V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
RKC Mayapur |
Inserito il - 28/11/2003 : 23:20:34 Un saluto a tutti. Mi chiamo Enrico, sono di Milano e da poco sono entrato a far parte di questo Forum. Vorrei porre alcune e probabilmente banali domande: Quali origini ha e cosa rappresenta il simbolo che molti devoti di Krishna, ma anche di altre tradizioni, portano sulla fronte? In quali circostanze viene impresso e di quale sostanza è composto (kum kum forse)? Grazie. Enrico. Hare Krishna. |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
RKC Mayapur |
Inserito il - 28/11/2003 : 23:21:42 Grazie per la risposta e per avermi segnalato il messaggio archiviato nel quale si accenna anche al testo che tratta l'argomento Tilaka. Enrico. Hare Krishna. |
RKC Mayapur |
Inserito il - 28/11/2003 : 23:21:14 Caro Enrico, Hare Krishna, grazie per l'intervento e per la domanda. Ci sarebbe gia' una breve spiegazione nell'archivio n. 1, all'argomento "Tilaka" (il "segno" si chiama cosi'), puoi seguire questo link: https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29
Vediamo pero' se altri amici interverrano con piu' dettagli.
Grazie ancora per la partecipazione, Haribol (e' uno dei saluti degli Hare Krishna, significa "ricordati che siamo nati per cantare il Santo Nome del Signore... :-)
Tuo servitore in coscienza di Krishna Gokula Tulasi das |
|
|