RKC Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 RADIO KRISHNA CENTRALE
 DOMANDE E RISPOSTE N. 27
 tilak e altro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è ON
* Il Codice Forum è OFF

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
furio Inserito il - 06/12/2015 : 12:27:07
Vorrei fare due domande, la prima è il significato della parola tilak , lo scopo, e le varie formule da recitare prima di disegnarlo nei vari punti del corpo.la seconda: tempo fa ho letto un passo del mahabaharata in cui Yamaraja e Garuda si incontrano prima di andare a trovare il signore che dimorava in una caverna , il loro sguardo si posa su un uccellino (sul quale incombe una morte immininente ) allora garuda porta il volatile ha distanza di anni luce e di migliaia di universi da quell istante, eccetra... volevo sapere se come storia vi risulta (dato che la fonte dovrebbe essere il maha barata) il significato e la conclusione.Grazie da furio Hare Krsna!!!
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
RKC Mayapur Inserito il - 06/12/2015 : 16:37:43
Caro Furio, Hare Krishna, ben ritrovato sul forum di RKC e grazie per le domande !

Per quanto riguarda il tilak (parola sanscrita che indica un segno o un simbolo), che usano i vaisnava, devoti di Vishnu o di Krishna, applicandolo sul proprio corpo, puoi trovare le necessarie informazioni in questa discussione:

https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1595

Tuttavia nella societa' Occidentale, diversamente che in India, per esempio, non e' sempre favorevole mostrare tali segni pubblicamente, perche' potrebbero causare confusione, fraintendimenti o divisioni non volute (per esempio sul lavoro, tra familiari estranei alla coscienza di Krishna ecc. ecc.).

In tal caso si possono comunque disegnare i simboli sui 13 punti del corpo raccomandati con acqua, invece che con argilla sacra. In questo modo beneficeremo ugualmente della protezione del tilak vaisnava.

Per quanto riguarda la storia che citi dal Mahabharata, quel testo non e' stato tradotto da Bhaktivedanta Svami Prabhupada, fondatore del Movimento Hare Krishna (I.S.K.CON.), e quindi esula dallo scopo di questo forum, come puoi leggere nelle regole per la publicazione dei messaggi, qui:

https://padasevanam.mediarama.com/rkcforum/forum/topic.asp?TOPIC_ID=690

Buon proseguimento nella pratica del servizio devozionale al Signore e un caro saluto, Haribol !

Gokula Tulasi das
(RKC Mayapur)

RKC Forum © RKC - tutti i diritti riservati Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. radiokrishna | TRKN | Snitz Forum