Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
RKC Mayapur
Inserito il - 21/04/2004 : 09:00:46 In effetti questo e' uno dei capitoli piu' difficili e piu' lunghi. Srila Prabhupada ci informa che il secondo capitolo e' un compendio di tutta la Bhagavad-gita, e tocca molti concetti che saranno illustrati nel corso dell'opera.
Come dicevamo, possiamo affrontarne lo studio in due parti, fermandoci, per la prima parte, al verso 38 (anche il questionario sara' diviso in due parti).
Intanto riporto qui lo svolgimento storico-filosofico, che ci guidera' nella lettura, ma ripeto, prendetevi tutto il tempo necessario, questo e' un corso che rimarra' on-line, non c'e' alcuna fretta.
SVOLGIMENTO STORICO - FILOSOFICO
A) Abbandono di Arjuna, presa di posizione di Krishna e Sue istruzioni generali (Versi 1-10)
B) Distinzione tra corpo e anima (Versi 11-30)
C) Il vero guadagno si ottiene compiendo i doveri prescritti. Abbandonando i doveri prescritti saremo soggetti a sofferenza (Versi 31-38)
D) Preludio al verso 18.66: Arjuna non dovra' subire alcuna reazione perche' agira' secondo la volonta' di Krishna (Versi 39-53)
E) Risposte alla domanda di Arjuna: "Quali sono i sintomi di un trascendentalista ?" (Versi 54-72)
La prossima volta analizzeremo brevemente le risposte di Krishna a quest'ultima importante domanda, prima di passare allo svolgimento dialettico.