La prossima volta vedremo come preparare un diagramma di scelta che ci aiuti ad usare la nostra intelligenza spirituale (e le informazioni trascendentali acquisite), quando siamo di fronte ad una scelta importante della nostra vita. A breve, inoltre, vi faro' avere il questionario sul 4° capitolo.
Buono studio e a presto, Haribol !
Gokula Tulasi das |
|
|